Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot 207 vs Mazda 2 quale mi conviene?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Oggi ho provato la 207 1.4 16v.. sinceramente non mi ha fatto una grande impressione, la frizione mi è sembrata lunghissima e la postazione non molto comoda.. Purtroppo c'era pieno di traffico quindi non ho potuto fare granchè.

Per ora ho qualche punto a favore della mazda, ma anche quella aspetto di provarla.

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 49
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
si, sarà anche l'auto più venduta d'europa.. ma mettersi al volante di un trattore john deere dà più soddisfazione in termini di feeling di guida. rolla, beccheggia, non si capisce un cazzo di dove stai mettendo le ruote, è pesante e i trasferimenti di carico li senti tutti, tra l'altro un retrotreno che mi pare ballerino, anche se non ai livelli di yaris.

poi, estetica o no, qui è questione di gusti. ma in quanto a guida, secondo me non ci siamo proprio. poi ha pure uno sfruttamento degli spazi che non mi piace per niente. tutta muso e culo, abitacolo non è poi così grande.

plastiche buone, senza dubbio..ma tristi, sciatte, non comunicano niente.

per finire, un 1.4 aspirato su questo barcone...auguri!

Inviato

io qualche volta ho guidato una 207 1.4 HDI per brevi tratti in città e il cambio ha degli innesti morbidi ma, secondo me, non precisissimi.

Inviato

207 secondo me è peggiore solo alla mia polo come guidabilità.

mazda2 è un'onesta macchinetta, caruccia e di qualità.

Inviato
Grande Punto, se nn puoi ripiega nella mazda 2, lascia stare la 207, te lo dico per esperienze non personali ma molto vicine

quoto! è veramente un bidone

Lancia: Classe Italiana

  • 1 anno fa...
Inviato

ho provato sia 207 e mazda 2..... non c e storia... la mazda 2 e un gradino superiore... ottima guidaiblita.. la 207 a guidarla mi sembra di essere in una barca...

Inviato
207 secondo me è peggiore solo alla mia polo come guidabilità.

mazda2 è un'onesta macchinetta, caruccia e di qualità.

Inviato
Scusate, ma non mi è chiara una cosa: come può essere definita "barcone" una delle auto più vendute in tutta Europa?

Condivido il concetto che non sempre le cose più popolari sono le migliori in assoluto, ma insomma...personalmente non credo di far parte di una elite di illuminati.

Comunque, conosco 5 persone di età e stili di guida diversi che non fanno che parlare con entusiasmo della loro 207, mentre non conosco nessuno che abbia una mazda2.

a parte che non ho capito perché qualcuno abbia tirato fuori qualche giorno fa un vecchio thread sui consigli sull'acquisto (per cui a distanza di un anno dall'ultimo post, si può supporre che chi abbisognava di consulto abbia già provveduto in una maniera o l'altra:D...), comunque ti rispondo visto che da proprietario di Mazda 2 mi sento tirato in ballo :).

dunque, ti posso dire molto sulla Mazdina, non molto sulla 207, su cui sono salito ma non ho mai provato;). ad ogni modo quando l'anno scorso quando si è trattato di cambiare macchina, era stata una delle auto che avevo preso in considerazione tra le molte del segmento utilitarie.

quello che posso dire, è che la qualità percepita mi sembrava molto elevata, portiere belle grosse e robuste (d'altra parte pesa anche abbastanza), plastiche belle morbidose, sedili molto confortevoli e piacevoli al tatto. insomma, un auto molto comodosa nella migliore tradizione francese:). nulla da dire poi sui motori, i diesel sono tra i migliori (il 1,4 e il 1,6 tra l'altro sono presenti anche sulla Mazdina, oltre che su un'infinità di altre auto...), i benzina progettati in collaborazione con Bmw...sì insomma niente da dire nemmeno qui (e non ho mai sentito nessuno lamentarsene).

l'auto perfetta? ma...forse, non fosse che in concessionaria te la dirassero praticamente dietro. per intendersi, 5 porte con vernice met. e allestimento Energie Sport con motore 1,4 da 95 cv me l'avevano proposta a 12400 euro. e lì mi sono chiesto, ma come, sto popò di auto che sembra (e in parte è ) una Bmw, me la svendono per 12400 euro? un sospetto, insomma, mi è venuto. qualcosa ci deve essere.

la teoria a cui alla fine sono giunto è che ogni auto di un certo segmento, dato un costo di produzione uguale o simile, ti propone, alla fine, un livello qualitativo uguale o simile. non esiste l'auto costruita, a parità di costi di produzione e prezzo d'acquisto con le altre, migliore in assoluto, costruita con materiali, qualità, montaggio, tenuta di strada ecc. ecc. migliore di tutte le altre. primo, perché il margine di guadagno per il produttore sarebbe troppo ridotto (col risultato che a fronte di prezzo di listino uguale o allineato, avrebbe minore margine per uno sconto), secondo una strategia simile non basterebbe a sbaragliare il mercato ( ad esempio, conta un tot la linea estetica, che non è detto possa piacere a tutti anche se l'auto fosse la migliore al mondo, oltre al dettaglio prezzo scontato di cui prima). per non parlare poi del fatto che pregi e difetti di un auto sono quanto mai soggettivi e è difficile cosa è per tutti e in tutto migliore dal resto. poi questo non toglie che possano scappare comunque dei difetti progettuali o costruttivi, indifferentemente dal marchio.

quello che cambierà e farà la differenza tra un modello e un altro sarà dove e come nell'auto questo livello qualitativo si esprimerà. a seconda dell'aspetto privilegiato di quella data auto, esso si intersecherà con il desiderio dell'acquirente, ossia cosa cerca, cosa preferisce su un auto per la quale è disposto a spendere una data cifra.

da qui le mie impressioni finali su 207/Mazda 2. entrambe, a prezzo finale, con le dovute differenze dovute alla differente età, sono abbastanza allineate, anche se Mazda è un pò più cara. complessivamente, avranno una qualità costruttiva simile. ma si differenziano. se entri su una Mazda 2, potrai dire che a livello di finiture ti sembra quasi una Panda rispetto alla 207. perché la 2 è abbastanza spartana, ne sono cosciente, anche se ha poi una dotazione molto completa a quadrare il cerchio. quello che fa la differenza, a mio avviso, è il motore e la tenuta di strada davvero notevoli, che coniugati al peso ridotto la rendono più scattante della media delle rivali.

su 207, da quello che ho visto e da quello che ho letto qui, la mia impressione è che sia un auto costruita con molta attenzione per i materiali dell'abitacolo e il comfort in generale, meno per la tenuta di strada e il peso della vettura (notevole, uno dei più alti assieme a quello della Corsa) che la penalizza, nonostante i motori validi, sotto il profilo delle prestazioni che restano comunque accettabili. da qui forse, sottolineo il forse, la ragione per cui alcuni la definiscono un "barcone", qualità che comunque non le attribuisco visto che non l'ho mai provata di persona:)!

sul fatto che è un auto tra le più vendute, non mi stupisce. credo che il grosso degli automobilisti, non dei frequentatori di questo forum, preferisca, a parità di costo, un auto più votata al comfort e all'aspetto degli interni, come la 207 che da questo punto di vista si avvicina molto ad auto di segmento superiore (quello della 308 per intenderci), e presti minore attenzione al discorso prestazioni.

in un certo senso, si potrebbe concludere che probabilmente la strategia adottata da Peugeot (associata alla maggiore conoscenza del marchio presso il grande pubblico) sia più vincente rispetto a quella della Mazda;).

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.