Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Grazie latanio, bella la foto della monatgna :agree:

Io nel frattempo io ho anche cambiato macchina, dalla Nikon D600 alla D800. Comunque hai ragione per quanto riguarda quella foto, ma è scattata "al volo" e ho avuto davvero pochi decimi di secondo per scattare, è uscita cosi!

Intato vi lascio qualche scatto per le strade che più mi piace, effettuato con la D800, tutte street fatte a passanti o improvvisate sul momento:

Le foto sono molto belle.

E scusala la D800, che macchinetta da poco :D

Tanto per avere un'idea, quanto cash ci hai buttato dentro? :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 1.5k
  • Visite 262.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato
Le foto sono molto belle.

E scusala la D800, che macchinetta da poco :D

Tanto per avere un'idea, quanto cash ci hai buttato dentro? :D

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
Grazie, ho dato al negoziante la D600, valutata 1600€, presa la D800 che veniva 2700€ ergo ci ho buttato in più 1100€ :roll: Ma ne è valsa davvero la pena!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Beh la D7000 è già ottima, io passerei a D600 solo se hai ottiche ottiche che siano al limite già con la D7000. Piuttosto salterei a D800 o D700 usata che come corpo macchina sono totalmente diverse!

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Certo che dopo aver visto le vostre foto mi passa la voglia di mettere le mie, assolutamente indegne, però qualche critica/consiglio può essere utile ;)

8277650112_746d48d0b2_h.jpg

Su questa c'è di che parlare. in negativo ovviamente, primo esperimento con Rawtherapee.

8404184946_bd94a6bfab_h.jpg

8407977487_7a86e690c2_h.jpg

8265036164_37737b914d_o.jpg

 

Guido ergo sum!

Inviato
Grazie latanio, bella la foto della monatgna :agree:

Io nel frattempo io ho anche cambiato macchina, dalla Nikon D600 alla D800. Comunque hai ragione per quanto riguarda quella foto, ma è scattata "al volo" e ho avuto davvero pochi decimi di secondo per scattare, è uscita cosi!

Intato vi lascio qualche scatto per le strade che più mi piace, effettuato con la D800, tutte street fatte a passanti o improvvisate sul momento:

8408664828_e395164d87_z.jpg

The painter by Giulio Magnifico, on Flickr

8430146266_cf9ae3d2b7_z.jpg

The trumpet player by Giulio Magnifico, on Flickr

Modificato da lantanio

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Domanda tennica da assoluto profano.. per la foto del pittore e della tromba (molto belle peraltro) che tecnica usate per mettere a fuoco un'area così piccola? Sembra che in pratica ci sia pochissima profondità di campo, quindi diaframmi molto aperti. Detto cazzata? :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Domanda tennica da assoluto profano.. per la foto del pittore e della tromba (molto belle peraltro) che tecnica usate per mettere a fuoco un'area così piccola? Sembra che in pratica ci sia pochissima profondità di campo, quindi diaframmi molto aperti. Detto cazzata? :mrgreen:

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

:agree:

Il problema è che solitamente uso uno zoom 16-85 che come tuttofare va benissimo, però è tutt'altro che luminoso, va da 3,5 a 5.6 e difficilmente mi viene questo effetto.. è una tecnica che mi piace molto, ma non so ho le idee chiare su come avvicinarmi.. ho provato questo:

80-200mm-f28-d-950.jpg

e qualcosa del genere mi è venuto fuori, sto bestione però ha due problemi: peso e prezzo in alternativa questo

t_180mm_f282_390.jpg

Che ho visto a prezzi abbordabili (un seconda mano per me va benissimo, non ho grandi velleità) ma essendo fisso temo sia un filo meno sfruttabile.

Sono sulla strada giusta? se si esistono alternative tipo tamrom tokina salcazzo che mi garantiscano risultati accettabili?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Se non vuoi spendere follie: 35mm 1.8 o 50mm 1.8 non costano tanto e ti permettono di fare dei bellissimi bokeh. :)

But, once again, we must turn to the baby Jesus who once said: "He who shall be last, shall be sideways and smiling."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.