Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Troppo comodo con le carrozzerie... restando nel campo del mai nato, adesso vi metto questo e vediamo chi è il primo a indovinare cos'è. :D

a.jpg

  • Grazie! 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Il motore della 103 , credo .

 

No :)

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

In effetti è un bicilindrico.?

 

4 cilindri bialbero 1623 cc.

  • Mi Piace 1

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
9 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

4 cilindri bialbero 1623 cc.

Ok, ma è il differenziale che spunta che urla posizionamento trasversale.

Ed il cambio tipo issigonis suggerisce gli anni '60.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ok, ma è il differenziale che spunta che urla posizionamento trasversale.

Ed il cambio tipo issigonis suggerisce gli anni '60.

 

Eeeee.... no. Siamo negli anni '70. Dici bene trasversale, perchè....

 

 

28 minuti fa, lelasquez scrive:

Progetto 152 ?

 

Abbiamo il vincitore :D

E' il motore della 152, previsto per il montaggio trasversale, inclinato verso l'abitacolo di 52 gradi.

Trazione anteriore, ovviamente. Progettato nel 1973 e andato (inutilmente, dato che l'idea di una futura Alfetta/Alfettina a trazione anteriore venne poi cancellata) al banco nel dicembre del 1975.

Se non ricordo male nei primi test mostrò di avere un'ottantina abbondante di cv, potenza definita ai tempi "non male per essere l'inizio".

Però non ci fu altro.

Questo è ciò che resta della 152, la carrozzeria non venne nemmeno abbozzata.

Disegno del 25 giugno 1974. Notare il profilo dei due cofani, uno Alfa Sud e l'altro Alfettina. Probabilmente avrebbe dovuto essere la prima a nascere, essendo arrivata la Nuova Giulietta di lì a pochi anni.

 

 

Alfa Romeo - Progetto 152 - 25 giugno 1974.jpg

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Dai disegni mi pare confermato il cambio tipo isssigonis e non Giacosa. 

In effetti l'inclinazione supplisce anche alla maggior altezza del propulsore. 

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.