Vai al contenuto

Audi A5 Sportback (Topic Ufficiale - 2009)


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

Condivido il pensiero di Matteo sulle Audi in generale, la stessa cosa succede con il cambio manuale che, con i rapporti lunghissimi che si ritrova (cicli di omologazione?) castra le altrimenti ottime doti del 2.0 turbo-benza

lo stesso identico discorso tra la mia MAzda2 (86cv) e la Ford fiesta 82cv che ho avuto una settimana in mano in estate.....i 4 cv in più non li ho mai sentiti perchè mai ho tirato al limitatore ne una ne l'altra..la Fiesta è cmq una vettura "morta" con le marce a km di distanza e il motore più vuoto sotto....

vi garantisco che è un'altra esperienza di guida...sono 2 auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra...e la struttura di base è la stessa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 417
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quando si parla di rapporti lunghissimi o comunque motori "morti" nel riprendere o da zero più che dare la colpa ai cicli di omologazione io ricorderei che sono auto tedesche studiate principalmente per le strade tedesche.

Il CLK 230 che avevamo prima aveva i rapporti veramente lunghissimi, una roba da martello sulle balle ma era giusto osì: era un'auto da autobahn...in questa A5, motore e cambio a parte,ho ritrovato al stessa filosofia: viaggiare a 150km/h consumando poco e in assoluto silenzio...il problema poi è se vai in campagna quando fai un tornante o una curva leggera fai prima a tornare al garage e prendere su l'utilitaria di tua moglie con un 1.0 a benzina :lol:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh' il fordo e' un 1.2 vecchio come il cucco contro un 1.3 e rotti un po' piu' recente....:)

Ed immagino che i nippi rapportino meglio.

ho capito...la ma GGente alla fine sceglie tra le due.....cazzo,ragazzi se vi dico che mia moglie pensava avesse dei problemi perchè "non andava avanti"......e non è una che fa trackdays :lol::lol:

si è abituata "male" con la 2......

Link al commento
Condividi su altri Social

..in questa A5, motore e cambio a parte,ho ritrovato al stessa filosofia: viaggiare a 150km/h consumando poco e in assoluto silenzio.

beh, se le tengono...60mila sudati euro per poi divertirsi come a un funerale quando devo fare un sorpasso o prendo 2 esse un pelo deciso......eh, no ragazzi.....va bene i 150 all'ora nel silenzio...ma se il contrappasso è questo...

è proprio una filosofia che non mi trova d'accordo...allora meglio un motore più piccolo ,consumi un pò peggiori rispetto al controtipo tedesco e però almeno "si guida".....

Link al commento
Condividi su altri Social

ho capito...la ma GGente alla fine sceglie tra le due.....cazzo,ragazzi se vi dico che mia moglie pensava avesse dei problemi perchè "non andava avanti"......e non è una che fa trackdays :lol::lol:

si è abituata "male" con la 2......

La GGenete sai meglio di me compra quella che gli fa piu' sconto, piu' pubblicita' al momento o ha l'autofficina piu' vicina...

Non a caso Fiesta vecchia versione a Genova era la "Grandfather/mother official car" ;) e venendo i nonnini dalla Uno in media credo che gli sembrasse un'astronave...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh, se le tengono...60mila sudati euro per poi divertirsi come a un funerale quando devo fare un sorpasso o prendo 2 esse un pelo deciso......eh, no ragazzi.....va bene i 150 all'ora nel silenzio...ma se il contrappasso è questo...

Van bene per chi si sciroppa tantissimi km l'anno come i rappresentanti.....ma a quel punto:

- non spendo 60 zucche ma vedo se esiste qualche alternativa (c5, Avensis)

- non venitemi a rompere la cinghia che avete comprato il "massimo per il piacere di guida".....che cacchio di piacere di guida provi su un'autostrada?

Un'auto che dà piacere di guida è una che ti invoglia a uscire un casello prima per fare l'ultimo tratto tra le colline (ogni riferimento a fatti e personaggi realmente accaduti è puramente casuale)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Van bene per chi si sciroppa tantissimi km l'anno come i rappresentanti.....ma a quel punto:

- non spendo 60 zucche ma vedo se esiste qualche alternativa (c5, Avensis)

- non venitemi a rompere la cinghia che hai comprato il "massimo per il piacere di guida".....che cacchio di piacere di guida provi su un'autostrada?

esatto,esatto...

-non è il mio caso (io i km li faccio coi furgoni)

-trovo un pacco di "roba buona" sotto i 35k che posso anche cambiare un pò più spesso

gran finale : Audi----> vinto N°mila 24h di Le Mans-----> costa tot-----> tecnologia tedesca-----> il massimo.... il massimo sta cippa, ragazzi.....il massimo in autostrada a 150 all'ora...per carità...

Link al commento
Condividi su altri Social

provata ieri sera una 3litri diesel quattro.

Color grigio molto scuro (imho è nero praticamente..) S line interna accessori vari, interni pelle tessuto navigatore e cazzi e mazzi. 65 zucche tonde tonde portate poi a qualcosa meno.

Partiamo dalle cose positivise, anzi positivissime

La macchina è molto bella ma questo si sa, aveva una'a4 di fianco con la stessa motorizzazione e la presenza scenica è molto maggiore.

Gli interni sono la gioia degli amanti dei tastini. Io mi confonderei, ma devo dire che l'effetto del tunnel è molto bello. L'assetto sportivo è rigido ma assorbe bene in città.

Il motore spinge da bestia ed è sinlenzioso.

Bagagliaio in cui poui celare fino a tre cadaveri.

Roba che mi ha convinto un po' meno

Abitabilità posteriore. Credevo fosse un filo più grande viste le dimensioni.

Cambio in D rende tutto un po' più inerte in effetti l'ho notato anche io, in città però è comodo. In S devo dire che che migliora molto anche la risposta dell'acceleratore.

Qualche piccolissimo scricchiolio, ma roba che imho la si sistema in conce in due minuti.

Note dolenti:

questa non aveva il diff opt al posteriore e in effetti nel misto è più impacciata di quanto pensassi. Se ne è accorto pure il padrone che arriva da un posteriore. Per me è un po' sottosterzante anche se lo fa con un bell'assetto piatto, lui sostiene che manchi un po' di direzionalità e che quindi debba anticipare un po' la curva rispetto al MB. Credo che in pratica intendiamo la stessa cosa.

l'audi zentrum dove l'ha presa durante la trattativa e la consegna imho si è comportato in maniera non troppo professionale, per lo meno non troppo cortese. Il cliente è un signore di una certa età che non fa storie strane per pagare e che, lasciando subito il suo (ottimo) usato in permuta ha di fatto rinunciato a tre mesi di utilizzo. Per contro si è trovato a fare salti mortali per ordinarla perchè nel frattempo il suo documento di riconoscimento era scaduto, perchè il venditore non si fidava del suo assegno circolare (era già cliente..) perchè la supercazzola era sbilanciata etc etc.. In pratica dopo tre mesi senza auto ci han messo quasi 15 giorni a targargliela e consegnargliela.

Conclusioni:

Ottima macchina, bella e fatta bene. Troppi gadget elettronici che a me interessano poco, ma che fanno scena. Il suo terreno di caccia è indubbiamnete l'autostrada, dove siamo arrivati a velocità imbarazzanti praticamente senza accorgercene. Naturalemente se la fanno pagare tutta e forse anche qualcosina in più.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Ciao a Tutti ;)

sono nuovo del forum ed ho letto con attenzione, visto che uso prevalentemente auto Audi/vw - oggi ho una A4 B7 20TDI del 2007.

Sto valutando di prendere una A5 SB, non so ancora se 20TDI o 2,7TDI, sicuramente multitronic.

Vedo però che a volte i commenti su questa vettura sono un pò... fuorvianti, con paragoni forzati o pareri forse discutibili: paragonare la guida di una Mx5 Miata con la A5 secondo me non ha senso (peso, volume, trazione...), così come ricercare sensazioni RANCING su una vettura che dichiara sin dall'origine una vocazione elegante e (sottolineo e) sportiva.

Ho capito che se guido una vecchia R5 Turbo mi diverto da matti, che sui tornanti volo, che la metto di travesro quando voglio... ma stiamo parlando di altra roba.

NON scelgo AUDI.:asp:

IMHO la A5 nasce per viaggiare in confort a 1xx all'ora, ne silenzio, sicuri (sia se piova che nevichi -e non è poco!) scendendo senza avere la schiena a pezzi, portandoci la famiglia in relax; se poi vogliamo avere un pò meno di anonimato prendiamo una versione con qualche caratterizzazione sportiva (S_LINE) - che francamente è più estetica che altro.

Capisco quindi poco una RS (compro a quel prezzo una vera sportiva) e sono nel dubbio su una vera S...

Quanto al prezzo, concordo che sia troppo elevato, anche per la buona (ma non eccelsa) qualità realizzativa; nel mio caso però dopo tante audi comprarne un'altra è come tornare a casa, tranquillizzante su alcune cose che do per scontato in un auto.

Spero di non aver offeso nessuno. Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.