Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Visto che oggi vi siete intrippati con la DS

image.jpg

free image hosting

purtroppo in condizioni pessime, molta ruggine...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Mmm ci vorrebbero dei distanziali.

E qualche cerchio in lega.

E dei vetri fumè.

O una ruspa, volendo.

:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
E' incredibile quanto sembri piccina finanche una DS break al cospetto di un'auto d'oggi.:shock: La Giulietta sembra un pachiderma.:D

Ho pensato la stessa cosa appena vista la foto. E' veramente impressionante il confronto dimensionale delle auto d'epoca con le attuali!

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Inviato
E' incredibile quanto sembri piccina finanche una DS break al cospetto di un'auto d'oggi.:shock: La Giulietta sembra un pachiderma.:D

occhio che il confronto è falsato dal fatto che la DS è spiaggiata ;)

la bravetta per fortuna no :mrgreen:

Perchè metro alla mano, in realtà é solo 4cm più stretta, e 4 più alta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
... La break era un'auto intelligentissima , in Francia venne acquistata anche da chi aveva famiglia numerosa e non ne faceva un uso misto : lavoro/famiglia/rappresentanza.

D'altra parte l'approccio "utilitaristico" dell'uso dell'auto, cioè vettura grande per trasportare più persone e non per immagine/prestazioni è sempre stato proprio dei francesi.

...

Concordo, mi pare che siano stati proprio i francesi a sdoganare l'auto con portellone: da ricordare le varie R4, R6, nonchè l'R16; mentre da noi si rimaneva fossilizzati o sulla tutto dietro, oppure sulla soluzione tre volumi (vedere 128) o al più due volumi con bauletto (vedere 127 prima versione).

Unica parentesi, già negli anni sessanta, l'Autobianchi: ma era il marchio-laboratorio della Fiat, usato per sperimentare nuove soluzioni senza rischiare di perderci la faccia. E per restare in tema di portellone, in casa Autobianchi si può certamente citare la Primula, uscita ben prima dell'A112.

...

E la ID/DS break in Francia esisteva anche con la specifica "Familiale" oltre a "Commerciale" e "Ambulance".....

...soluzione adottata, se non sbaglio, anche sulla CX: la break era la versione a cinque posti e la familiale quella a sette ;)

Qualcosa del genere mi pare fosse disponibile anche in casa Peugeot, con la 504 e la 505 che erano disponibili come station sia in versione a cinque che a sette posti.

Ecco, ste cose in Italia non le facevamo mica :attorno: Da noi se volevi sette posti, dovevi per forza prendere un pulmino, come minimo il 900T :?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mercedes Benz 190 e. :D

IMG_1057.jpg

host immagini

...

Uhm. Questa 190 è in condizioni che io definirei "da abbonamento al posto di blocco" :ahsi:

Nel senso che per lo meno dalle mie parti, non appena ti affacci con un attrezzo così conciato, la paletta si alza automaticamente, come a seguito di un impulso incontrollabile del braccio dell'agente di p.s. di turno :mrgreen:

--------------------------

Inviato
...mentre da noi si rimaneva fossilizzati o sulla tutto dietro, oppure sulla soluzione tre volumi (vedere 128) o al più due volumi con bauletto (vedere 127 prima versione).

Il portellone sulla 127 fu comunque proposto già ne l '72, un anno dopo il lancio, proprio perchè c'era da contrastare la nuova temibilissima francesina: la Renault 5.

Ecco, ste cose in Italia non le facevamo mica :attorno: Da noi se volevi sette posti, dovevi per forza prendere un pulmino, come minimo il 900T :?

Che però non era comodo e spazioso come una 504 o 505 o come una CX.:D Mi sa che per avvicinarsi un po' di più alle suddette, almeno in termini di spazio, ci voleva il 238.:lol:

Inviato

Vero :D Che come prezzo, credo non fosse molto lontano da una Peugeot 504 o una Citroen CX break, essendo di fatto un furgone. Per cui chi gliela faceva ffffà a uno, di comprare il furgone anzichè la macchina? Boh.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.