Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Bianca o brown sono belle entrambe, peraltro sono i colori che vanno di più...

@ABS difetti ne ha la yeti (come tutte le auto) ma nessuno da indurre la gente a venderla...il motivo per cui la si trova praticamente nuova nel mercato dell'usato è da ricercarsi altrove.

Forse è dovuto ai dipendenti Autogerma che le acquistano con forti sconti per poi rivenderle dopo qualche mese (vale per tutti i modelli del gruppo).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Gentili Signori,

da ieri posseggo una Yeti Experience 4x4 TDI 103 KW, nero perlato.

Sono ancora in fase di test quindi, ho poche informazioni:

difetti:

- leva cambio troppo vicina alla consolle frontale ergo, spesso le dita sbattono sui comandi del condizionatore;

- tenuta di strada dubbia in semicurva alle alte velocità e con fondo umido....devo però approfondire (non mi ha convinto);

- TRIP computer piccolo, azionamento luci, leve direzionali ecc. poco intuitivi e seminascosti dal volante.

- kit riparazione gomme...meglio ruotino;

- sedili non molto fascianti sulla schiena;

- spazio posteriore risicato e tunnel centrale fastidioso per le gambe del passeggero.

pregi:

motore fluido e potente;

cambio preciso e morbido;

scocca robusta e buona visibilità essendo rialzata da terra;

system sound Bolero;

finiture precise;

freni reattivi e potenti.

Alla prossima, e non parlate di politica.....:§

Modificato da kitcarson
Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Ragazzi,

dopo un bel pò da fare ho ordinato la mia skoda yeti 1.2 tsi experience con cerchi annapurna e mancorrenti color argento, calotte specchietti color argento e listelli frontali color argento.... ebbene ho scelto anche il colore dopo quasi un mese di pensieri diversi..... MATO BROWN..... che ne pensate....???????

Da Firenze però l'ho ordinata a Verona perchè molto più concorrenziali con i prezzi....

CHE MI DITE DEL COLORE???????

Ero indeciso tra il bianco e questo......

il blu acqua non ti poteva gustare ciao saluti.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

il blu acqua non ti poteva gustare ciao saluti.;)

Ciao a tutti!

Per il colore ci avrò pensato un mese.....il mato era la prima scelta, ma dal vivo e sotto il sole mi aveva in parte deluso....poi sono andato sui grigi vari e il blu acqua che in effetti è molto molto bello. Alla fine sono andato su grigio platino e sono molto soddisfatto (chiaramente gusto personalissimo) in quanto abbastanza scuro ma non troppo, proprio come piace a me.

Alex

Yeti 1.8 tsi 4x4, grigio platino, barre alluminio, radio bolero, sensori park, tasto off-road, tasto press pneumatici, sedili sportivi (eccezionali! e consiglio), protezione alluminio battiporta e portellone posteriore, cerchi annapurna 17'', profili anteriori alluminio + pacchetto 4x4 in omaggio (2 barre portabici + cupole specchietti alluminio + tappetini gomma)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho scoperto casualmente che il bracciolo centrale è regolabile in altezza...lo sapevate?

Altra cosa che non viene riportata nel manuale è la chiusura o apertura dei finestrini con il telecomando (basta tenere pigiato il tasto di apertura o chiusura delle porte).;)

Sono ancora in attesa di un gentile riscontro sul clima automatico :pen:

Chi sa parli!:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao a tutti

un aggiornamento circa l'uso della mia tdi 110cv 4x4 adv (superati 8500km)

per i problemi nulla di significante

anch'io ho notato il poggiabraccio un po' corto e i comandi luci nascosti dall volante

cose di poco conto

il motore è ok, il cruise control è comodissimo, dove serve

i fanali (anche se non xeno) ben regolabili e potenti

per i consumi, ultimo pieno fatto stasera mi ha riscontrato un consumo medio reale km 14,5 /litro considerando 60% citta (talvolta con uso del clima)

e 40% extraurbano + montagna, notare che continuerò ad usare le barre ed i due portabici fino ad ottobre...e questo alza i consumi

beh...io ritengo di non dovermi lamentare ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

regolare il bracciolo in altezza? come si fa?

per il clima non saprei...:( anch'io l'ho automatico ma lo uso a caso. quando ho caldo tengo su freddo freddissimo a manetta e poi lo spengo. Lo uso anche con i finestrini giù e aria fresca nei piedi. non è così che si usa...:pz

non mi ricordo chi voleva info sulla radio. già avevo risposto ma mi son anche accorto che se si schiaccia il tasto basso a destra dei comandi volante con la rotella ci si può spostare da MFA ad AUDIO. La rotella di destra invece di scorrere il menù consumi, tratto, velocità ecc scorre sulle canzoni che vengono visualizzate sul display centrale. un pò confuso ma ci siam capiti vero?

ciao Yetisti!

p.s. che macchina!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.