Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Land Rover Range Rover V8 anno 1984, targhe bianche del 1986 :

1552241070_RangeRover1V8_84_86.thumb.jpg.e5a55ecd72a58515cda23835a9a10fad.jpg

47565889_RangeRoverV82_84_86.thumb.jpg.0344107fea044555e9fdf2a50aa96ab5.jpg

Renault Clio 16V 1991 terzo posto per questa tutto pepe francese,che presentava un curioso adesivo "Vive le sport", credo originale.

1483176311_Clio16V1_91.thumb.jpg.228e397e8b0dc5b598e630c2f896f3c7.jpg1809104686_Clio16V2_91.thumb.jpg.eba7b74f5181337aa9e54cea0f394a95.jpg

Mercedes 250 1975  (? : mio zio): penultimo posto per questa berlina tedesca, in una motorizzazione poco diffusa in Italia, superata solo dalla 280.

1381480608_2501_75.jpg.6c20a726a3b02cf24029effced9a1c30.jpg1137538542_2502_75.thumb.jpg.391e230649db963a3cd5ed01fab1dfbe.jpg

Toyota Corolla GT-i 16 anno 1990, targhe europee del 2018 primo posto meritato per un auto che da noi non è mai arrivata ufficialmente, almeno credo. Condizioni buone, tranne che per alcuni dettagli. Chiedo a gli esperti : questa era la top di gamma o c'erano versioni più spinte ?

602363125_CorollaGT-i161_90_18.thumb.jpg.d203e209b33e7b838f0f7f6c7103e62c.jpg

1425855541_CorollaGT-i16_90_18.thumb.jpg.fcea171bfb9eca58989e35481e8ecc05.jpg

 

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

concludo il trittico alfa romeo con una 164 prima serie!

Carrozzeria ben tenuta, ma ahimè vernice di un rosso molto sbiadito, credo fosse un pastello, che all'epoca forse era mono strato, a differenza dei metallizati bi-strato.

La 164 gran macchina, almeno per la linea. Ricordo quando la vidi la prima volta dal vivo: ero uscito da scuola, con altri compagni, si andava al bar nell'attesa che arrivasse l'autobus che ci riportava a casa. Nel parcheggio del bar ci stava una nuova 164 fiammante! Tutti ci siamo messi in cerchio attorno all'alfona e siamo rimasti in contemplazione per 10 minuti buoni, analizzando ogni dettaglio. Mai si era vista una macchina del genere, sembrava un'astrovane proveiente dal futuro, tanto era moderna, avveneristica e innovativa quella linea disegnata da Pininfarina. Faceva invecchiare di colpo tutte le altre berline di lusso.

 

164 2.jpg

164 1.jpg

Inviato
19 ore fa, Mazinga76 scrive:

 

... la quale, a meno di non farsi influenzare dal minor appeal del marchio, modesta non lo era neanche un po'; nè al cospetto della Gtv nè al cospetto di tante altre coupè del periodo della miglior concorrenza.

 

quando chi ti da i natali si chiama chris Bangle ed è in fase di lancio come designer non può che uscirne un gran pezzo , i tagli sulle fiancate , il cofango , la strumentazione "giusta" nè troppo nè troppo poco , i richiami a vetture passate come il tappo carburante , un motore che spingeva che spingeva e di brutto 

 

che poi , qui a torino , siano state massacrate dalla solita campagna vendite ad minchiam è un altro discorso ma era una gran macchina ed era .. una tipo ! 

Inviato
12 minuti fa, giopisca scrive:

 

quando chi ti da i natali si chiama chris Bangle ed è in fase di lancio come designer non può che uscirne un gran pezzo , i tagli sulle fiancate , il cofango , la strumentazione "giusta" nè troppo nè troppo poco , i richiami a vetture passate come il tappo carburante , un motore che spingeva che spingeva e di brutto 

 

che poi , qui a torino , siano state massacrate dalla solita campagna vendite ad minchiam è un altro discorso ma era una gran macchina ed era .. una tipo ! 

 

La coupé era davvero molto interessante come auto, inoltre non dimentichiamoci che montava anche il 5 cilindri. All'epoca Fiat facenva ancora auto particolari. Ricordo che la Coupé turbo 16v ce l'aveva il padre della mia prima morosa (avevo 18 anni), era nera, interni in pelle nera, assetto e doppio scarico, con il bel logo "16v" sui montanti della porta. Bellissima auto che tirava come una dannata. dopo qualche mese l'ha sostituita (a fine 2002) con quel cesso di Celica che dietro non si poteva proprio guardare.....tra l'altro con il 1.8....che era un polmone...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
17 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Toyota Corolla GT-i 16 anno 1990, targhe europee del 2018 primo posto meritato per un auto che da noi non è mai arrivata ufficialmente, almeno credo. Condizioni buone, tranne che per alcuni dettagli. Chiedo a gli esperti : questa era la top di gamma o c'erano versioni più spinte ?

602363125_CorollaGT-i161_90_18.thumb.jpg.d203e209b33e7b838f0f7f6c7103e62c.jpg

1425855541_CorollaGT-i16_90_18.thumb.jpg.fcea171bfb9eca58989e35481e8ecc05.jpg

 

 

Sì, veniva importata e venduta regolarmente anche in Italia. 

Solo che, ai tempi, le auto Jap erano ancora contingentate e ne arrivavano poche unità.

Specie poi in queste versioni di nicchia.

 

Tra l'altro questa Corolla non era nemmeno tra le più preformanti in quel segmento, anzi.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

La coupé era davvero molto interessante come auto, inoltre non dimentichiamoci che montava anche il 5 cilindri. All'epoca Fiat facenva ancora auto particolari. Ricordo che la Coupé turbo 16v ce l'aveva il padre della mia prima morosa (avevo 18 anni), era nera, interni in pelle nera, assetto e doppio scarico, con il bel logo "16v" sui montanti della porta. Bellissima auto che tirava come una dannata. dopo qualche mese l'ha sostituita (a fine 2002) con quel cesso di Celica che dietro non si poteva proprio guardare.....tra l'altro con il 1.8....che era un polmone...

aveva scritto turbo 16 V .... 

la 20V uscì dopo quando misero anche il 1,8 

la 20V turbo fu la fiat più potente e veloce mai prodotta , molte erano blu "bugatti" 

doppio scarico non mi sembra proprio avevano una bella ciminiera ma scarico singolo le prime coupè

Inviato
4 ore fa, infallibile_GF scrive:

concludo il trittico alfa romeo con una 164 prima serie!

Carrozzeria ben tenuta, ma ahimè vernice di un rosso molto sbiadito, credo fosse un pastello, che all'epoca forse era mono strato, a differenza dei metallizati bi-strato.

 

 

 

 

Esatto, è il rosso Alfa 130 pastello.

Tra l'altro, questo esemplare, dovrebbe avere il tetto apribile. A meno che non sia stato ingannato dal riflesso

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

aveva scritto turbo 16 V .... 

la 20V uscì dopo quando misero anche il 1,8 

la 20V turbo fu la fiat più potente e veloce mai prodotta , molte erano blu "bugatti" 

doppio scarico non mi sembra proprio avevano una bella ciminiera ma scarico singolo le prime coupè

 

Si scusami, dimenticavo che fosse 5 valvole. ricordo solo la scrittina cromata sul montante. Lo scarico lo aveva messo lui, fatto fare ad hoc dal marmittaio. Pensa che all'inizio pensavo fosse originale. comunque tirava davvero tanto, poi lui ci andava giù pesante....per cui era un divertimento.

 

Non me l'ha mai fatta guidare....nonostante l'insistenza.....poi l'ha venduta......e poi ho cambiato morosa:-P

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
20 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

 

Renault Clio 16V 1991 terzo posto per questa tutto pepe francese,che presentava un curioso adesivo "Vive le sport", credo originale.

 

A inizio anni 90 se non avevi l'adesivo Vive le Sport su una francese pepata arrivava direttamente Alain Prost a tirarti il pippone sul perchè dovessi averlo.

 

edit: mi sono ricordato da dove viene. Era il motto ufficiale delle Olimpiadi di Albertville 1992, di cui Renault era partner ufficiale. Giravano anche modellini in proposito (Espace, Clio, Trafic)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.