Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 37
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'idrogeno non sarebbe da gestire coi trasporti come per oggi il petrolio (oleodotti raffinerie autobotti)

ma prodotto in sito dove si fa il pieno (es. elettrolisi)

il discorso auto elettrica è vincolato dalle batterie....e cmq si avrebbero auto con l'autonomia che si riduce nel tempo (a che velocità poi)

L'idrogeno gassoso ha una serie di vantaggi rispetto al liquido e cmq le tecnologia dell'idrogeno va applicata assiem all'ibrido per ridurre i minus(autonomia) che ha.

mazda è a quasi 200 km di autonomia con rx-8 h2 e punta al raddoppio con il discorso della traz. ibrida

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Quoto. L'idrogeno, allo stato attuale, è impraticabile. Ci vuole troppa energia per produrlo, più di quanto esso possa restituire bruciandolo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
questo lo quotissimo, ma non hai capito il mio messaggio :D:D:D

E' ligico che bmw avrà una acduta di immagine tra i suoi fans europei, italiani, perchè è impensabile che una M3 possa mai essere spinta da un motore elettrico, magari formato da 2 unità montate sulla plebea mini :D:D:D:D

Devi diferenziare, quindi su bmw devi per forza inventarti il motore elettrico che però non sembra tale e certamente avrà i filamenti dell'avvolgimento a doppia accensione fasatura variabile a slittamento totale... ;)

Vuoi mai che per via di un accordo impossibile lo stesso motore venga montato poi su una punto e successivamente su qualcos'altro di inoccabile?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io vedo molto più "concreta" la via dell'elettrico, che può avere riscontri pratici già domani sull'ibrido, piuttosto che quella dell'idrogeno!

Inviato
la metto giù semplice

perchè allora le case automobilistiche ci investono?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Scommetto il ghiacciolo liquerizia e peperoncino che ricevono un pò di dobloni dall'UE per sviluppare motori ecologici........perlomeno in apparenza.

Questo per BMW, per Mazda si tratta di mero amore per le cause perse :lol::lol::lol:

Inviato

Ma stiamo parlando di normale ICE alimentato a H2, oppure di fuel cell a H2?;)

Perchè nel primo caso, mi aggiungo alle perplessità dette prima.

Nel secondo caso, la strada è molto più promettente e interessante. Ma anche lunga....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Scommetto il ghiacciolo liquerizia e peperoncino che ricevono un pò di dobloni dall'UE per sviluppare motori ecologici........perlomeno in apparenza.:lol:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Ma perché ad un certo punto c'è stato il boom dell'idrogeno, sembrava che l'idrogeno ci avrebbe salvato, la grande promessa, ricordo che all'epoca (ero al liceo) avevo gli occhi pieni di idrogeno, avevo pure fatto un mini dossier sull'idrogeno, a tempo perso, mi ero proprio appassionato, documentato, studiato il wankel ad idrogeno, ecc..

E molte case e governi ci hanno investito sopra un mucchio di soldi, e ora non vogliono vederli sfumare senza risultati... Di queste cose ne è piene la storia dell'industria... Anche Aérospatiale ha investito millemilamiiiiillemilioni di franchi sul Concorde, che sembrava l'aereo del futuro, wow strafigo ecc, e poi tutti sappiamo com'è finita... :roll: lì è stato proprio accanimento terapeutico... E poi qui le case ci possono marciare coi soldi pubblici ed il ritorno d'immagine! Fortuna che c'è google che investe nell'auto elettrica!

L'idrogeno non sarà in grado, almeno nei prossimi anni, di permettere autonomie elevate col solo idrogeno.

Il processo stesso che porta dalla produzione dell'idrogeno fino a far muovere le ruote di un'auto è fortemente in perdita energetica, quindi l'idrogeno non può essere, a meno di scoperte epocali, una soluzione ad alto rendimento per il risparmio energetico, almeno per il futuro prossimo.

Non per nulla il motore più inquinante al mondo è quello dello space shuttle che va ad idrogeno liquido (e grazie, e per liquefare l'idrogeno come fai...), ma lì l'applicazione è specifica e lo scopo non è salvare l'ecologia ma andare nello spazio!

È ovvio che più passaggi fai dalla fonte all'applicazione, più ci smeni energeticamente!

L'elettrico non è certamente diverso, ma a parte il fatto che il motore elettrico ha un rendimento più che triplo rispetto al termico, devi comunque fare meno passaggi energetici. Esempio:

Petrolio o altre fonti -> Elettricità -> Motore elettrico -> Movimento

idrogeno?

Petrolio o altre fonti -> Eletticità -> Elettrolisi -> Liquefazione/pressurizzazione -> Motore termico -> Movimento

non vuoi passare dall'elettrolisi? Passi comunque dal petrolio, perché l'altro modo per ottenere l'idrogeno è dal metano, producendo un quantitativo di CO2 superiore alla combustione del solo metano, perché in più ci devi mettere l'energia per avviare la reazione... ma allora energeticamente non è meglio usare solo il metano? SI! È senza dubbio meglio.

IMHO elettrico + metano sarà il futuro prossimo, elettrico e basta il futuro lontano.

Quello che manca sono le batterie, ma non tanto come materiali o innovazioni, più che altro come industrializzazione!

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.