Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
No, No il monomotore non ha senso in Moto gp.

giusto mettere un motore "derivato" e il resto al top...stile prototipi.

e cogliamo l'occasione per limitare un pelo l'elettronica

Io non parlavo di monomotore. Parlavo di una possibilità di un motore standard per piccoli team.

Accanto alle Ducati, Honda, Yamaha e Suzuki (con relative squadre clienti) potrebbero esserci tanti "assemblatori" che potrebbero correre con costi limitati utilizzando telai e motori standard. Tanto per fare ultimo con una MotoGP tanto vale farlo a prezzi più bassi, detto papale papale.

La stessa cosa che mi piacerebbe vedere in F1.

  • Risposte 859
  • Visite 104.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io non parlavo di monomotore. Parlavo di una possibilità di un motore standard per piccoli team.

si vende un motore "clienti" come oggi si fa per l'intera moto...non c'è problema.

ci sarebbero un mucchio di telaisti interessati..il freno è la complicatissima elettronica. infatti vorrei limitarla :mrgreen:

telaisti potenziali:

http://www.harris-performance.com/

http://www.bimota.it/index.html

http://www.moriwaki.co.jp/global/

Modificato da Matteo B.

Inviato

Beh, si potrebbe offrire anche una elettronica standard. Anzi, ancora meglio sarebbe la centralina unica come in F1. ;)

Comunque, della F1 si dice tanto ma alla fine nel 2010 ci saranno tre squadre in più e 24 macchine. In MotoGP tecnicamente adesso il campionato non sarebbe nemmeno valido, visto che ci sono 17 iscritti partecipanti, contro i 18 minimi previsti dal regolamento (infatti si è fatto correre a tutti i costi Melandri per questo motivo).

Adesso la Dorna deve fare assolutamente in modo che nel 2010 arrivi il team Aspar, che da tre anni sta cercando in tutti i modi di entrare in MotoGP. Assurdo che non ci sia riuscito: ha un sacco di sponsor alle spalle, ha parlato con tutte le case (tutte veramente!) e nulla.

Se consideriamo che la Kawasaki/Hayate non ci sarà più, il quadro è molto molto preoccupante.

Inviato

nemmeno la ducati se è per questo..a meno che quel bestione si possa considerare moto di serie..

io una motogp con mille derivato la troverei la soluzione migliore

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Adesso la Dorna deve fare assolutamente in modo che nel 2010 arrivi il team Aspar, che da tre anni sta cercando in tutti i modi di entrare in MotoGP. Assurdo che non ci sia riuscito: ha un sacco di sponsor alle spalle, ha parlato con tutte le case (tutte veramente!) e nulla.

Se consideriamo che la Kawasaki/Hayate non ci sarà più, il quadro è molto molto preoccupante.

si,si..ma sono "tamponi" (es. 2010) per il medio lungo vanno abbassati i costi ....questa idea della moto1 è buona IMHO (tra l'altro ci sarebbe gente disposta a prepararsi un motore di serie per correre ,es. compro un honda 4 in linea e lo sviluppo da solo. volendo anche rimarchiandolo)..magari Honda hrc corre col v4

i costi scenderebbero di molto e ci sarebbe molto più interesse.

i team ufficilali rimarrebbero...non cambierebbe nulla

Inviato

Per me invece sarebbe una bestemmia. In Moto2 posso ancora tollerarlo, ma nella classe regina del motociclismo no. Per giunta sarebbe l'ennesimo duro affronto alla SBK, che già ha dovuto digerire il fatto di trovarsi contro una categoria 600, quattro tempi e con motori derivati dalla serie. In pratica una Supersport esasperata.

E poi ripeto, avere due regolamenti coabitanti non è mai una buona soluzione. Nel 2002, quando MotoGP e 500 hanno gareggiato assieme, è stata una schifezza. Preferisco sempre mantenere gli 800 ma con l'opzione di scegliere anche motori e telai standard a prezzi politici.

Fra i telaisti aggiungerei anche KR e Suter. ;) Siamo già a cinque :D

Inviato

Io sono per chiudere l'attuale moto gp nel 2011 e iniziare con questo...

bestemmia? IMHO bestemmia è pure la SBK che di serie non ha una cippa (nemmeno più il posizionamento del motore nel telaio).

ingiusto pure che si siano squadre 100% Factory contro roba ufficiale ma sempre staccata dalle Case.

Inviato

Aggiungo anche un'altra cosa: nel 2003 quando debuttò la WCM come costruttore aveva un motore derivato da quello della Yamaha R1. La Dorna non lo accettò e la WCM, che perse anche in tribunale la propria causa, dovette rivedere pesantemente il tutto per essere ammessa al via del campionato con la quattro tempi.

Adesso il motore derivato viene invocato come la salvezza :D

Inviato
Aggiungo anche un'altra cosa: nel 2003 quando debuttò la WCM come costruttore aveva un motore derivato da quello della Yamaha R1. La Dorna non lo accettò e la WCM, che perse anche in tribunale la propria causa, dovette rivedere pesantemente il tutto per essere ammessa al via del campionato con la quattro tempi.

Adesso il motore derivato viene invocato come la salvezza :D

ma certo..è funzione dei soldi che girano....la Moto gp che ha 10 anni ha allargato si l'audience mondiale (non solo in Italia) ma ha aumentato troppo i costi , quindi (vista la crisi) è costretta a modifiche....se sono modifiche intelligenti ben vengano...

certo se ci fossero BMW, Aprilia e Ktm (22-23 moto) se ne sbatterebbero le balle...:lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.