Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi, quanto tempo che non passavo di qua, ho milllemila pagine da leggere, intanto rispondo a casaccio, poi posterò le foto che sto scaricando, anonimizzando e caricando ;)

Terrone! :§

PS: idem per me, con aggiunta di puglio-marchigiani e parmo-mantovani. Il tutto transitato e mescolato per Taranto, Roma, Genova e Ivrea. Quando mi chiedono "Di dove sei?" io rispondo "Eh?" :lol:

Leggendo il tuo profilo, manco sai dove sei probabilmente ;)

Carinissima

L'aveva la uno ds di mio padre,da piccolo non riuscivo a capire a che migghia servisse:lol:....che figata l'acceleratore a mano,ero sempre li a smanettarci,ricordo che da piccolo a me sembrava un'accessorio inutile....''Papà,e perchè??'',da piccolo facevo questa domanda ogni 3x2,per qualsiasi cosa(ma soprattutto a riguardo delle auto:mrgreen:)...non sò come non mi abbiano tappato la bocca con un cerotto:lol:

Io ho sempre saputo che regolava l'aria, tanto che ho sempre detto "tirare l'aria" imparando dai miei, non l'avevo mai sentito chiamare acceleratore a mano :\

La Beta: mi chiedo perchè una volta facessero i contakm a 5 cifre invece di 6... non ci arrivava nessuno ai 100mila forse? :D Poi la targa posteriore della Volumex è strana, non sembra in 2 pezzi componibili, ma in uno solo, e manca la sigla rimpicciolita della provincia sotto allo stemma della Repubblica. Mah... sembra una di quelle targhe finte delle foto promozionali Fiat-Lancia :D

La 1100 del sor Roy: quella ce l'aveva mio bisnonno. Ad un certo punto, negli anni '50, essendo vecchia, han pensato bene di scappottarla col flessibile, trasformandola in trattore per arare il campo...

Il tuo bisnonno era un discreto pazzo, posso dirtelo?

 

Guido ergo sum!

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
La 1100 del sor Roy: quella ce l'aveva mio bisnonno. Ad un certo punto, negli anni '50, essendo vecchia, han pensato bene di scappottarla col flessibile, trasformandola in trattore per arare il campo...

Sarei curioso di vederla...:)

Nunciai una foto? :D

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
Io ho sempre saputo che regolava l'aria, tanto che ho sempre detto "tirare l'aria" imparando dai miei, non l'avevo mai sentito chiamare acceleratore a mano :\

Si chiama starter e regola la miscela aria/benzina. In questo caso lo starter è manuale come era sulla stragrande maggioranza delle auto a benzina di un tempo.

Inviato

Scusate,ma lo starter non era alla sinistra del volante??una leva rettangolare che si tirava verso di se??:pen: ricordo che mio padre aveva la uno ds a gasolio

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Che poi in realtà lo starter ingrassava la carburazione....vai a sapere "tirare l'aria" da dove sia uscito.

C'erano comunque auto che avevano anche la levetta dell'acceleratore a mano, una sorta di grezzo cruise control

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sono andato al mercatino dell'usato prima di cena, cercavo i Dylan Dog.

Ho trovato alcune auto in vendita, non vecchissime, ma non piu' giovani.

Sapendo di vincere facile (perche' non sono veri e propri avvistamenti) le riporto lo stesso, sperando di fare cosa gradita.

Perdonate la qualita', uso un cellulare da pochi neuris

Ma quanto e' ancora incredibilmente BELLA (nel senso piu' puro del termine) la fiancata della 164???????

alfapc.jpg

immag0126.jpg

immag0125.jpg

alfej.jpg

PS: la Clio a 20mila euri si porta a casa, per il GTV6 ne bastano 5.500. La Montreal e' in vendita a 50mila...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Eccolo,questo è l'interno di una uno ds

starterunods.jpg

starterunods2.jpg

quello cerchiato in rosso è lo starter(che ingrassava la miscela per le favorire partenze a freddo),sulla destra del volante c'era questo ''accelleratore a mano'' una sorta di rotella,ma che mio padre non utilizzava mai e come dicevo nell'altro messaggio,mi sembrava superfluo,non capivo a cosa servisse...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Che poi in realtà lo starter ingrassava la carburazione....vai a sapere "tirare l'aria" da dove sia uscito.

C'erano comunque auto che avevano anche la levetta dell'acceleratore a mano, una sorta di grezzo cruise control

Babbo mi diceva qualche sera fa (parlavamo proprio di questo, gli chiedevo del perchè di due aggeggi, ossia starter e acceleratore a mano) che "tirare l'aria" veniva da "tirargli via l'aria", in quanto (da quel che ricorda lui) la carburazione veniva sì ingrassata, ma perchè era l'aria a venir strozzata col conseguente sbilanciamento della miscela aria-carburante.

Riguardo la fiancata della 164, Gimmo... macchettelodicoaffare. :D

Si torna sempre al discorso che feci tempo fa. Quando la guardo, in una vista come quella della foto che hai postato tu, resto sempre sbalordito da come si potesse conciliare la leggerezza, l'eleganza, la dinamicità e l'aerodinamica, con uno spazio interno considerevole (da Croma, che era tutto dire), altrettanto per la meccanica (il cofano è enorme per gli standard di oggi) e per il bagagliaio (500 litri), il tutto in una lunghezza (466 la Super) con la quale oggi la maggior parte delle volte si creano dei pandori o dei bomboloni che comunque quello spazio interno non ce l'hanno, nel vano motore litighi con ogni cosa o è meglio che le mani non ce le metti proprio, e il bagagliaio è sempre in perdita.

p.s. dimenticavo la VISIBILITA'.

Una settimana di Insignia e poi un giorno in 164----> Ollàllà sono in vetrina, cos'è tutta 'sta luce?

Una settimana di 164 e poi un giorno di Insignia----> Mapporc...

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Babbo mi diceva qualche sera fa (parlavamo proprio di questo, gli chiedevo del perchè di due aggeggi, ossia starter e acceleratore a mano) che "tirare l'aria" veniva da "tirargli via l'aria", in quanto (da quel che ricorda lui) la carburazione veniva sì ingrassata, ma perchè era l'aria a venir strozzata col conseguente sbilanciamento della miscela aria-carburante.

E' cosi',io l'ho scoperto smontando il carburatore del mio motorino da giovincello:D....con la levetta posta sul carburatore,si abbassa una feritoia che riduce la sezione di entrata dell'aria,poi bastava accellerare a manetta per disattivare questà modalità:D....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E' cosi',io l'ho scoperto smontando il carburatore del mio motorino da giovincello:D....con la levetta posta sul carburatore,si abbassa una feritoia che riduce la sezione di entrata dell'aria,poi bastava accellerare a manetta per disattivare questà modalità:D....

Modificato da doctortreno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.