Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pulizia coppa dell’olio si o no?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti! Ho appena comprato una Lupo usata. Nonostante la macchina sia messa bene, la manutenzione è stata ultimamente molto trascurata. In particolare l’olio è in condizioni pietose (quasi catramoso). Un primo meccanico (autorizzato VW) mi ha detto che non è sufficiente cambiare l’olio, ma bisogna procedere alla pulizia della coppa per evitare che dei grumi si stacchino dalle pareti interne col rischio di ostruire dei condotti . Spesa circa 160 euro con olio e filtro.

Un secondo meccanico (buona officina, ma non VW) mi ha invece detto che smontare e pulire solo la coppa dell’olio in questo contesto avrebbe fatto più danni che altro, cioè aumentare le probabilità che grumi possano staccarsi (credo da altre parti) e andare in circolo. Piuttosto, ha detto, meglio cambiare semplicemente l’olio (usandone uno rigorosamente senza additivi per la pulizia) più le altre cose per la manutenzione ordinaria della distribuzione.

Siccome non ho molta esperienza di auto, vi chiedo la vostra opinione. Grazie.

Inviato

La possibilità che si stacchino grumi catamosi c'è. :?

O fai un cambio olio filtro e dopo pochi km (500-700) ne fai immadiatamente un altro o (per maggiore sicurezza) smonti la coppa e la pulisci.

C'è qualche meccanico temerario che scalda la coppa con la fiamma ossidrica per liquefare eventuali grumi. :shock::pz

Io sotto la mia macchina con la fiamma ossidrica non ci faccio andare nessuno.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

L'auto ha seguito la strada del meccanico "di concorrenza", ma non avevo pensato ad un secondo cambio d'olio in tempi brevi: grazie!!!

Inviato
L'auto ha seguito la strada del meccanico "di concorrenza", ma non avevo pensato ad un secondo cambio d'olio in tempi brevi: grazie!!!
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

ehmmm scusa ma l'olio in questione quanti km ha? mi spiego meglio ! l'ultimo tagliando quando e' stato fatto?

comunque l'olio per quanto sia vecchio resta sempre allo stato liquido anche se piu' denso quindi io farei cosi'

+

sviterei il tappo e farei uscire tutto l'olio facendolo sgolare finche' dal foro non esce piu' nulla ,dopodiche immetterei un paio di etti di olio nuovo facendolo uscire anch'esso in modo che l'olio durante il suo percorso porti via anche l'olio vecchio

considerate che la pompa che butta l'olio in pressione (nel 99% dei casi e' meccanica cioe' gira con la rotazione del motore tramite alberino ) ha una retina di protezione che impedisce a eventuali grumi di sporcizia di entrare in circolo nel motore e quindi almeno di casi eccezzionali il grosso della sporcizia rimane nella coppa !

Modificato da gamera one
errore di battitura

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

Il problema è che quella griglia di protezione della pompa si intasa e il motre rimane senza lubrificazione, successo ad un mio amico il quale ha dimenticato per ben 2 volte il cambio olio alla 600 della madre ed ha percorso 35.000km la prima volta, 34.000km la seconda volta. Dopo lo smontaggio si sono accorti che la retina della pompa olio era intasata, naturalmente olio economico...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

be' popi in quel caso anche lo smontaggio della coppa con pulizia servirebbe a poco , comunque non cambiare l'olio per 35000 km e' davvero troppo e non solo per il fatto che si puo' intasare la retina di protezione ma anche e soprattutto perche' l'olio perde la sua funzione principale che e' quella di formare una patina protettiva tra le parti in movimento insomma la manutenzione corretta e' la prima cosa da fare per un motore !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore

Per rispondere a gamera one: non so quanti Km avesse l’olio, ma posso dire che era in condizioni pietose. Non so se dirvi che ce n’era poco e quel poco era catramoso o dire che non ce n’era niente L. Comunque il meccanico ha riffato tutta la distribuzione, quindi cinghie, filtri e naturalmente olio e come ho detto nel post precedente non ha smontato la coppa. Mi ha detto che data la situazione la cosa più conveniente è che la macchina vada avanti così e mi ha raccomandato di non mettere oli con additivi per la pulizia.

Modificato da Antonio77
Carattere piccolo

Inviato

uhmmm la scelta di rifare la distribuzione penso non sia dovuta tanto all'olio ma piu' a un'usura della cinghia ,Per quanto riguarda i filtri ovviamente quando si cambia l'olio e necessario cambiare anche il filtro dell'olio altrimenti quello nuovo si mischia sicuramente con quello vecchio che rimane all'interno del filtro che ovviamete non riesce piu' a filtrare !

Per l'olio se era a quello stadio sicuramente non'e stato cambiato da parecchio penso che abbia saltato almeno due o piu' probabilmente tre tagliandi anche se va detto che nel caso del turbo diesel (nel primo post non hai specificato se e' un modello benzina o t diesel ) l'olio dopo pochi km dalla sostituzione diventa gia' nero e se salta uno o due tagliandi e' facile che arrivi allo stadio da te descritto

come ti han gia' consigliato piu' su io almeno per la prossima sostituzione farei un 2-3000 km e poi risostituirei olio e filtro !

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato

smonta la coppa e vai con dio..perdi 30€ di guarnizione e venti minuti di lavoro, non è una spesa esagerata..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.