Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato

Da queste pagine si capisce che negli anni 90/00 Alfa alle volte si è lasciata scappare occasioni o non è stata coraggiosa con le linee.

 

Non dimentichiamoci però che oggi ha a listino due modelli che non si vedevano forse dagli anni '70, come incarnazione del vero concetto di Alfa Romeo, tecnologicamente avanzate, con un telaio unico e con la trazione che spinge dalla parte giusta! E le GTA e GTAm? No dai non scherziamo, ogni tanto dovremmo fare mente locale per capire cosa hanno lanciato sul mercato.

 

In queste pagine stiamo ancora parlando, di seppur belle, di auto a trazione anteriore.

 

Come qualcuno diceva la "vera" Alfa Romeo è rinata solamente 4 anni fa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
16 ore fa, passionealfaromeo scrive:

 

I motori erano tutt'altro che inadeguati, semmai l'unica lacuna in gamma era l'assenza di un 6 cilindri diesel e cambi automatici all'altezza dei concorrenti per le versioni a benzina.

Aggiungerei anche la mancanza della SW, visto che le concorrenti vendevano soprattutto con questo tipo di carrozzeria. 166 se avesse avuto la variante station avrebbe venduto il doppio.

Poi certo ci sta il design non particolarmente riuscito del frontale della 166, specialmente se paragonato alla 156 che era uscita un anno prima, nel 97. In realtà la 166 era pronta prima della 156 e avrebbe dovuto uscire nel 1996. Quattroruote infatti quell'anno pubblicò le foto pressochè definitive della 166, ma poi l'esordio sul mercato fu rimandato per concentrare le risorse sulla 156 del '97. E così la 166 uscì solamente nel 1998, quando si vedeva benissimo che il suo design fosse più vecchio di quello della 156 e infatti non ne riprendeva gli stilemi.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
On 28/3/2020 at 11:24, Jack.Torrance scrive:

 

Portogallo, se non sbaglio.

Ed era un lavoro non ufficiale Alfa (almeno così ricordo... son passati alcuni annucci).

Comunque le immagini da qualche parte ci dovrebbero essere. :pen:

 

 

Riguardo a 159/Brera, di muli con meccaniche particolari ne hanno fatti alcuni.

C'era una V8, una V6 Q4 a tp (nel senso che l'avevano fatta a tp partendo da una Q4), c'era la V6 turbo (che penso fosse quella andata vicino alla produzione come GTA) e, se non ricordo male, c'era anche la versione da 200cv del 2.2 (di cui parlavano molto bene).

Sto andando a memoria, gente, non fucilatemi. :mrgreen:

 

 

ma viste del frontale non ce ne sono?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
48 minuti fa, sonicwp7 scrive:

 

Alfa 147, proposte di stile

 

 

conceptcar.ee-alfa-romeo-147-prototype-07.jpg

 

 

 

conceptcar.ee-alfa-romeo-147-prototype-05.jpg

 

Vorrei premettere un sincero e sentito ringraziamento per Sonic, PaoloGTC e tutti gli amici che in questi giorni stanno animando questi topic condividendo con noi questi "tesori"... Veramente Grazie!!!  :)  :)  :)  ;) 

Comunque tornando IT, ci vedo tanta ispirazione per Giulietta 940 in queste proposte

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Nel "polistirolo" di 164 postato qualche messaggio fa si vede la soluzione ipotizzata da Fumia per il faro anteriore con la freccia allungata sul bordo superiore, che avrebbe dovuto riprendere e completare il "solco" della fiancata. Bocciata dal marketing perchè "non si poteva fare" (arriverà "ribaltata" con la Thema seconda serie alla fine del 1988). Oddio, vedendola arancione su quella maquette non mi convince molto.. probabilmente con una tinta fumè come venne proposta su Thema avrebbe anche potuto essere interessante (credo che sarebbe stata fumè... 164 non nacque con le freccie arancio e se fosse stata bianca come la freccia standard nessuno avrebbe colto più di tanto il virtuosismo).

Alla fine 164 nacque con una soluzione tradizionale ma con un piccolo residuo di quell'idea. Mentre nella plastica della freccia non si nota alcun diedro che si allinei al bordo inferiore del "solco", nel faro in vetro della prima serie questo diedro c'è eccome... ecco quello sarebbe stata la linea di giunzione fra parabola del faro e lampeggiatore. Nel faro più sottile della Super poi scomparve tutto.

Tornando alla 166, ecco la proposta di Giugiaro (maggio 1993) e per confronto la successiva proposta per 156.

 

Giugiaro 936 maggio 1993 - frontale 1.jpg

Giugiaro 936 maggio 1993 - posteriore 2.jpg

ID 4.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
22 ore fa, 3volumi3 scrive:

La cosa ancora più ridicola era il fatto che la 166 fino alla fine aveva l'infotainment con il lettore di cassette (e già un infotainment con lettore di cassette è un controsenso).

In pratica nel 2005 ti compravi un'ammiraglia premium col suo bel mangianastri che spiccava sulla plancia, quando anche le utilitarie si guardavano bene dall'offrirlo (vedi Punto II fl).

avranno avuto scaffali pieni di quegli infotainment da finire e comunque per vetture grosse è un pregio perché se le comprano persone di una certa età che hanno casse di audiocassette... inoltre veniva dato anche il caricatore da 6cd da mettere nel bagagliaio...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.