Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Lancia Delta II

Featured Replies

Inviato
On 08/01/2025 at 10:06, Tony ramirez scrive:

si qualcosa avevo fatto in passato.

spacer.png

 

On 08/01/2025 at 11:34, savio.79 scrive:

A dirla tutta, sarebbe bastato mettere di serie su tutte le versioni lo spoiler posteriore

image.jpeg.b8d4f77088f215239e5608f240839495.jpegimage.png.9ba6a07da9e5b21ccf03bc22ba77bd77.png

 

Spero di non inquinare il topic della Dedra, perchè non trovo quello con le proposte alternative per Delta.

 

Ma qualcuno dei nostri bravissimi DESIGNERS potrebbe prendere la parte anteriore di Delta 2 fino al montante centrale e aggiungere il posteriore Tipo modificando poi le luci posteriori iso Delta 2? Oppure appiccicando il posteriore Tipo col suo terzo vetro alla portiera di Delta 2.

 

Ho come la sensazione che col volume di Tipo, pur avendo una similitudine troppo spinta con la variante Fiat, si sarebbero risolti molti problemi. Probabile che abbiano voluto differenziare le due sorelle a due volumi, finendo per avere una Deltasud.

 

Ciò detto, ricordo la Dedra di mio zio, una 1.6 versione base che però aveva il pregio di essere così ben disegnata da non sembrare povera. Delta 2 base invece, sembrava una poracciata. E lo dico da estimatore di Delta 2 il cui frontale un po' "triste" mi è sempre sembrato ben differenziato dalla sorella. Mai capito invece il motivo dei montanti anteriori neri.

 

el nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 240
  • Visite 56.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La questione ha molte dimensioni, alcune le citi giustamente, in particolare l'effetto se non lassativo quantomeno soporifero di molta parte degli attuali listini, e l'effetto nostalgia.

  • Continuo a pensare che se questa Delta fosse stata lanciata nel 1990/1991 avrebbe avuto (forse) un destino commerciale se non di successo quanto meno migliore...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, el Nino scrive:

 

 

Spero di non inquinare il topic della Dedra, perchè non trovo quello con le proposte alternative per Delta.

 

Ma qualcuno dei nostri bravissimi DESIGNERS potrebbe prendere la parte anteriore di Delta 2 fino al montante centrale e aggiungere il posteriore Tipo modificando poi le luci posteriori iso Delta 2? Oppure appiccicando il posteriore Tipo col suo terzo vetro alla portiera di Delta 2.

 

Ho come la sensazione che col volume di Tipo, pur avendo una similitudine troppo spinta con la variante Fiat, si sarebbero risolti molti problemi. Probabile che abbiano voluto differenziare le due sorelle a due volumi, finendo per avere una Deltasud.

 

Ciò detto, ricordo la Dedra di mio zio, una 1.6 versione base che però aveva il pregio di essere così ben disegnata da non sembrare povera. Delta 2 base invece, sembrava una poracciata. E lo dico da estimatore di Delta 2 il cui frontale un po' "triste" mi è sempre sembrato ben differenziato dalla sorella. Mai capito invece il motivo dei montanti anteriori neri.

 

el nino

I montanti anteriori neri rientrano in quelle lavorazioni a basso costo che in qualche modo aumentano la differenziazione di prodotto! Lo sapevano anche loro che delta2 era troppo dedra col culo tagliato! Allora devi giustificare il fatto che non si chiami dedra 2 vol. facendo mille mila modifiche a basso impatto di costo sulla produzione 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Lo so c'entra poco col topic ma leggendo che parlavate di Delta II alternative mi è venuta in mente un'idea su come cambiare il posteriore, ve la propongo, l'ho fatta in dieci minuti giusto per vedere come veniva. 

 

LanciaDelta2Alternativa.jpg.e2ef3cf9a069dc68eaa1b61c5bf8867e.jpg

anti-c12.jpg

Inviato
2 ore fa, Renault scrive:

Lo so c'entra poco col topic ma leggendo che parlavate di Delta II alternative mi è venuta in mente un'idea su come cambiare il posteriore, ve la propongo, l'ho fatta in dieci minuti giusto per vedere come veniva. 

 

LanciaDelta2Alternativa.jpg.e2ef3cf9a069dc68eaa1b61c5bf8867e.jpg

Un altro particolare che dava personalità alla Dedra e che è stato completamente falciato in Delta è quel minimo "ingrandimento" dei fari verso il centro, con la zona portatarga che risultata quindi più alta di quanto erano i fati ai lati della fiancata. Che poi secondo me avrebbero fatto meglio a cambiare in toto i fari, ho un ricordo di vecchie immagini di riviste anni '80 dove si cominciava a parlare di Delta 2 con un andamento di fari verticali.

Delta e Prisma avevano forme di fari completamente differenti, Tipo e Tempra idem, ma cosa diavolo gli è passato per la testa nel pensare che il disegno dei fari della 3v sarebbe andato bene pure sulla variante senza coda.

 

Inoltre la superficie della coda aveva la curvatura fatta con quel taglio di 45° che invece su Delta si nota molto meno. Oltre al fatto che è proprio il vetro posteriore di Delta ad essere gonfio e "morbido" (mentre quello di Dedra era più piatto), creando sto rimaneggiamento che non dava bene idea di che stile dovesse avere l'auto.

 

Dedra è più anni 80 con linee più tese, Delta è più proiettata verso gli anni '90 con questi smussamenti che mal si sposano con la linea del modello originale da cui derivava. E i pasticci sono buoni solo da mangiare.

Inviato
On 18/1/2025 at 14:50, Nick for Speed scrive:

L'hai voluto tu.

 

😆

 

00007233.png.e8b99dc3707737ec44fed55101a81bc4.png

 

Io l'avevo pensata così, in ultra velocità: mi sa un po' di Mazda, non so...

 

Perdonami la sincerità Nicketto ma secondo me non ci siamo nemmeno qui...

Dedra ha uno sbalzo anteriore di 881 mm.

La Tipo di 801.

8 cm ci ballano, e in questa foto si vedono tutti.

C'è una notevole sproporzione fra i due sbalzi, e l'unico pensiero che viene in mente secondo me è che a quest'auto manca un pezzo... il sedere.

Si torna - sempre secondo me, ovviamente - a ciò che non andava.

La necessità di "chiudere" con uno sbalzo ridotto, senza utilizzare la forma tiposa (o se vogliamo golfosa, per citare un'altra auto sulla quale lo sbalzo posteriore ridotto stava bene per via della forma dell'abitacolo) perchè bisognava realizzare una vettura diversa ed erede spirituale della Delta I (che mastro Giorgetto ci ha consegnato con uno sbalzo anteriore di 750 mm ed un posteriore di 670).

Secondo me per ottenere qualcosa di meglio sarebbe stato necessario allungare lo sbalzo posteriore e far diventare Delta II una quasi-Dedra 5p. Con una spanna in più si sarebbe aperto un mondo di possibilità.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Per dirne una, Packard nel 1987 prova ad immaginarsela partendo dalle foto dei prototipi che girano col posteriore completamente coperto, e secondo me pur non realizzando un capolavoro - ci si poteva lavorare, però - ci offre già una possibilità.

Lui decide di non alzare il bordo inferiore del lunotto rispetto alla cintura. Mette la fanaleria più in basso e la fa girare sui fianchi, invece di lasciarla invisibile nella vista laterale, altra cosa che secondo me non aiutava affatto, su Delta come su K.

Inoltre spezza il corposo montante C mostrando il taglio del portellone, che va a congiungersi con la fanaleria.

Forse è un po' un'Astra F senza il terzo vetro? Forse.

Però... secondo me è già meglio di Delta II. Ripeto, ci si poteva lavorare ancora, ma l'idea di base non era malvagia.

 

LanciaDelta2bozzettoPackard87.thumb.jpg.a50761993abb1bc9c308edd332a2965e.jpg

Per tornare in topic, la Sw camuffata sorpresa fra i ghiacci del Nord.

 

57(2).thumb.jpg.dd1df2e9a7cd693666bfb5929b74ded1.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

...

Secondo me per ottenere qualcosa di meglio sarebbe stato necessario allungare lo sbalzo posteriore e far diventare Delta II una quasi-Dedra 5p. Con una spanna in più si sarebbe aperto un mondo di possibilità.

Praticamente una Lancia Beta. Senza cambiare passo e le portiere posteriori è molto difficile derivare una hatchback compatta guardabile da una berlina più grande. L'ultimo che ci è (quasi) riuscito è stato Giolito con la Tipo 356.

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Praticamente una Lancia Beta. Senza cambiare passo e le portiere posteriori è molto difficile derivare una hatchback compatta guardabile da una berlina più grande. L'ultimo che ci è (quasi) riuscito è stato Giolito con la Tipo 356.

 

Magari un accenno di sederino.

Tipo Ford Escort 1990.

Se guardiamo questa

 

Idea19841.jpg.392ea79beec5f3c2eddf0adc1104e805.jpg

 

che è del 1984, è chiaro che non siamo di fronte alla soluzione del problema.

Però noterai che il montante C ha già un'altra "aria".

Dagli ancora qualche cm a 'sta maquette.

Secondo me vai già su qualcosa di diverso rispetto a questa Dedra tamponata.

 

Idea1988bis2.jpg.07968f4c836c89009070f8e5a2286cb7.jpg

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Magari un accenno di sederino.

Tipo Ford Escort 1990.

Se guardiamo questa

 

Idea19841.jpg.392ea79beec5f3c2eddf0adc1104e805.jpg

 

che è del 1984, è chiaro che non siamo di fronte alla soluzione del problema.

Però noterai che il montante C ha già un'altra "aria".. 

 

 

 

 

 

Va un po meglio anche se l'accenno di sederino la rende disturbante imho, comunque  necessitava anche lei di una finta terza luce in plastica come quella andata in produzione per armonizzare la portiera con l'inclinazione del lunotto.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, PaoloGTC scrive:

 

Magari un accenno di sederino.

Tipo Ford Escort 1990.

Se guardiamo questa

 

Idea19841.jpg.392ea79beec5f3c2eddf0adc1104e805.jpg

 

che è del 1984, è chiaro che non siamo di fronte alla soluzione del problema.

Però noterai che il montante C ha già un'altra "aria".. 

 

 

 

 

 

Va un po meglio anche se l'accenno di sederino la rende disturbante imho, comunque  necessitava anche lei di una finta terza luce in plastica come quella andata in produzione per armonizzare la portiera con l'inclinazione del lunotto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.