Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nel video di Steve Saxty dei scantinati della fabbrica di Colonia...si intravedono una Ford Ka cabrio in stile mehari e una versione pick up rainbow che non avevo mai visto.

 

 

 

 

 

123132124567.png

1231321245678.png

123132124.png

Modificato da DOssi

  • Risposte 210
  • Visite 103.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il periodo sono sempre gli anni Novanta, ma adesso volgiamo lo sguardo verso l'alto di gamma. Che allora si chiamava Scorpio.   Ricordiamo tutti il controverso restyling apparso nel 199

  • Riprendiamo il discorso sulle Ford abortite. E' il turno della media di casa, la Escort, per la quale la tiepida accoglienza del modello uscito nel 1990, giudicato troppo conservatore, fu "IL" pr

  • [PARTE 3a e ultima]   Abbiamo visto Giugiaro escluso dalla gara di stile, ma dal punto di vista tecnico si continuava a sviluppare con il forte contributo ancora di Ital Design. La qual

Immagini Pubblicate

Inviato
On 28/8/2008 at 11:56, j scrive:

Riecco le immagini originali, recuperate grazie al Wayback Machine. 

Fiesta'83 :

1763575400_fordfiesta83-projets(1).jpg.406a8f6b58ba72dcefd5a9031813f7b3.jpg

Fiesta'02 :

fordfiesta-projet.jpg.4e64ff67e44ffcfc728ad7b0833dadea.jpg

Queste invece vengono dalla retrospettiva Mustang. La discussione sarà sparita, ma non le immagini !

05Clay1102-2.jpg.f7858086431f38f60d19aa1282248858.jpg05Clay1102-1.jpg.e8b627555aa80b1ac2d249909d7b3ff4.jpg05Clay1102-4.jpg.c3ecba06fa7e844e2d7ec8266e15060e.jpg05Clay1102-3.jpg.478efa65160c5a8db59e8f9f06746c20.jpg05Clay1102-6.jpg.38701f727191abcef1810f1c2af37a95.jpg05Clay1102-5.jpg.0a5954feb3534e51c272382707e93ae2.jpg05Clay1102-12.jpg.d83f863bcdcf20641620e773d57c53cd.jpg05Clay1102-8.jpg.3647f0f2fccdc8118c32bac8325ff3c4.jpg05Clay1102-14.jpg.922fc9ae3dbc2a2a4dd928a925a1678b.jpg05Clay1102-13.jpg.10abe00a8a65e2d41dfae1f7d1be484f.jpg05Sketch1102-3.jpg.a6d1472cc2ff1a576c40bef72c7d86fd.jpg05Sketch1102-1.jpg.ae04ebb729675cfcff9286b926485a5d.jpg05Sketch1102-6.jpg.db2fdce569b287745ea78ddf950952b4.jpg05Sketch1102-4.jpg.0b3bc3c70c5f70e8a77952b1a018e8cd.jpg05Sketch1102-7.jpg.759652e38bfe053a9de0bd3670acb94a.jpgAutomobileMag2004mustang.jpg.8c2e3c1c3865a782d69be4456eccc125.jpg

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Visto che sono risaltate fuori quelle fotine dei prototipi Fiesta, approfitto per metterne qualcuna in più...

Si parla dunque dei primi sviluppi di Fiesta '89, cioè del progetto BE13, per usare la nomenclatura interna di Ford.

E' il marzo 1982 e la prima maquette completa di LIBRA (nome in codice del programma di sviluppo) è stata approntata seguendo le idee di Luc Landuyt, del centro stile Ford di Merkenich.

Ford_Fiesta_BE13_LIBRA-1_mar-1982_Landuyt.JPG.54da2073e609dec17c11f3a390144d1e.JPG

Modello asimmetrico di cui purtroppo abbiamo solo la foto del lato a 3 porte, ma pensando che si parla di una utilitaria europea di segmento B e siamo nell'82, l'aspetto è davvero innovativo!

Il trattamento delle superfici della carrozzeria è in linea con la solidità plastica di Sierra - che esce in quell'anno - con linee morbide e levigate, ma allo stesso tempo sode e massicce, ma chiaramente è sulle vetrature e la forma della coda che si gioca la sua originalità.  Un profilo del genere si distinguerebbe tutt'oggi come decisamente "avanzato".

Solo che per Ford è "troppo avanzato" e chiede ai designer di abbassare il tiro...

...e in pochi mesi - nel Luglio dello stesso 1982 - Luc Landuyt con il collega Klaus Kapitza (quello che poi passò a BMW firmando la Serie 8 E31) presentano LIBRA 2:

Ford_Fiesta_LIBRA2_front.jpg.dbd92d737e1a2ab4052d5fab4eaa22e5.jpg

 

Pur mantenendo l'idea caratteristica del tetto spiovente verso un'alta coda tronca, sempre con l'esclusivo lunotto sdoppiato, effettivamente i toni sono meno futuristici:

porte dalle cornici più tradizionali, vetratura che perde la continuità a tutto giro, paraurti non più integrali... 

La ricerca di volumetrie capienti sembra comunque un obiettivo primario di questa fase del programma, forse ispirato anche dall'appena uscita VW Polo del 1981, con la sua nuova carrozzeria "mini-station".

 

Comunque LIBRA 2 non ha maggior fortuna della prima, venendo soppiantata da un terzetto di nuove idee presentate nel 1983.

Tra di esse, quella qui sotto sembra evolvere il concetto di LIBRA 2 verso forme sempre più razionali, enfatizzando ancor più lo sfruttamento dello spazio nella compattezza delle forme. La linea assume un profilo quasi da monovolume, perdendo definitivamente l'idea della coda spiovente con lunotto sdoppiato e lasciando ad uno scalino sulla linea di cintura l'unico guizzo di originalità.

Ford_Fiesta_BE13_1983_proposta-FoG.JPG.73f81acfb9f11a249662f27b3c6f66df.JPG

Ford_Fiesta_BE13_1983_proposta-FoG_lato.thumb.JPG.e3fb5910c7323b47b429c3d75c7adb2f.JPG

Ford_Fiesta_BE13_1983_proposta-FoG_retro.JPG.04931f109f468bf55a50639a268c3312.JPG

 

Non va neppure così, Ford preferirà virare verso altre idee stilistiche, forse meno innovative ma che si dimostrarono certamente azzeccate per la nuova Fiesta del 1989.

 

Modificato da angeloben
Aggiunta vista posteriore proposta BE-13 FoG-1

Inviato

spacer.pngAlla fine tutto quello studio fu rifilato alla Mazda per la 121...

 

 

 

 

 

 

Modificato da DOssi

Inviato
On 10/2/2022 at 08:39, DOssi scrive:

spacer.pngAlla fine tutto quello studio fu rifilato alla Mazda per la 121...

Che fa tutto il giro e ritorna a ford come festiva, prima di diventare Kia Pride 🤣

Ford Festiva - Wikipedia

Kia Pride - Wikipedia

spacer.png

  • 2 settimane fa...
Inviato

Continuiamo con materiale Ford dei primissimi anni Ottanta (sempre Steve Saxty la fonte).

Per sostituire la Fiesta, abbiamo visto cosa erano capaci di creare i designer Ford già nel 1982...

 

Bene, torniamo indietro solo di un anno, al 1981.

Stavolta si tratta dell'ammiraglia, la Granada.  L'ultimo modello è stato lanciato a fine '77, e proprio nel 1981 sta uscendo il restyling di metà carriera. E' il momento di impostare il programma per la sua sostituta.

Come al solito, Ford si rivolge anche alla sua filiale italiana dedicata al design. E appunto in quel 1981, ecco cosa propone lo Studio Ghia di Torino:

Ford_Granada_maquette_Ghia_1981_side-rear.thumb.jpg.4db019a2e113bc0d17013a57423140f4.jpg

 

Uno strano mix di impostazione tradizionale e linee tese ancora molto anni Settanta, assieme a curiosi slanci di originalità che lasciano piuttosto interdetti...

Ford_Granada_maquette_Ghia_1981_rear-door.thumb.png.7aeb11242a991a5dd4bde840998a934f.png

 

Per non parlare del frontale: puro anonimato nippo-americano anni '80.

Ford_Granada_maquette_Ghia_1981_front.png.1d31e74f1cf67b5f9254932cd92f9dbe.png

 

Tra quelle maquette "Libra" dell'82 per Fiesta e questa Granada di Ghia del 1981 sembra sia passato almeno un lustro, un'intera generazione di design!

E invece era solo un anno...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.