Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

grazie , ora so con cosa sostituire la mia 147 2.0 ts :-)

il mio dubbio riguarda ancora la coppia di questi motori e quale sara il loro carattere su una vettura di queste dimensioni

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente l'uso dei Fire nn lo vedo come una cosa negativa soprattutto se bisogna scegliere tra un motore di piccola cilindrata turbo ed uno di elevata cubatura aspirato:come ho già scritto,in futuro si andrà in questa direzione.

Ma verrà mantenuto il basamento in ghisa oppure si passerà all'alluminio?

OT:vedo che un po' di progetti si sono sbloccati come la Baby-Maserati o l'ammiraglia Alfa...per quest'ultima alla fine si è deciso di usare il Premium al posto dell'evoluzione del pianale della 4porte?

Link al commento
Condividi su altri Social

Se e' per questo credo che non lo vedremo mai su una C.

Resto dell'idea che il Fire e' motore nato per tutt'altri obiettivi di essere un motore sportivo ( non fosse altro perche' e' in ghisa ) ma per essere un motore affidabile, efficiente, robusto, necessitante di poca manutenzione e poco costoso da produrre.

Il suo adattamento con id e turbo rischia di essere uno stravolgimento pericoloso tecnicamente e di nessun ritorno di immagine.

Tra l'altro la sua adozione su un modello AR fa a pugni con la strategia attuale di differenziare meccanicamente AR da Fiat/Lancia.

Mi rendo conto che il cambio di strategia e' obbligato, ma forse sarebbe stato meglio riesumare il 1.6 Pratola Serra e di li' generare una versione turbo, soluzione piu' costosa ma con un ritorno di immagine piu' alto.

il fire non ti sembra sportivo?forse è stato progettato per altri utilizzi...ma ti invito a provare il primo 16v...per me il miglior motore della sua categoria...sale con rabbia e velocità impressionante...e allunga fino a 7200 giri di strumento...non mi sembrano le caratteristiche di un motore "mulo"...ovvio che l'ultima declinazione da 80cv ha perso cavalli e verve...tutto in funzione di un consumo molto + bvasso...infatti con la versione da 80cv si fanno 2km\l in + rispetto alla prima...nonostante la punto 2 pesasse + di punto1....quindi non vedo perchè un fire turbo,opportunatamente configurato,non possa fare bella figura su 149

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Avevo già fatto la bocca al 1.6 turbo da 180 cv...peccato. mi toccherà prendere un turbodiesel, quando sapremo le potenze si vedrà. o accontentarmi del 1.4 turbo con soltanto 150 cv, che però temo che su un'auto che sarà sicuramente pesante, non renda un granchè in sportività. Di sicuro non prenderò un 2.2 benzina aspirato!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.