Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

X rimmon1971:

il mio non è THULE ma è il modello PADOVA ALU 3 della PERUZZO (made in italy)

luci e targa LIBERI come l'aria.

Semplice da montare. Un divertimento.

A portabici montato con sopra le bici...

E come le fissi le bici al portabici? Nel negozio Ebay che hai linkato ho visto che ci sono anche "i braccetti"... dovro' comprare pure quelli, immagino: almeno quello piccolo e quello medio.

Comunque grazie, non avrei mai pensato di cercare su Ebay nella categoria "cardiofrequenzimetri" (hanno un attimo sbagliato a posizionare l'inserzione) :D

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E come le fissi le bici al portabici?

Comunque grazie, non avrei mai pensato di cercare su Ebay nella categoria "cardiofrequenzimetri"

Non possiedo i braccetti supplementari che tra l'altro sono di 3 misure ed è difficile essere certi della compatibilità con i ns. telai. In dotazione ci sono comunque cinghie fissate al telaio. Io l'anno passato ho trasportato 2 bici fissate con queste più alcuni cavi elastici con ganci. Tutto è filato liscio (1200 Km). Obbligatorio il cartello carichi sporgenti.

Effettivamente il venditore ha le idee confuse.

Sembrerebbero personaggi molto seri però.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao. il bollo costa un tantinello in più, così come l'assicurazione... ma parliamo di somme molto basse. io consiglierei la 1.2 perchè è più compressa rispetto alla 1.4 che ha solo 10 cv in più

Cosa intendi con "è più compressa ?"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non possiedo i braccetti supplementari che tra l'altro sono di 3 misure

Eccoli qua i braccetti

BA9240%20-%20PERUZZO%20BRACCETTO%20PER%20PADOVA%20ALU%20ART%20690.jpg

Da quello che mi ha detto il tizio di Glamsport (e da quello che si vede dall'immagine) la parte a sinistra del braccetto si fissa al portabici, quella a destra ha una cinghietta regolabile a seconda delle dimensioni del tubo della bici.

Praticamente, se porti una bici hai bisogno del solo braccetto SMALL (la metti piu' vicina al vetro), se ne porti due ti serve lo SMALL ed il MEDIUM (per la bici intermedia).

Se ne avessi tre, ti servirebbe anche il LARGE.

Ti convince come discorso?

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

cliccando sul nome del negozio del venditore si può trovare lo stesso oggetto in vendita a 10 euro in meno.

Quanto costano codesti braccetti?

Si' si', infatti l'acquisto lo sto portando avanti direttamente dal sito...

I braccetti (sul sito) costano 16 euro l'uno.

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao a tutti,

dopo quasi due mesi (ma pochissimi km, 1300 di cui 300 solo negli ultimi due giorni) sono ricomparsi, più o meno 2 giorni fa, questi fastidiosi scricchiolii e rumori di traballamento, ticchettii, insomma i classici rumori scassap.... della plancia. In questi giorni sto facendo parecchie salite e discese, su fondo stradale non proprio perfetto (con brevi pezzi anche su strade bianche). Alle volte scompaiono o si attenuano, alle volte ricompaiono... l'ultima volta che li avevo avuti era nei primissimi giorni di vita dell'auto, apparsi misteriosamente al termine di una lunga salita e poi scomparsi dopo un paio di giorni.

Dite che devo passare in concessionario, o tenermela com'è, o c'è qualche rimedio artigianale?

Grazie dell'attenzione

Francesco

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccoli qua i braccetti

Se ne avessi tre, ti servirebbe anche il LARGE.

Ti convince come discorso?

Ho dei dubbi sull'utilità dei braccetti. Se guardi l'immagine della mia JAZZ ti rendi conto che non si fisserebbero al tubo orizzontale (che rimane troppo in alto) delle bici ma a quello obliquo costringendoti comunque ad utilizzare x sicurezza cavi supplementari. Oltretutto pure i cavetti in dotazione che bloccano le ruote alle PISTE mi convincono poco: infatti io le fisso con 2/3 fascette da elettricista supplementari.

Insomma a mio parere è un oggetto fantastico ma il fissaggio delle bici richiede l'acquisto di cavi elasticizzati con ganci (x il telaio) e fascette lunghe da elettricista (per le ruote).

Modificato da VOTIT
Link al commento
Condividi su altri Social

Ho dei dubbi sull'utilità dei braccetti. Se guardi l'immagine della mia JAZZ ti rendi conto che non si fisserebbero al tubo orizzontale (che rimane troppo in alto) delle bici ma a quello obliquo costringendoti comunque ad utilizzare x sicurezza cavi supplementari.

Eccomi a relazionare, l'altroieri e' arrivato il portabici (ed anche le bici), ieri l'abbiamo usato per la prima volta.

Il braccetto corto l'ho usato per la bici di mia moglie, montata in prima posizione (piu' vicina al vetro): inizialmente l'ho agganciato al tubo orizzontale, poi ho cambiato idea (volevo evitare di schiacciare i cavetti di comando di cambio e freno posteriore) e l'ho fissato, stringendo bene la cinghia, al tubo "verticale" (quello sul quale si innesta la sella).

Il braccetto medio l'ho agganciato anch'esso al tubo verticale della mia, girata fronte-retro rispetto alla bici della moglie.

Dopodiche' ho stretto bene le fascette in dotazione, ed opla': le bici stavano ben ferme.

Ecco, maggiore perplessita' in realta' ce l'ho sulla tenuta delle cinghie che fissano l'insieme al portellone... dovrei trovare un modo per essere sicuro che non si allentino.

Poi magari posto anch'io una foto.

Rugby ends at number 8

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.