Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Concordo assolutamente. Ai suoi tempi, la 505 ha conosciuto una certa diffusione anche da queste parti, ricordo bene che a Torino non era per niente rara. Oggi è praticamente scomparsa.

Concordo anche sulle considerazioni circa la 406, una berlina ed una coupè bellissime.

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
Concordo assolutamente. Ai suoi tempi, la 505 ha conosciuto una certa diffusione anche da queste parti, ricordo bene che a Torino non era per niente rara. Oggi è praticamente scomparsa.
Inviato

Mah io non so se sia per motivi di "vicinanza" territoriale, ma ho sempre avuto l'impressione che Torino fosse abbastanza ricettiva verso le auto francesi in generale, nonostante la presenza di mamma Fiat. Ricordo ad esempio che le reti di vendita Peugeot e Renault erano forse quelle più radicate, tra i marchi d'importazione. Simca era meno presente come numero di concessionarie, ma il marchio era comunque molto diffuso per via della convenienza soprattutto di utilitarie "storiche" come la 1000, e non dimentichiamo che pure la Horizon nei primi due-tre anni ha venduto molto.

Tornando alla 505, a Torino si è vista soprattutto la prima serie, molto meno la seconda (quella pubblicata in queste pagine, tra l'altro). Rischio di riaprire un argomento già discusso: erano altri tempi, anche i marchi generalisti riuscivano a ritagliarsi una quota in quasi tutti i segmenti, e così poteva succedere che una casa Francese riuscisse a piazzare non solo le prevedibili utilitarie ma anche robe come la Peugeot 305 oltre alla 505, oppure una Renault 18 o addirittura un'R20. Sissignori, qualche R20 io l'ho vista; quasi nessuna R30 pero', svantaggiata dall'IVA pesante.

--------------------------

Inviato
Mah io non so se sia per motivi di "vicinanza" territoriale, ma ho sempre avuto l'impressione che Torino fosse abbastanza ricettiva verso le auto francesi in generale, nonostante la presenza di mamma Fiat. Ricordo ad esempio che le reti di vendita Peugeot e Renault erano forse quelle più radicate, tra i marchi d'importazione. Simca era meno presente come numero di concessionarie, ma il marchio era comunque molto diffuso per via della convenienza soprattutto di utilitarie "storiche" come la 1000, e non dimentichiamo che pure la Horizon nei primi due-tre anni ha venduto molto.
Inviato

Un Caravelle ottimamente conservato, primi anni 80

E3933Kjl.jpg

e una Balilla che invece ha visto tempi migliori :(

iiIihA3l.jpg

come sempre click per ingrandire

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato

Buonasera a tutti ;)

Quando mi capita l'occasione dò il mio contributo. A voi questa Giulietta 1.3 modello '81 incontrata stamattina, praticamente in ordine. L'unico particolare che stona sono le calotte copriruota, che non c'entrano niente e messe chissà perchè, visto che la Giulietta non ha mai avuto quel genere di orpelli. Boh.

12004715_10207391355044072_4462882542471661056_n.jpg?oh=ae17161474aee05f669a1cd4ced52b31&oe=566B600A

--------------------------

Inviato
Una rara 1.3 bel colpo!
rara perchè sottomotorizzata!

In effetti, di 1.3 non ne avevano vendute moltissime. Curioso, se si pensa che la sua progenitrice Giulia invece era popolarissima con quella motorizzazione, tanto più che il motore 1600 sulla Nuova Super del '74 era considerato optional.

Sulla Giulietta il 1.3 forse risultava un po' sarsino, per questo deve essere stato tolto nell'82 o giù di lì ;)

--------------------------

Inviato

Mi pare che il 1300 sulla Giulietta sia durato quanto la prima serie, fino all'81.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.