Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 42
  • Visite 57.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco uno dei motivi per adottare alcuni degli ADAS, quando in mezzo al traffico: sono più capaci dei guidatori nel rispettare distanze ed hanno tempi di reazione migliori.   Questo non è un

  • Quando dicevo un paio di anni fa che l'automazione alla guida poteva ridurre il traffico tutti a prendermi a pernacchie ?

Inviato
Vi regalo delle chicche. Ditemi che ne pensate:

- besozzo - Google Maps

- besozzo - Google Maps

- luino - Google Maps

bellissime.. probabilmente sono pericolose, ma dall'alto sono un bellissimo quadro astratto.. la prima rotonda comprende anche un percorso agility e uno handling? :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Vi regalo delle chicche. Ditemi che ne pensate:

- besozzo - Google Maps

- besozzo - Google Maps

- luino - Google Maps

restando in tema

san martino di lupari - Google Maps

ce n'è una simile 100 metri, alla destra di questa, dalla mappa sembra normale ma per affrontarla ci vuole un ingegnere nucleare :shock: devo fare una foto per farvi capire.

Sto periodo poi tutti i comuni qua in zona si danno da fare per far rotonde larghe mezzo metro su strade a basso traffico, come non bastasse il casino che c'è già

  • 7 mesi fa...
  • 2 anni fa...
Inviato

Questo mostra molto bene che chi va maledetto fino alla morte non è chi rallenta... ma chi non riparte svelto! :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Mostra anche un'altra cosa (se si sa vedere): che il riuscire a mantenere un'adeguata distanza dal veicolo precedente ed una velocità quanto più possibile costante (magari bassa, ma costante), consentirebbe di rendere il traffico più scorrevole.

Inviato
  • Autore
Mostra anche un'altra cosa (se si sa vedere): che il riuscire a mantenere un'adeguata distanza dal veicolo precedente ed una velocità quanto più possibile costante (magari bassa, ma costante), consentirebbe di rendere il traffico più scorrevole.
Inoltre, distanze sufficientemente ampie, consentono una sorta di "effetto buffer" che aiuta a minimizzare le fluttuazioni sull'andatura ;)

E facilitano anche i cambi di corsia/immissioni, fluidificando il traffico.

Inviato

Infatti quando vediamo uno spazio tra l'auto che ci precede e quella davanti a quest'ultima, non riusciamo a resistere alla tentazione di sorpassare, esibendoci in manovre azzardate e costringendo il sorpassato ad frenare bruscamente. Cosa che rischia di causare un tamponamento poiché chi ci seguiva, ignaro del motivo che ci ha spinto ad accelerare, aveva accelerato a sua volta.

:disp2:

Inviato
Infatti quando vediamo uno spazio tra l'auto che ci precede e quella davanti a quest'ultima, non riusciamo a resistere alla tentazione di sorpassare, esibendoci in manovre azzardate e costringendo il sorpassato ad frenare bruscamente. Cosa che rischia di causare un tamponamento poiché chi ci seguiva, ignaro del motivo che ci ha spinto ad accelerare, aveva accelerato a sua volta.

:disp2:

aggiungi oltrepassando la doppia linea continua e superando l'incrocio con il rosso è ci sei :(r

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 4 anni fa...
Inviato
  • Autore

Ecco uno dei motivi per adottare alcuni degli ADAS, quando in mezzo al traffico: sono più capaci dei guidatori nel rispettare distanze ed hanno tempi di reazione migliori.

 

Questo non è un invito a distrarsi, casomai a riflettere circa quanto siano già distratti e poco capaci alcuni dei guidatori: non mantengono le distanze, non sanno prevedere i rallentamenti, non ripartono prontamente quando serve e spesso compiono azioni inutili e pericolose.

 

Cita

Più irritante della coda è il motivo per cui si forma. Ecco la teoria

Una ricerca di una Università americana dimostra come all'origine degli ingorghi e della coda vi siano apparentemente insignificanti manovre azzardate. I sistemi automatici di ausilio alla guida possono fare un'enorme differenza


[...] “Quando un conducente frena, può verificarsi una reazione a catena che porta anche chi segue a frenare, causando l’arresto del flusso del traffico” spiegano i ricercatori della Vanderbilt University (Tennessee, USA). [...]

[...] Inserendo l’Adaptive Cruise Control (ACC), per mantenere automaticamente la distanza di sicurezza, le cose cambiano radicalmente: il traffico scorre fluido, senza contare che l’Adaptive Cruise Control e il Forward Collision Warning potrebbero, dicono i ricercatori, ridurre del 5% gli incidenti stradali e risparmiare agli automobilisti 3 milioni di ore di traffico, nonché il 3% del carburante. [...]
 

 

Articolo completo qui: https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/piu-irritante-della-coda-e-il-motivo-per-cui-si-forma-ecco-la-teoria-394668.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.