Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 252
  • Visite 122.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riuppo il topic immaginando che oltre alle immagini della design story che abbiamo già rivisto insieme, siano andate perse anche quelle dei camuffi... quindi è ora di reinserire un po' di roba vecchia

  • Passavo di qui e ho pensato di aggiungere due foto ritrovate molto tempo dopo l'apertura di questo topic. L'anno è il 1977. Vorrei far notare i quattro fari di questo prototipo

  • Eh lo so è andata persa una montagna di cose.... proviamo a rimettere qualcosa un po' alla volta. Ovviamente mi è un po' difficile rimettere tutto nella giusta sequenza in modo tale che le immagi

Immagini Pubblicate

Inviato
18 ore fa, sylar91 scrive:

Uno sketch per una versione tre porte e un muletto leggermente diverso da quelli già postati

spacer.png

 

 

Questo bozzetto per me è inedito! La variante tre porte mi mancava del tutto. Anche la soluzione proposta qui per la fanaleria posteriore è diversa da quella orizzontale inizialmente proposta da Giugi.
Comunque...interessante questa tre porte. Abbassiamo un pochino il tetto, allunghiamo leggermente tutto, ed è subito Scirocco mk1 🥸

--------------------------

Inviato
47 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

 

Questo bozzetto per me è inedito! La variante tre porte mi mancava del tutto. Anche la soluzione proposta qui per la fanaleria posteriore è diversa da quella orizzontale inizialmente proposta da Giugi.
Comunque...interessante questa tre porte. Abbassiamo un pochino il tetto, allunghiamo leggermente tutto, ed è subito Scirocco mk1 🥸

 

Comunque e' un po' una caratteristica di Giugiaro, che tutti i modelli per diverse case siano uno un mashup dell'altro.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
1 ora fa, Abarth03 scrive:

Comunque...interessante questa tre porte.

 

Concordo. In un'epoca in cui le tre porte avevano ancora una significativa fetta di mercato forse non sarebbe stata un'idea peregrina proporla. Anzi, mi viene quasi il sospetto che la tre porte avrebbe avuto più seguito sulla Delta, vista l'immagine più ricercata, che non sulla Ritmo, dove invece fu alquanto marginale. 

Inviato

Mi chiedo una roba: come mai la Delta è arrivata "agonizzante" fino al 1993, senza avere una sostituta negli anni '80 come avrebbe suggerito un ciclo di vita normale?

 

Non è stata un successo di vendite? Gli innumerevoli mondiali vinti non hanno dato la possibilità di studiare prima un'erede, soprattutto all'altezza della Delta originale (pensando ovviamente alla Integrale)?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
8 minutes ago, fedegta said:

Mi chiedo una roba: come mai la Delta è arrivata "agonizzante" fino al 1993, senza avere una sostituta negli anni '80 come avrebbe suggerito un ciclo di vita normale?

 

Non è stata un successo di vendite? Gli innumerevoli mondiali vinti non hanno dato la possibilità di studiare prima un'erede, soprattutto all'altezza della Delta originale (pensando ovviamente alla Integrale)?

 

Risposta breve: nella logica del gruppo dell'epoca - che non necessariamente corrispondeva a una logica imprenditoriale moderna e competitiva - il fatto di aver venduto bene era proprio il motivo per non toglierla dal mercato. Tra l'altro, il vendere bene era fortemente sbilanciato sull'Italia, con ulteriore perdita di competitività. Per complicare ancora di più le cose, le vittorie nei rally arrivarono proprio alla fine degli anni 80, quando si sarebbe dovuto presentare un nuovo modello.

Poi guardando a cosa stavano facendo con Delta 2 si capisce che potevano anche lanciarla nel 1989, ma non sarebbe stata un modello altrettanto iconico e trasversale, ma questo è un altro discorso (tra l'altro già sviscerato da qualche altra parte su questo forum...)

Inviato
49 minuti fa, v13 scrive:

 

...

Poi guardando a cosa stavano facendo con Delta 2 si capisce che potevano anche lanciarla nel 1989, ma non sarebbe stata un modello altrettanto iconico e trasversale, ma questo è un altro discorso (tra l'altro già sviscerato da qualche altra parte su questo forum...)

La Dedra avrebbe dovuto prendere il testimone della Delta nei rally, vedi la versione Integrale.

Delta II fosse uscita poco la Tipo avrebbe avuto sicuramente più successo di quanto ricevuto uscendo solo nel 1993, anche se le sarebbe mancata la Integrale (comunque implementabile in quanto costola di Dedra).

Inviato
1 ora fa, v13 scrive:

 

Risposta breve: nella logica del gruppo dell'epoca - che non necessariamente corrispondeva a una logica imprenditoriale moderna e competitiva - il fatto di aver venduto bene era proprio il motivo per non toglierla dal mercato. Tra l'altro, il vendere bene era fortemente sbilanciato sull'Italia, con ulteriore perdita di competitività. Per complicare ancora di più le cose, le vittorie nei rally arrivarono proprio alla fine degli anni 80, quando si sarebbe dovuto presentare un nuovo modello.

Poi guardando a cosa stavano facendo con Delta 2 si capisce che potevano anche lanciarla nel 1989, ma non sarebbe stata un modello altrettanto iconico e trasversale, ma questo è un altro discorso (tra l'altro già sviscerato da qualche altra parte su questo forum...)

 

 

Esattamente.
La Delta riceve il suo unico face lifting nell'86, e la successiva introduzione della prima versione a trazione integrale. Dall'anno successivo, vittorie nei rally ogni anno praticamente fino al '92 e quelle vittorie hanno trascinato commercialmente anche il resto della gamma.

Io ricordo perfettamente che nel biennio '88-90 era normalissimo vedere su strada le Delta LX 1300 nuove (ovvio, in quantitativi decisamente inferiori rispetto alla Fiat Tipo, ma sempre nuove erano). Nonostante la vettura in sè fosse chiaramente datata.

Mi viene il dubbio se quell'impennata nelle vendite almeno a livello di mercato interno, non abbia colto di sorpresa la stessa Fiat.
Stavo facendo infatti questa considerazione, che è una mia mera congettura: e se nei piani originali, il face lifiting dell'86 della Delta fosse stato concepito semplicemente per mantenere in vita il modello in attesa di un'auto nuova prevista magari entro i successivi tre anni?
Un po' come per la Ritmo, aggiornata nell'85 e rimasta a listino fino a inizio '88.
O ancora, la 127 3a serie dell'81 (durata diciotto mesi scarsi, fino alla presentazione della Uno).
Dobbiamo considerare infatti che in entrambi i casi, al momento della presentazione dei face lifting, sia per la Ritmo che per la Lancia Delta le eredi erano già in fase di gestazione avanzata.

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
3 ore fa, Abarth03 scrive:

Abbassiamo un pochino il tetto, allunghiamo leggermente tutto, ed è subito Scirocco mk1 🥸

E infatti non è un caso che anni fa nel post sulle mai nate VW modificai la proposta Italdesign per Scirocco anni '70 con gli stilemi Lancia Delta 😁

vw_scirocco_italdesign1.jpg

lancia_delta_1979_coupe.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.