Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 939
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Bello, a tratti anche molto bello (indipendentemente dalla qualità dello sketch).

Ma preferibile per la Micro. Come proporzioni, mi sembra cogliere qualche idea azzecata dalla ormai antica Downtown.

Inviato

quel che è certo, secondo me, è che deve mantenere quell'aria simpatica ma allo stesso tempo non troppo particolare della panda attuale. Che nessuno possa dire che sia brutta...

Inviato

Io penso che Fiat non possa prescindere dall'evoluzione che ci sarà nei prossimi anni (auto leggere, piccole cilindrate, semplificate e declinate in diverse varianti). Penso che dopo un eventuale restyling di Panda, il tutto vada rivisto anche in funzione dell'evoluzione del mercato. Secondo me la vw sta già andando nella direzione giusta con al sua UP con la quale intende sconvolgere l'ordine precostituito, mettendo in pratica quello che un "guru" come Marcello Gandini - penso che nessuno di noi abbia bisogno di presentazioni di chi sia - ormai dice da anni: il futuro è dell'auto leggera, con motori efficienti ed a basso consumo. E lo dice il padre della Miura...

Passata, quanto più tardi possibile, la felice vicenda della 500, il problema di Fiat sarà tutto lì. Se si sarà attrezzata per tempo ne trarrà i profitti. Purtroppo l'esperienza degli ultimi 30 anni ci insegna che, in tempi di cambiamenti, raramente la Fiat ha anticipato gli altri ma ha dovuto, più spesso, faticosamente recuperare con percorsi da "montagne russe".

Inviato

Fiat sviluppa gia' la sua sub-A la topolino con il rivoluzionario bicilindrico multiair e a detta di Marchionne e' pure bellissima...poi la new Panda e' una vettura nuova non un restyling..

Inviato
Fiat sviluppa gia' la sua sub-A la topolino con il rivoluzionario bicilindrico multiair e a detta di Marchionne e' pure bellissima...poi la new Panda e' una vettura nuova non un restyling..

La cosa mi preoccupa alquanto per i motivi di cui sopra...Se la nuova Panda ha qualcosa in comune con i disegni di 4ruote c'è poco da rallegrarsi, è roba che è già vecchia oggi... Peraltro con Panda Fiat non si può dure che abbia mai sbagliato. Ne farei un laboratorio di sperimentazione, di proporzioni nuove, di materiali, di propulsori ecc. A me non dispiacerebbe se, per ridurne il peso, fosse in materiale plastico, se fosse quindi leggera ma capiente ed avesse dotazioni essenziali ed interni pratici, finalmente senza moquette (e diciamolo che i tappeti che "coprono tutto" dovrebbero stare nei salotti e che altri materiali più pratici, più colorati e meno allergizzanti sono già pronti da decenni ma si continua ad utilizzarla come solo negli alberghi). Ciò non significa tornare indietro ed alla "povertà" di dotazioni, che non interessa a nessuno, ma rimettere le cose al loro posto.

Inviato

se la versione "reale" di new panda assomiglia anche minimamente a questo sgorbio di quattroruote, mi mangio un poggiatesta della mia panda, ovviamente sellato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.