Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian
Cita

 

Su una strada a più corsie per senso di marcia, percorrere le corsie di sorpasso (es. corsia centrale e terza corsia) senza sorpassare qualcuno che si trova sulla corsia alla nostra destra, comporta la violazione dell'articolo 143 del codice della strada il quale - riassumendo - prescrive che "si deve percorrere la corsia più libera a destra".

 

Ma anche qualora si fosse in fase di sorpasso, non si può rimanere all'infinito nella corsia che permette di effettuarlo.

 

Secondo l'art. 148 del CdS, durante un sorpasso di un veicolo occorre "superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralci" (comma 3).

 

Chiarisce ulteriormente la questione il comma 6 dell'art. 148, che riguarda le carreggiate a 2 corsie per senso di marcia, asserendo ciò: "il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo."

 

Riassumendo:

 

  • ci si deve spostare sulla corsia più libera a destra il prima possibile;
     
  • superare in modo celere e sicuro, con le precauzioni del caso;
     
  • agevolare la manovra di chi ci supera (comma 4 art. 148);
     
  • non intralciare chi sopraggiunge da dietro - anche se in torto per eccesso di velocità (e poi, se avesse un'emergenza seria? Un trasporto di un ferito?) - perché non spetta a noi "fare giustizia", a maggior ragione se si tratta di mettersi a nostra volta nel torto, creando - tra l'altro - ulteriore pericolo.

 

 

 

 

Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia? 348 voti

  1. 1. Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia?

    • SI, lo ritengo corretto ed infatti cerco di tenere questo comportamento
      285
    • SI, lo ritengo corretto ma non me ne curo troppo
      27
    • NO, non lo ritengo corretto, ma ma seguo comunque quanto prescritto
      5
    • NO, non lo ritengo corretto e non seguo quanto prescritto
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

la cosa piu' pericolosa sono proprio questi personaggi alla guida che sono completamente disorientati e inconsapevoli di cio' che fanno, dove sono , dove dovrebbero essere...

la cosa migliore e' fargli prendere uno "spavento", cioe' se ti metti ad inveire questi si comportano come e magari sono anche convinti di aver ragione,

se li fai "spaventare".....

come quella che ieri sera siccome nevicava non solo non mi ha dato la precedenza allo stop, ma viste le condizioni meteo non ha nemmeno guardato...

ho fatto finta di arrivarle vicino (come se non riuscissi a frenare) : si e' effettivamente spaventata e imho la prossima volta si ricorda di guardare ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 470
  • Visite 284.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno è in prima corsia a 130 non cambia corsia e "sorpassa" uno in seconda a 110 non è considerato sorpasso ma superamento ed è tollerato dal codice della strada. Anche perché se uno è in mezzo

  • Sui pannelli a messaggio variabile dovrebbero scrivere "SE TI SUPERANO A DESTRA IL PROBLEMA SEI TU"

  • Per essere più tranquilli la manovra va fatta solo quando c'è margine: vale a dire quando c'è la corsia di emergenza. Questo esclude i (pochi) tratti in cui è assente, e soprattutto è pericoloso

Immagini Pubblicate

Inviato
la cosa piu' pericolosa sono proprio questi personaggi alla guida che sono completamente disorientati e inconsapevoli di cio' che fanno, dove sono , dove dovrebbero essere...

la cosa migliore e' fargli prendere uno "spavento", cioe' se ti metti ad inveire questi si comportano come e magari sono anche convinti di aver ragione,

se li fai "spaventare".....

come quella che ieri sera siccome nevicava non solo non mi ha dato la precedenza allo stop, ma viste le condizioni meteo non ha nemmeno guardato...

ho fatto finta di arrivarle vicino (come se non riuscissi a frenare) : si e' effettivamente spaventata e imho la prossima volta si ricorda di guardare ...

Anch'io faccio così, nei limiti della sicurezza ovviamente.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
la cosa piu' pericolosa sono proprio questi personaggi alla guida che sono completamente disorientati e inconsapevoli di cio' che fanno, dove sono , dove dovrebbero essere...

la cosa migliore e' fargli prendere uno "spavento", cioe' se ti metti ad inveire questi si comportano come e magari sono anche convinti di aver ragione,

se li fai "spaventare".....

come quella che ieri sera siccome nevicava non solo non mi ha dato la precedenza allo stop, ma viste le condizioni meteo non ha nemmeno guardato...

ho fatto finta di arrivarle vicino (come se non riuscissi a frenare) : si e' effettivamente spaventata e imho la prossima volta si ricorda di guardare ...

Prova a farlo a Roma. :mrgreen:

Altra gran categoria di idioti sono quelli che quando diluvia continuano ad andare a minimo 150 sull'autostrada attaccandotisi al cu*o in corsia di sorpasso. Molti di loro "c'hanno il quattro"...

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
  • Autore
Altra gran categoria di idioti sono quelli che quando diluvia continuano ad andare a minimo 150 sull'autostrada attaccandotisi al cu*o in corsia di sorpasso. Molti di loro "c'hanno il quattro"...
Acquaplaning comunque non perdona a quelle velocità, anche se hai un'integrale a 14 ruote motrici... :roll:

Già oltre i 110 km/h, in assenza di asfalto drenante, un normale pneumatico va in crisi, specie se ha alle spalle qualche migliaio di km... Bisognerebbe ricordarlo ai fenomeni in oggetto...

Inviato
Acquaplaning comunque non perdona a quelle velocità, anche se hai un'integrale a 14 ruote motrici... :roll:

Già oltre i 110 km/h, in assenza di asfalto drenante, un normale pneumatico va in crisi, specie se ha alle spalle qualche migliaio di km... Bisognerebbe ricordarlo ai fenomeni in oggetto...

E certo, ma vaglielo un po' a spiegare! Ho messo la frase "c'hanno il quattro" fra virgolette proprio perché è la risposta che ti danno loro. Stesso problema per quanto riguarda la guida su asfalto normale e la fase d'ingresso in curva, dove la trazione, ovviamente, non c'entra molto, ma non c'è niente da fare: so' de coccio.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ho letto con interesse tutto il topic e sono d'accordissimo, però bisognerebbe rispettarla tutti questa regola altrimenti è inutile.

In italia riesco a farlo solo la domenica sera, e mi sono contento perchè so che contribuisco a tenere in ordine e più sicura l'autostrada, anche se certe volte quei pirloni che viaggiano a 90 allora in corsia centrale mi suonano perchè li sfilo sulla destra... non capisco perchè devo saltare non una ma due corsie (e poi ritornare sulla mia) per superare uno che si vergogna di stare nella corsia giusta.

Però, ad esempio, il venerdì pomeriggio è una cosa impossibile, nessuno sta dove dovrebbe stare, e diventa pericoloso cercare di seguire la regola. Mannaggia. Eppure la gente non capisce, sarebbe utile per evitare freate improvvise, quindi più sicurezza, quindi meno ingorghi, quindi meno traffico e più gente che arriva a casa la sera. Perchè dover frenare akll'improvviso in autostrada non è mai una cosa bella.

È così difficile scegliere a che velocità andare e stare sulla destra e sorpassare solo quando necessario? Mah.

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho letto con grande gioia questo post. Viaggiando spesso in autostrada, mi ero convinto di far parte di una sparuta minoranza di persone che conosce il codice della strada riguardo l'uso delle corsie... E delle norme di sicurezza\comportamento...

Mi pare che tra poco, finalmente, la scuola guida verrà fatta anche in autostrada, come l'esame pratico, (subordinato al superamento dell'esame di teoria). I neopatentati di adesso non sanno andare in autostrada. E continuano a non impararlo. E non sanno neanche leggere, in A4, quasi ogni pannello a messaggio variabile ha la scritta :"occupare la corsia libera più a destra". E tutti in corsia centrale a 110... E io che "sfilo" a destra a 130... Sperando che nessuno pensi bene di rientrare all'improvviso, magari dopo 200km percorsi bellamente in corsia centrale..

Speriamo che sia l'inizio di una generazione di nuovi automobilisti "virtuosi". Il problema, come già detto da molti, è l'ignoranza, unita all'arroganza. Mix devastante. Io ho l'abitudine di leggere e per questo sono informato sulle novità del codice. Ma il problema, nel nostro belpaese, è che la gente non legge nulla. Il quotidiano più venduto (poco, comunque) mi pare sia la Gazzetta dello Sport. Pochi leggono i periodici dedicati al mondo dell'auto. Due modi per far conoscere questa cosa potrebbero essere sia un'azione sistematica delle forze dell'ordine, multe e sottrazione di punti, tanto da farne avere risalto a livello dei media. E, del passaparola tra persone. Altrimenti continueremo ad essere una ristrettissima ed esclusiva èlite, che sa come viaggiare in autostrada, e non solo...

Complimenti a J-Jan che ha sollevato il problema

Inviato

Stessa cosa, pure io principalmente in A4 (e poi A8, faccio anche la A9 e la A2 Svizzera, in Ticino ma sono a 2 corsie e non fanno testo). Confermi che a parte la sera, con poco traffico è impossibile tenere il comportamento corretto?

Inviato
  • Autore
Però, ad esempio, il venerdì pomeriggio è una cosa impossibile, nessuno sta dove dovrebbe stare, e diventa pericoloso cercare di seguire la regola
Come già discusso, purtroppo quando il traffico è intenso miracoli non se ne possono fare: difficile infatti "Utilizzare la corsia più libera a destra" perché di "più libero" lì in 1a corsia c'è ben poco... :)

In questi casi diventa fisicamente una sorta di "marcia per file parallele", situazione in cui si cerca di mantenere un'andatura più uniforme possibile al flusso del traffico (magari con un occhio di riguardo all'eventuale 3a corsia) e tanta pace all'intenzione di stare a destra... ;)

Ricordatevi di tenere una certa distanza dall'auto che vi precede in modo da avere il tempo di reagire in caso di bruschi rallentamenti e non tamponare. Con il doppio vantaggio che ampi spazi tra un'auto e l'altra facilitano eventuali cambi di corsia, quindi più sicurezza per tutti anche per queste manovre e traffico più fluido.

L'importante è rispettare la regola quando ci sono le condizioni per farlo, dunque quando vedete una corsia alla vostra destra praticabile... Occupatela! ;)

PS. occhio quando superate a desta, mi raccomando!!! :asp:

E' vero che il superamento è consentito, ma se dovete farlo, che sia in condizioni di sicurezza e con tutte le precauzioni dovute! La gente non è abituata a vedersi le auto sfilare a destra, spesso le persone che viaggiano a priori in corsia centrale sono impreparatissime in tante cose, guardano poco gli specchi, non si ricordano nemmeno che stanno guidando... :roll:

Quindi cautelatevi: massima attenzione ed evitate manovre simili se non c'è la corsia di emergenza, la quale non è utilizzabile per la marcia, ma se mai il tizio in corsia centrale dovesse spostarsi mentre sopraggiungete, resta pur sempre una via di fuga d'emergenza :!:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.