Vai al contenuto

[F1 2009] GP di Cina: Shanghai


itr83

Messaggi Raccomandati:

........

Per me il da farsi lo decideranno dopo la Spagna

..........

Ti hanno ascoltato: :D

Formula 1 - LASTAMPA.it

20/4/2009 (8:8) - LA CRISI DI MARANELLO

Ferrari al bivio

"Un miracolo o ci arrendiamo"

Domenicali: «A Barcellona sapremo

se sarà meglio già pensare al 2010»

STEFANO MANCINI

SHANGHAI

La Ferrari è pronta a firmare la resa. Il crocevia della stagione è lontano meno di un mese: Gran premio di Spagna, 10 maggio. Lì gli uomini del Cavallino compiranno il massimo sforzo per rimettere in carreggiata una situazione di cui nessuno in squadra ha memoria storica. «A Barcellona capiremo a che punto siamo», dice il dg Stefano Domenicali quando gli riportano un commento di Michael Schumacher. Intervistato in patria dopo la gara, l’ex campione, oggi consulente del Cavallino, ha detto chiaro ciò che molti pensano: «A Maranello devono decidere in fretta se continuare a spingere per sviluppare questa macchina senza nessuna garanzia di successo, oppure concentrarsi sul campionato 2010». E’ la «teoria Ross Brawn»: abbandonare le cause perse e investire le energie sul futuro. Brawn l’ha fatto nel 2008 quando dirigeva la Honda e fingeva di partecipare al campionato. Oggi la (ex) Honda F1 gli appartiene, porta il suo nome ed è un modello invidiato e odiato dagli avversari. Domenicali non esclude l’ipotesi di abbandonare il progetto attuale. Nel primo Gp europeo la F60 presenterà una nuova veste aerodinamica e, forse, il doppio diffusore che la Federazione ha dichiarato legale. «Cercheremo di fare questo miracolo», spiega. Gli ingegneri di Maranello hanno cominciato a ragionarci concettualmente a inizio febbraio e sono passati alla realizzazione in marzo. Se il nuovo sistema funzionerà, bene. Altrimenti la strategia cambierà. Bandiera bianca al posto di quella rossa: il 2009 sarà archiviato come annus horribilis e la F60 come la peggiore Rossa del millennio.

Ieri il Cavallino ha toccato lo zero assoluto. Funzionavano un pilota e una monoposto. Il pilota abile, Felipe Massa, era sulla macchina che si è rotta. L’altro, l’ineffabile Kimi Raikkonen, è arrivato 10° e si è lamentato di ogni cosa, anche dei commenti poco lusinghieri. «Nonostante le critiche che abbiamo ricevuto dai giornali torneremo competitivi», ha chiosato al termine di una prestazione inguardabile. Come può succedere che uno risalga dal 13° al 3° posto e l’altro finisca 10°? Domenicali abbozza una difesa del finlandese: «Sarebbe troppo facile trarre conclusioni. Purtroppo sotto gli occhi di tutti c’è il risultato. Kimi ha sofferto per una costante perdita di aderenza che gli ha impedito di arrivare in zona punti». Domenica in Bahrein, dove la Ferrari ha svolto una parte dei test invernali, dovrebbe rivedersi il kers, che qui in Cina era stato tolto per ragioni di sicurezza e comunque non sarebbe stato di grande aiuto su pista bagnata. Per il resto la F60 sarà la stessa. Domenicali raccomanda «niente panico e togliamoci subito da quota zero punti». Non è mai successo che la Ferrari abbia fallito le prime quattro gare.

Massa cerca di caricarsi la squadra sulle spalle: «Sarebbe facile ora arrabbiarmi e puntare il dito contro l’uno o contro l’altro. Io non parlo male di qualcuno, parlo per motivare. Mi prendo la mia responsabilità. Sono dentro il problema, coinvolto al 100%. Dobbiamo uscirne insieme, a testa alta, così come prima vincevamo insieme». Segue un appello ai tifosi: «Non abbandonateci. A chiunque capitano momenti difficili. Anch’io sono un tifoso di questo team fantastico, perché come voi ho passione. Portate pazienza e vedrete che restando uniti ne verremo presto fuori. A ogni gara che passa le Brawn sono meno imprendibili. La Red Bull ha vinto senza kers e senza diffusore? Sì, infatti io ero 3° quando mi sono fermato». La causa del problema elettronico non è stata ancora individuata, perché le monoposto sono state impacchettate e subito spedite in Bahrein. «Avevo avuto qualche avvisaglia durante la prima safety car - racconta il brasiliano -. A tratti, mentre sgommavo per tenere in temperatura gli pneumatici, non riuscivo a dare gas al massimo. Al giro 21, l’acceleratore, che è elettronico, ha smesso di funzionare del tutto e non ho avuto altro da fare che ritirarmi». Anche Massa e Raikkonen indicano Barcellona come punto di svolta. Loro sperano di tornare subito competitivi. Forse dovranno rivedere le loro ambizioni.

Spero che per Barcellona torni competitiva: mi dispiacerebbe non seguire piu' le gare.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 205
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In F1 l'auto E' DECISIVA.

Quello che io voglio dire non è che se al posto di Raikkonen/Massa ci fosse quest'anno un altro, le cose andrebbero meglio. La F60 non vincerebbe comunque.

Il discorso che sto facendo è un altro: dato che nessuno dei due è un campionissimo, dato che è necessario costruire il futuro, considerando che ci sono altri piloti (Vettel in particolare) più giovani e molto promettenti, meglio darsi da fare adesso.

Che questa stagione (e magari anche la prossima) siano di transizione, ma non in attesa degli eventi.

Così come il dream team Todt-Schumy-Brawn-Byrne è stato costruito in più anni, si approfitti dei limiti identificati nella squadra e nei piloti per cominciare una seria programmazione per il futuro.

Credo che sia evidente che la squadra dovrebbe essere gestita da un dt di maggior polso e più esperienza specifica rispetto a Domenicali. Altrettanto necessario è un rafforzamento in area tecnica. Costa è bravo, ma non ha quell'originalità e quel guizzo di un Newey, le sue auto per quanto valide hanno sempre difettato in qualcosa senza che si riuscisse mai a porvi rimedio completamente, e quest'anno si è visto che la vettura è troppo convenzionale, così come è stato errato porsi obiettivi di recupero del carico aerodinamico troppo cautelativi.

Infine, Massa e Raikkonen hanno ancora uno e due anni di contratto, se non sbaglio. Va benissimo, ma nel 2011 al più tardi serve qualcuno nuovo, un pilota giovane, affamato e forte per costruirci stagioni vincenti.

Spero che queste cose siano chiare ai vertici Ferraristi, Montezemolo in primis.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

fra i due piloti,ripeto,quello messo meglio ora come ora(pure mentalmente)sembra essere massa...ieri non ha fatto per niente male...considerando che partiva 13°....

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Massa sono due anni che sembra meglio messo. Per me è incredibile come sia maturato, anche nelle dichiarazioni. Raikkonen è di certo il più nervoso tra i due, e le critiche alla squadra sull'errore in Malesia non sono giustificabili. Perchè quando gli hanno comunicato le gomme che volevano montargli, lui se n'è stato zitto e buono?

Facile criticare dopo, ma lo stesso Domenicali ha affermato dopo la gara (testuale) che "i piloti devono aiutare la squadra a prendere le decisioni giuste".

Per dire questo, significa che Raikkonen tale aiuto non lo ha dato.

Ieri ha corso ancora molto male, sempre dietro, poi dopo il pit sembrava andare molto forte, quindi si è perso improvvisamente, lamentando problemi di aderenza.

Mah, vorrei un pilota che corresse dal primo all'ultimo giro con la stessa intensità, non uno che (come spesso lo scorso anno) riemerge dal torpore a 5 giri dalla fine e fa il gpv, o uno che da solo a pochi giri dalla fine si schianta in un muro.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono contento che ogni tanto le carte si rimescolino e un red bull vinca invece di una ferrari o di una mclaren.

Io ho sempre sostenuto kimi, ovvio non è schumi, ma forse è meno

peggio di quello che traspare, bisognerebbe sapere come vede lui

la squadra. In quanto al team dovreste ormai aver capito che che le persone in grado di farti vincere il nmondiale sono veramente poche sto parlando di gente appunto come brawn newey todt, più altri un po' più nascosti, perdi un 2 3 figure chiave nella aerodinamica, o nei motori o

nell'elettronica e tu il mondiale non lo vinci più neanche se piangi.

Non che i tecnici che ha adesso la Ferrari non siano bravi, è che per vincere ci vuole il genio, non quello semplicemnte bravo. Di pianisti bravi diplomati con lode c'è ne' migliaia, ma se vuoi vendere dischi suonando il piano devi essere Horovitz. La ferrari ha perso troppe persone in ruoli chiave in troppo poco tempo per poter pensare di poter rimanere al vertice, e quelli che hanno preso al posto sono tutti bravi ma nessuno eccellente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Massa meritava il mondiale lo scorso anno e se lo ha perso è perche i mali della ferrari sono iniziati con la dipartita di brawn, byrne, todt e capitan Schumi per esplodere questo anno.

Massa ha fatto un eccellente mondiale lo scorso anno sbagliando meno di Hamilton e non potendo contare sul proverbiale culo dell'inglese ma non potendo contare su un box all'altezza che gli ha fatto perdere punti fondamentali.

e pure ieri Felipe la sua gara la stava facendo e considerato da dove era partito non era messo affatto male.

il fatto è che la ferrari si è cullata a lungo sugli allori, ha illusoriamente pensato che tutti fossero necesari ma nessuno indispensabile e quest'anno ha cannato di brutto l'auto. La nuova macchina è un progetto sbagliato, un'auto che non va. punto.

Kimi è bollito, Felipe è bravo ma non è schumy (nessuno è come Schumy) e con due piloti buoni ed un team in preoccupante discesa, si riprospetta l'era Fiorio/Barnard/Jean/gerard. insomma qui c'è da rimboccarsi decisamente le maniche, il team non va, certe competenze perdute andrebbero recuperate e poi ci vuole un pilota che la macchina la sappia sviluppare e per me in pista al momento ce n'è uno solo ed è fernando. antipatico? si. ma con due marones cosi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono contento che ogni tanto le carte si rimescolino e un red bull vinca invece di una ferrari o di una mclaren.

Io ho sempre sostenuto kimi, ovvio non è schumi, ma forse è meno

peggio di quello che traspare, bisognerebbe sapere come vede lui

la squadra. In quanto al team dovreste ormai aver capito che che le persone in grado di farti vincere il nmondiale sono veramente poche sto parlando di gente appunto come brawn newey todt, più altri un po' più nascosti, perdi un 2 3 figure chiave nella aerodinamica, o nei motori o

nell'elettronica e tu il mondiale non lo vinci più neanche se piangi.

Non che i tecnici che ha adesso la Ferrari non siano bravi, è che per vincere ci vuole il genio, non quello semplicemnte bravo. Di pianisti bravi diplomati con lode c'è ne' migliaia, ma se vuoi vendere dischi suonando il piano devi essere Horovitz. La ferrari ha perso troppe persone in ruoli chiave in troppo poco tempo per poter pensare di poter rimanere al vertice, e quelli che hanno preso al posto sono tutti bravi ma nessuno eccellente.

Più che il genio, in Ferrari manca la coesione. Non sono gruppo, non sono squadra (che era il punto forte della Ferrari degli anni d'oro).

Hanno parecchia gente formidabile da sola, ma manca il direttore d'orchestra....e si raccoglie meno di quanto magari si meriterebbe.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto sia Giò che Caravaggio.

Come ho detto io, serve un campione alla guida, un dt come Dio comanda e un tecnico di livello altissimo alla progettazione.

Più che il genio, in Ferrari manca la coesione. Non sono gruppo, non sono squadra (che era il punto forte della Ferrari degli anni d'oro).

Hanno parecchia gente formidabile da sola, ma manca il direttore d'orchestra....e si raccoglie meno di quanto magari si meriterebbe.

Per me è il contrario. La Ferrari è una squadra, almeno lo era fino allo scorso anno.

Mancano alcune figure chiave al comando e un vero riferimento in pista alla guida dell'auto.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Massa sono due anni che sembra meglio messo. Per me è incredibile come sia maturato, anche nelle dichiarazioni. Raikkonen è di certo il più nervoso tra i due, e le critiche alla squadra sull'errore in Malesia non sono giustificabili. Perchè quando gli hanno comunicato le gomme che volevano montargli, lui se n'è stato zitto e buono?

Facile criticare dopo, ma lo stesso Domenicali ha affermato dopo la gara (testuale) che "i piloti devono aiutare la squadra a prendere le decisioni giuste".

Per dire questo, significa che Raikkonen tale aiuto non lo ha dato.

Posso chiedere dove Kimi Raikkonen avrebbe criticato la squadra sull'errore in Malesia?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora non ho tempo di ripescare l'intervista, comunque ha detto che è stato un errore montargli le gomme da bagnato. Persino Domenicali gli ha risposto dicendogli che i piloti devono aiutare nelle scelte strategiche, invece di star sempre zitti.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.