Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
21 minuti fa, Renault scrive:

 

[...] Alfa Romeo 155 1.8 TS '95 in un classico bianco e coi rari copricerchi originali [...]

 

IMG-5663.jpg

 

 

Guardando questa foto mi dava l'impressione che qualcosa non mi tornasse, ma non capivo cosa: Gli specchi di origine Tipo/Tempra ...

Modificato da Mazinga76

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, Renault scrive:

Metto anche io qualche storica. 

 

La prima che vediamo oggi è questa banale Fiat Uno 60 S 5p II Serie '92 che versa in eccellenti condizioni e con il rosso ancora brillante (anche se qualcosa mi dice che è stata riverniciata).

 

IMG-5657.jpg

 

Uno rosse con una verniciatura così brillante non me le ricordo nemmeno da nuove..... 😅

 

---

 

14 ore fa, Renault scrive:

Bellissima anche questa Alfa Romeo 146 Junior I Serie '99 e ritargata recentemente, molto curioso che la prima immatricolazione risulti essere di Giugno '99 (quando c'era già la seconda serie) e la data di costruzione è addirittura di Marzo '98, potrebbe essere un fondo di magazzino rimasto in qualche concessionario per un anno o più, qualche volta all'epoca capitava.

 

IMG-5653.jpg

 

 

Non mi stupisce... non so se ci furono dei ritardi con la produzione/consegna delle 145/6 restyling, ma ho il ricordo che anche a Torino e provincia  iniziarono a diffondersi solo nell'autunno del '99.

Addirttura a giugno andai in concessionario per ordinare la Bravo (che mi arrivò poi a settembre) e non avevano 145/6 restyling da mostrare, solo alcuni esemplari ancora con i "fascioni" neri e tutti in allestimento Junior....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
18 ore fa, Mazinga76 scrive:

Guardando questa foto mi dava l'impressione che qualcosa non mi tornasse, ma non capivo cosa: Gli specchi di origine Tipo/Tempra ...

 

Cavolo non ci avevo fatto caso, la sostituzione deve averla fatta qualcuno che conosce bene le compatibilità progettuali del Tipo 2/3. :lol:

 

4 ore fa, AndreaB scrive:

Uno rosse con una verniciatura così brillante non me le ricordo nemmeno da nuove..... 😅

 

Qualcuna la ricordo io (e non erano proprio recentissime, diciamo decennali), però questa ha una vernice troppo "piena" per essere originale di mamma Fiat, almeno secondo me. 

 

4 ore fa, AndreaB scrive:

Non mi stupisce... non so se ci furono dei ritardi con la produzione/consegna delle 145/6 restyling, ma ho il ricordo che anche a Torino e provincia  iniziarono a diffondersi solo nell'autunno del '99.

Addirttura a giugno andai in concessionario per ordinare la Bravo (che mi arrivò poi a settembre) e non avevano 145/6 restyling da mostrare, solo alcuni esemplari ancora con i "fascioni" neri e tutti in allestimento Junior....

 

Tu su queste cose sei la fonte perfetta perché le hai vissute, io so già che dovrò litigare con molti pseudo conoscitori del mondo automobilistico quando la pubblicherò a breve sui vari gruppi Facebook e nessuno crederà alla storia delle rimanenze. :roll:

Comunque per quanto riguarda le consegne della versione restyling, posso dirti che basandomi sul mio archivio d'avvistamenti c'è effettivamente una sorta di buco, ne ho alcune subito post presentazione (di Febbraio/Marzo '99) e poi le altre sono tutte successive all'estate, molto curioso. 

anti-c12.jpg

Inviato
6 minuti fa, Renault scrive:

Tu su queste cose sei la fonte perfetta perché le hai vissute, io so già che dovrò litigare con molti pseudo conoscitori del mondo automobilistico quando la pubblicherò a breve sui vari gruppi Facebook e nessuno crederà alla storia delle rimanenze. :roll:

Comunque per quanto riguarda le consegne della versione restyling, posso dirti che basandomi sul mio archivio d'avvistamenti c'è effettivamente una sorta di buco, ne ho alcune subito post presentazione (di Febbraio/Marzo '99) e poi le altre sono tutte successive all'estate, molto curioso. 

 

Le 145 Junior pre-restyling (che, ricordo, arrivarono a listino circa un annetto dopo le 146 Junior) me le ricordo per la maggior parte con targhe a bande azzurre (BBnnnXX - BCnnnXX - BDnnnXX)... le prime 145/6 restyling avevano le BEnnnXX -BFnnnXX.. (la mia Bravo immatricolata a metà settembre '99 era una delle prime BFnnnXX)...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
4 ore fa, savio.79 scrive:

Questa vale? O è troppo giovane?

IMG_5417.thumb.jpeg.44bce66b3e212927a3e20d9de17ccde6.jpeg

 

La GT se non erro è uscita nel 2006, quindi teoricamente non è valida in questa discussione (c'è quella dedicata alle moderne rare, ma in questo caso possiamo anche lasciarla qui). 

Certo, poi potremmo discutere sulla modernità della linea che ce la fa percepire come se fosse uscita ieri (come molte auto dello stesso periodo storico), ma questa è una cosa mentale "personale": 

 

Grande rarità comunque, auto molto poco ricordata ma che ha il suo fascino.

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
9 minuti fa, Renault scrive:

 

La GT se non erro è uscita nel 2006, quindi teoricamente non è valida in questa discussione (c'è quella dedicata alle moderne rare, ma in questo caso possiamo anche lasciarla qui). 

Certo, poi potremmo discutere sulla modernità della linea che ce la fa percepire come se fosse uscita ieri (come molte auto dello stesso periodo storico), ma questa è una cosa mentale "personale": 

 

Grande rarità comunque, auto molto poco ricordata ma che ha il suo fascino.

Infatti forse mi sono confuso con la cugina Solstice che probabilmente è più vecchiotta 😉

 

 

 

Inviato

Vale per questo capolavoro anche se non è un auto ma un commerciale? Porta aperta dietro, a occhio da un lustro, quel coso sprizza ignoranza da tutti i pori.Esiste da sempre non lontano dal mio paese. Lo parcheggiavano direttamente nei terreni, leggenda narra ci portassero le persone a lavorare nei campi, ci hanno trasportato i “ motori “, così li chiamiamo gli scooter, i ciclomotori e i motocicli. Ha anche fatto la carriera come trasporto secchi ( non i personaggi di romanzo criminale ma i secchi per lavare a terra) ferro vecchio e quanto altro. 

IMG_3123.png

Inviato

Un po' di storiche in questo piovo pomeriggio estivo. 

 

La prima che vi propongo è questa Fiat Uno 45 S 5p II Serie '92 in una particolare tinta bordeaux che le sta molto bene, poco diffuse le targhe di Ravenna da me. Nonostante l'utilizzo lavorativo le condizioni sono molto buone.

 

IMG-5690.jpg

 

Interessante questa Renault Megane 1.6 RT 5p I Serie Ph.1 '96 con i cerchi in lega opzionali che ho sempre trovato molto gradevoli e "giocattolosi" nel disegno, le condizioni purtroppo non sono delle migliori in questo caso.

 

IMG-5694.jpg

 

IMG-5695.jpg

 

IMG-5698.jpg

 

Altro pezzo tipico degli anni '90 questa Opel Tigra A 1.6 16V '95, quindi una delle prime, molto raro beccarle così anziane, poco diffusa anche la motorizzazione 1.6 in luogo della più pacata 1.4. Curiosamente non risulta né assicurata né revisionata, potrebbe appartenere ad una piccola collezione di storiche con assicurazione collettiva (e in questo caso non risulta sull'app), ma l'ipotesi più scontata è quella del proprietario...come dire, "alternativo". :)

 

IMG-5692.jpg

 

IMG-5693.jpg

 

Molto bella e ormai una Youngtimer coi fiocchi questa BMW 520i E39 '96 nella sua tinta più classica, è molto impolverata e sporca ma le condizioni di base non sembrano essere malaccio.

 

IMG-5685.jpg

 

Anche le condizioni di questa Ford Fiesta 1.3 CLX 5p III Serie '93 non dovevano essere male prima della botta anteriore che ha portato a quella maldestra riparazione fatta a bomboletta. Non capisco bene quale sia la versione, di solito le ultime erano tutte Newport, ma questa non ne ha le caratteristiche estetiche e quindi ho pensato possa essere una delle ultime CLX.

 

IMG-5673.jpg

 

IMG-5674.jpg

 

Un po' pasticciato, come la maggior parte degli esemplari circolanti d'altronde, questo Suzuki SJ410 Cabriolet '86 con targhe dell'89, la scritta Santana sul frontale dovrebbe essere stata aggiunta in quanto questo mi sembra fosse assemblato ancora da Suzuki stessa.

 

IMG-5672.jpg

 

In una delle configurazioni più classiche questa "polmonosa" Fiat Tipo 1.1 S I Serie '90 con targhe del '92 che è spesso parcheggiata fuori al bar dove l'ho fotografata, appartiene ad un anziano che le fa la guardia tutto il tempo, difatti scattarle questa foto è stato abbastanza rischioso e mi son dovuto nascondere dietro un muretto per non farmi vedere. :D

 

IMG-5687.jpg

 

La abbino a questa splendida Fiat Tipo 1.4 SX 5p II Serie '93, una delle primissime restyling con ancora le targhe provinciali e nella tinta tipica dei primi esemplari aggiornati (che le sta veramente bene), le condizioni sono buonissime e all'ultima revisione risultava avere appena 70k km!

 

IMG-5678.jpg

 

IMG-5679.jpg

 

Sul finire degli anni '90 la Suzuki Alto vendeva discretamente bene sul nostro mercato, pochi ricordano però la concorrente diretta che riscosse ben meno successo nonostante la linea risultasse interessante, parlo di questa Daihatsu Cuore 1.0 5p V Serie '99. Le condizioni sono veramente tragiche, come d'altronde spesso accade per le Alto superstiti, il faro posteriore sembra addirittura essere stato vicino a del fuoco che ne ha fatto sciogliere la plastica esterna.

 

IMG-5676.jpg

 

IMG-5677.jpg

 

Qualche anno fa vi ho già proposto un paio di scatti di questa Lancia Prisma 1.3 II Serie '86, ve la ripropongo in uno scatto più recente nonostante le condizioni siano sostanzialmente immutate, è una delle prime seconda serie nella tinta più classica in assoluto.

 

IMG-5675.jpg

 

Concludo con questa fantastica Alfa Romeo 164 2.0 TS I Serie '89 beccata al volo dal lunotto sulla superstrada, era guidata da un signore anziano che portava con se la moglie e altre tre persone (erano tutti molto adulti, probabilmente erano i figli), mi ha colpito molto come situazione perché sembravano usciti letteralmente da una domenica qualsiasi dei primi anni '90. L'auto risultava in ottime condizioni al netto dello specchietto lato guidatore fasciato con del nastro isolante e che spero venga riparato quanto prima.

 

IMG-5689.jpg

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.