Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
-

l'opzione migliore, imho, sarebbe un rispolveramento del buon vecchio duo Volante/pomello cambio in legno, da abbinare alla fascia in allumino...sicuramente il miglior binomio tra sportività ed eleganza, senza che ne risenta la luminosità e la leggerezza dell'abitacolo.

-

peccato che in alfa sembra che abbiano eliminato l'opzione...su 159 e brera non si è mai visto, su Mito idem, e su 147 e g, credo l'abbiano eliminata...era una tradizione alfa, speriamo la riportino in auge.

Spero che la mancanza di tale abbinamento non ti farà desistere dal prenderla o quanto meno di non considerarla come tuo prossimo acquisto. ;)

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

ecco il modello della macchina del centenario..

big_duetto1.jpg

scherzi a parte io qualche finitura in legno (molto chiaro per una questione di luminosità, niente radica per favore..) la vedrei decisamente bene

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
-

l'opzione migliore, imho, sarebbe un rispolveramento del buon vecchio duo Volante/pomello cambio in legno, da abbinare alla fascia in allumino...sicuramente il miglior binomio tra sportività ed eleganza, senza che ne risenta la luminosità e la leggerezza dell'abitacolo.

.

d'accordissimo con te, speriamo facciano qualcosa...

Inviato
si lo vedi solo se guardi volontariamente in certe angolazioni. Infatti fino ad ora , che non lo andavo a cercare, non me ne ero mai reso conto

per l' alluminio non so se e' l' unica opzione.

Se ho dato il via ad un nuovo tormentone voglio i diritti d' autore :D

Scusatemi ma a questo punto credo che vi siano due calotte per i fari differenti.

Toccato con mano, il faro non ha nessun rigonfiamento in corrispondenza della lente, che tra l'altro è carenata da un cannocchiale plastico fisso. Se dovesse muoversi la lente, lo farebbe all'interno del cannocchiale, ed è molto distante dalla plastica del faro.

Piuttosto ha una sottile nervatura orizzontale bassa leggerissima sul fianco del faro stesso.

Mi viene realmente il dubbio a questo punto.

Inviato
Scusatemi ma a questo punto credo che vi siano due calotte per i fari differenti.

Toccato con mano, il faro non ha nessun rigonfiamento in corrispondenza della lente, che tra l'altro è carenata da un cannocchiale plastico fisso. Se dovesse muoversi la lente, lo farebbe all'interno del cannocchiale, ed è molto distante dalla plastica del faro.

Piuttosto ha una sottile nervatura orizzontale bassa leggerissima sul fianco del faro stesso.

Mi viene realmente il dubbio a questo punto.

Parlo di quella nervatura. ;) E' un bozzettino che parte leggerissimo davanti alla lentina del poliellissoidale e cresce leggermente andando verso la fiancata.

Per come la interpreto, non è per questioni di ingombro del faro in fase di rotazione, ma serve a distorcere il meno possibile il fascio luminoso quando il proietore ruota verso l'esterno. ;)

Inviato
Spero che nessuno ora si stia preoccupando per sti fantomatici bozzi.

Dal vero li riuscirete a malapena a distinguere a meno di andare a passarci la mano sopra.

Io li ho citati solo perchè sono un indice della presenza dei fari adattivi, non perchè siano un elemento appariscente. Anzi. ;)

Su queste foto si vedono appena, ma (e scusa se svelo il trucco) in altre foto c'era un riflesso rivelatore.

Ora, la cosa più logica e credibile sarebbe che questi "bozzi" si vedano pochissimo e solo in riflesso, o che il faro segua la linea della carrozzeria. Però questi sono dettagli che si vedono dal vivo, mentre per adesso abbiamo solo le foto. Certo non sono la mia preoccupazione del momento. ;)

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Parlo di quella nervatura. ;) E' un bozzettino che parte leggerissimo davanti alla lentina del poliellissoidale e cresce leggermente andando verso la fiancata.

Per come la interpreto, non è per questioni di ingombro del faro in fase di rotazione, ma serve a distorcere il meno possibile il fascio luminoso quando il proietore ruota verso l'esterno. ;)

Inviato
Aaaa, ok pk allora siamo allineati.

Comunque ragazzi, posso dirmi che è veramente una grande macchina, anche da guidare.

Grande macchina da guidare in confronto a che cosa?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.