Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Un commissario di ferro... e le sue Alfa.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sicuramente anche la regia lo "condiva" nella maniera adeguata, con tutti quei primi piani quando la battuta era quella ad effetto... tipo...

"Allora commissario Tanzi, il caso DeGan si può considerare chiuso?"

"Per la legge si.... (zoommata paurosa sul volto)... ma non per me!"

(probabilmente fuori in quel momento stava rotolando una balla di fieno :D)

Tutto questo può esaltare alcuni come noi o far ridere altre persone... ma è indubbio che sia una splendida rappresentanza di cinema di una certa epoca, magari squattrinato, magari senza storie scritte da chissà chi... ma che sprizzava realismo, e quanto ne sprizzava.

E le Alfa in tutto questo cadevano alla perfezione, furono grandi attrici realiste pure loro.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 41
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Simo la scena della deflorazione della 1100 e della flavia le riciclarono...mi pare di ricordare anche lo sventramento di una simca 1000...

fanno tenerezza anche gli inseguimenti a velocità raddoppiata,perchè mica siamo a hollywood........

cmq anche luc merenda merita...sebbene avesse una faccia meno espressiva passava da indifferente a indifferente...si vedeva lo sforzo:lol:

Era più ecclettico,mi ricordo un inseguimento con fiat 124 verde "luci di bosco"8-)

Inviato
  • Autore

Ricordo anche John Saxon (che rividi nella parte del padre della ragazza protagonista nel primo Nightmare :D) che da qualche parte spuntava sempre fuori, di ruoli ne interpretò parecchi.. e se non erro in uno era alla guida di una Ferrari 412 blu.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Mah ora non ho presente tutti i film, pero' posso assicurarti che in "Roma a mano armata" l'inseguimento sui viadotti era a velocità reale...quando è simulata, si vede ad occhio (vedi KITT in modalità supervelocità :lol:) Poi è indubbio che alcune scene venissero riciclate, d'altra parte parliamo pur sempre di film a budget basso, per cui per quanto si trattasse di scassoni del valore di poche lire, non credo proprio che glieli regalassero ;). Ecco, rimanendo strettamente in tema cinematografico, quello che più mi colpisce in quei film, è il quadro complessivo del periodo storico, gli anni settanta, che si ricava a proposito dell'Italia: violenza e sotto alcuni aspetti, anarchia :shock: Io ero troppo piccolo quindi non posso ricordare...ma se è così, conferma la mia sensazione, cioè che per quanto sia un periodo storico che mi affascina tantissimo, non mi ci vorrei mai trovare nel mezzo :(

--------------------------

Inviato
Ricordo anche John Saxon (che rividi nella parte del padre della ragazza protagonista nel primo Nightmare :D) che da qualche parte spuntava sempre fuori, di ruoli ne interpretò parecchi.. e se non erro in uno era alla guida di una Ferrari 412 blu.

Me la ricordo!!! :D Più precisamente, si tratta della capostipite di quella famiglia di (IMHO bellissime) granturismo, ovvero la 365 GT4 2+2 (la denominazione 412 arriverà solo nell'84) ;)

In un altro film, ricordo di aver visto pure una 130 Coupè. Quella pero', per fortuna non l'hanno sfasciata :lol:

--------------------------

Inviato

si però alcune scene precedenti,si vedeva che erano a velocità doppia...mi pare prima di quelle spettacolari riprese onboard,dove si vede il firestone cavallino f1:o,piegarsi e quasi stallonarsi :o...sotto la putenza della giulia8-)

Inviato
  • Autore

Condivido pienamente. Dai discorsi dei miei genitori, specie di mio padre... per certi aspetti materiali (vedi automobili, vedi Alfa) periodi da ricordare.. per la società... meno male che sono passati. Io ci ho fatto solo 3 anni, sono del 77, e quindi è come se non li avessi visti. I primi ricordi li ho del colorato mondo alla BimBumBam degli anni 80.

KITT in modalità supervelocità... o SPM come da definizione tecnica. (super pursuit mode)... mi hai toccato un tasto dolente :D

Fu l'inizio della fine. L'ultima stagione di Supercar, con quelle due modifiche, supervelocità e Kitt cabrio.. che fecero solo ridere.

Una TransAm che nel posteriore aveva un kit di modifica di alettoni, inoltre accoglieva il tetto ripiegato in cabrio (non si capì mai dove finisse il vetrone posteriore in tutto ciò ) e nonostante questo in configurazione normale aveva il suo bel bagagliaio rivestito in "supervelluto tinta TAN" (come da brochure Pontiac GM).

Quelli che fanno le CC oggi, non hanno capito niente :D la Fondazione Knight si che sapeva come si faceva :D:D:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
Me la ricordo!!! :D Più precisamente, si tratta della capostipite di quella famiglia di (IMHO bellissime) granturismo, ovvero la 365 GT4 2+2 (la denominazione 412 arriverà solo nell'84) ;)

In un altro film, ricordo di aver visto pure una 130 Coupè. Quella pero', per fortuna non l'hanno sfasciata :lol:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Mi aggiungo alla stima per il grande Maurizio Merli...

E concordo con le parole di Paolo sul ruolo delle Alfa, Giulia in primis, in quelle pellicole...

Tra l'altro, a proposito di "polizziotteschi" di quel periodo(che, lo ammetto senza remore, ho iniziato a guardare proprio galvanizzato per gli inseguimenti con le Giulia), un pò di anni fa rividi su Rete4 la serie(mi pare furono solo 3 film) di "Mark il poliziotto" con protagonista lo sfortunato Franco Gasparri, che se non erro è venuto a mancare anche lui da qualche anno...

In particolare apprezzai un bell'inseguimento di Mark con un GT scuro, auto che non era solito vedere "All'inseguimento"...

Inviato
  • Autore
...sotto la putenza della giulia8-)

Quoto perchè putenza era tanto che non lo sentivo.... mi hai strappato un gran sorriso. :D me lo sto ripetendo un po' di volte e rido da solo come un piiiirl... all'una di notte :D

Grazie :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.