Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Visto che hai messo su la camicia :D ti seguo e metto le bretelle dicendo che a dar retta alle pubblicità dell'epoca, pareva che la Trevi stesse allargando il bacino di utenza Beta. Come sicuramente ricorderai, infatti, molte pubblicità dell'epoca la riprendevano parcheggiata qui e là (ricordo una davanti all'edicola-chiosco) con il titolo "Perchè si sta imponendo la Trevi".

Sinceramente io pensavo "ah, perchè, si sta imponendo?" .....

Eh beh certo, hai visto mai un oste dire che il suo vino non è buono? :mrgreen: Ma tu sai benissimo che una sola è la migliore pubblicità mai fatta per la Trevi :D

Quella di Lino Banfi in "Occhio malocchio prezzemolo e finocchio" :mrgreen:

scena memorabile...grattata al semaforo. "Aho' che, hai cambiato?" "No, sto ancora con quella stronza di tua sorella!" :lol: :lol: :lol:

Anyway la nostra amata/odiata Beta Trevi qualcosa vendeva, probabilmente non molto più di quanto vendesse la 2v, io all'epoca la ricordo bene come auto scelta tipicamente da quadri, dirigenti di vario tipo e liberi professionisti ;)

Che poi...a me ricordava molto, come profilo laterale, alcune soluzioni viste ad es. sulla Volvo 760 o in USA sulle Dodge Diplomat e sorelle Plymouth/Chrsyler, sai quelle che venivano regolarmente sfasciate nei telefilm ammmmeregani che ci piacciono tanto (mai quanto le Dodge Monaco pero' :D)

--------------------------

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Mah...così, semplicemente giudicando ad occhiometro, direi che Trevi non abbia aggiunto e tolto alcunchè a quelle che erano state precedentemente le performances di vendita della Beta. Qui perlomeno se ne videro pochine, certamente non più di Beta; oggi, al pari di Beta, da queste parti è da considerarsi ormai estinta dalla notte dei tempi. L'ultima Trevi che vidi, di colore beige e con portapacchi cromato sul coperchio del baule, risale a 2/3 anni fa e ricordo benissimo che io e mio padre ci stupimmo per quanto tempo era che non ne vedevamo una.

L'ultima Beta circolante a Casoria, invece, era un'ultima serie color argento metallizzato, era parcheggiata in strada ma se la passava ancora decorosamente. Purtroppo da qualche anno è sparita pure lei.

Opinione mia personale è che, se Beta lasciò un po' tiepida la clientela fidelizzata per via dell'inconsueta soluzione a due volumi, Trevi stilisticamente non è che si potesse definire seducente.

Discorso Gamma: credo valgano un po' le stesse considerazioni di Beta. Un pubblico tradizionalista come quello Lancia, abituato alle eleganti berline nella classica formula 3 volumi, forse si aspettava ancor meno una 2 volumi nel segmento delle ammiraglie. E qui faccio ancora un paio di considerazioni a carattere personale: come nel caso di Beta/Trevi, non credo che una Gamma/Trevi avrebbe inciso più di tanto. Anzi, vi dirò di più: se Beta, a 40 anni ormai dalla nascita, continua a non infiammarmi più di tanto, Gamma, invece, più gli anni passano e più mi cattura gli sguardi. Sento che inizia a piacermi e la osservo sotto un'altra ottica: come una vettura sì originale, forse inconsueta per i canoni Lancia del tempo, ma allo stesso tempo indiscutibilmente Lancia. Osservando la foto del frontale della Gamma Evoluzione qualche post più indietro, mi soffermavo sulla classica eleganza sobria e misurata tipicamente Lancia, e direi che tutto sommato anche il resto della linea, nonostante sia parecchio tormentata verso il posteriore, oggi riesco a metabolizzarla meglio ed a percepirla più come originale che non brutta.

Inviato

In effetti la Gamma direi che è molto più filante rispetto alla Beta, con fiancate più... snelle ;)

Toh, ho dei dati di produzione :D

Beta berlina (cosa è meglio sul misto, la Beta berlina o la berlina che hai in mente? :D), 1972-1981: 195.462

Beta coupè, 1973-1984: 116.771

Beta Trevi, 1980-1984: 44.472

Beta HPE, 1975-1984: 73.926

Beta spider, 1974-1982: 9.500

PS: la Beta HPE abbandonata in un cortile a Piazzola sul Brenta (PD), paparazza da me un anno e mezzo fa, è ancora lì, vista oggi :D

Coomunque... :D

occhio1.jpg

occhio2z.jpg

occhio3.jpg

occhio4.jpg

Altomare Secca... mi fa scompisciare!!! :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Io dubito di ricordarne una dal vivo... al pari di Beta.

Gamma invece è un ricordo chiaro, praticamente monocolore in beige, al pari delle Delta di quegli anni.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Trevi a me è sempre piaciuta tantissmo e devo dire che qui se ne vedevano.

E forse ho contribuito a farne vendere una in più:appena assunto,nell'Ottobre 1983 dal mio primo principale che stava cambiando macchina proprio in quel periodo,una mattina venne da me coi depliants di tutt'e due le Lancia e mi chiese: "Ma dimmi un po':Tu ti faresti Beta o Trevi?" Ed io "Ah,sicuramente Trevi,ma vedi,io sono di parte perchè a me piacciono quasi esclusivamente le 3Volumi"

"Capisco,grazie per il punto di vista,ma ame 'sta Trevi,non so,ha quel qualcosa dietro che non mi convince"

...non so,ma tre settimane dopo stavamo brindando alla sua nuova Trevi color Testa di moro,bellissima tinta tra l'altro! :mrgreen:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Trevi amore mio!

Scusate, non ho letto gli ultimi posts per cui magari ripeto concetti gia' elucubrati, ma era una mia fissa per via del cruscotto a gruviera. Da bambino avevo persino fatto uno pseudo-plastico del cruscotto treviano, in cartone.

In estate, quando nel pomeriggio si schiattava dal caldo e tutti ronfavano annegati nella siesta, io non dormivo manco per sogno e trascorrevo il tempo nel giardino della casa al mare, a fingere di essere un pilota di jet, seduto sulla sedia a sdraio con il cruscotto iso-trevi davanti a me, e la maschera da sub con tanto di boccaglio, usata come se fosse parte dell'equipaggiamento da pilota :oops::lol:

Inviato

quote_icon.png Originariamente Scritto da ghidella viewpost-right.png

...I 200 esemplari (pardon 199) erano tutti di colore Rosso, tranne una che era nera...

Parli della S4 vero?In rete ho visto foto e filmati di diversi esemplari (o forse è sempre lo stesso) grigio chiaro. E' stata riverniciata?

si la S4 come la Rally erano state fatte tutte di colore rosso;)

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

Pensare che il dilemma..trevi o beta (coupe) mi ha rubato il sonno parecchie notti , quando decisi in inverno di "investire! nel sogno di una vita...una Lancia...

Avevo trovato una bella trevi 2.0 ie bianca tutta riverniciata, era ancora una prima serie con il tessuto Zegna ,unico proprietario ..bellissima...

Ancor moderna "la gruviera" disegnata da Bellini.

Avevo preso in considerazione anche la gamma, trovai una prima serie ( impossibile ma vero!!) ma la sua linea non mi convinceva...è vero era poco Lancia..

Del resto quella doveva essere una joint venture con citroen..ecco il perchè della linea stile GS 13,ma poi i francesi abbandonarono per farsi da solo la futura cx ed a torino rimasero con pochi soldi ed una vettura da ultimare, si rimediò poco e male.

Nonostante tutto ci furono svariati problemi del boxer della gamma, la storia della cinghia distribuzione fragile,che saltava se si accendeva la vettura con le ruote non parallele, i problemi delle primissime Gamma che sul passo del Turchino,con una certa inclinzione lasciavano una bancata del boxer senza olio ed altri mille problemi al motore che fecero perdere il sonno , ed il lavoro al povero Ing.Camuffo.

Con la seconda serie tutto andò meglio,la vettura era davvero diventata ottima,ma pagava una reputazione cattiva e la mancanza di un motore sei cilindri ( tra l'altro già pronto e sviluppato ...era anche questo nei sotterranei del grattacielo Lancia:®.

Questa è una vettura che volentieri metterei nel mio box..per svariati motivi:

-Era costruita e progettata a Borgo San Paolo

-Ghidella era un cultore di questa vettura

-Ormai è davvero rara

chissà magari un giorno!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

Babbo mio era innamorato del groviera (non il formaggio, il cruscotto della Trevi :D ), e rimase deluso che la Delta non l'avesse :D Ma la prese comunque ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Trevi amore mio!

Scusate, non ho letto gli ultimi posts per cui magari ripeto concetti gia' elucubrati, ma era una mia fissa per via del cruscotto a gruviera.

non per rovinare la poesia di questi ricordi ;) ma il cruscotto a groviera ce l'aveva anche la Beta coeva.

e comunque sarà che una Beta del 1976 ce l'avevano i miei, ma a me pare che la Beta avesse per l'epoca uno stile fatto di dettagli tutto sommato moderni e puliti, soprattutto la seconda serie. la Trevi aveva un posteriore coraggioso, ma solo per il fatto di essere passati degli anni dal progetto originale, la linea aveva troppi dettagli che sembravano già vecchi. IMHO

http://www.classicandperformancecar.com/front_website/octane_interact/modelpicture.php?id=5890 (1972)

http://www.netcarshow.com/lancia/1975-beta/1024x768/wallpaper_02.htm (1976)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.