Vai al contenuto

Da Quattroruote: Alfa partner ideale per Mazda


Messaggi Raccomandati:

anch'io vado per ragionamenti.. in fondo il gruppozzo+ammericani ha una gamma in definizione che può essere considerata assimilabile a quella di ford.

Per mazda si tratterebbe semplicemente di appoggiarsi a un generalista diverso, visto che il resto riescono a farlo bene in autonomia.

Il gruppozzo invece, oltre alle economie di scala potrebbe avere ottime basi per prodotti più di nicchia e, se non sbaglio, un possibile know how sull'ibrido (know how, che se ho capito bene, in chrysler è un po' sovrastimato rispetto ai risultati reali)

In questo caso potrebe essere un'ottima cooperazione.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

anch'io vado per ragionamenti.. in fondo il gruppozzo+ammericani ha una gamma in definizione che può essere considerata assimilabile a quella di ford.

Per mazda si tratterebbe semplicemente di appoggiarsi a un generalista diverso, visto che il resto riescono a farlo bene in autonomia.

Il gruppozzo invece, oltre alle economie di scala potrebbe avere ottime basi per prodotti più di nicchia.

In questo caso potrebe essere un'ottima cooperazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai su che per Matteo faranno una Mx-5 su base Panda! :rolleyes::rofl::P

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ribadisco che mi piacerebbe che facessero una D-E (insomma una roba del genere) a TP per fare "una faccia così" a tedeschi vari....

me ne sbatto dei motori v6 .....IMHO in futuro conteranno sempre meno (nelle medie e parte E) e poi sono anti leggerezza...

a 4 cilindri a Hiroshima possono mettere a punto il kamasutra completo, minipimer a parte.....:lol::mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

ragionamento sbagliato in partenza :§:

per quanto ben fatte prestazionali, cazzi e mazzi difetteranno sempre di:

sportività

premiummicità

fascino

finiture

navigatore 16:9

poi il 6 deve essere in linea.. i v lasciamoli ai mangiaspaghetti..:mrgreen:

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

NO.

Adesso mi spiegate come fate a conoscere 'sto Tokuda!

Io me lo son dovuto andare a cercare su gugol!

FINE OT

Per come la vedo io, ALFA i rumorini e la ruggine l'ha sempre sofferta, tanto da mettersi con Nissan. Se oggi accontenta dentro e fuori: benissimo!

Si riprendessero un attimino sul lato ingegneristico (e così mi pare) sarebbe perfetto.

Cosa possa cercare oggi Mazda da ALFA nullosò. Resta che il settore soffre di sovrapproduzione, e qualche alleanza può aiutare a rimanere a galla fino a tempi migliori.

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

tralasciando finiture e navigatore:roll: di Alfa....Mazda oltre alla Mx-5 può offrire telai molto più leggeri, che ora come ora a Fiat mancano. quanto a motori, oggi sono stati presentati i Sky-G e Sky-D che renderebbero Mazda in grado di competere coi Multiair (parliamo di 30 per cento in meno di consumo e 15 per cento in più di potenza: prendendo ad esempio il 2.0 da 160 cv della Mx-5 ci ritroveremmo con 185 cv....). di sportività in meno di Alfa ne vedrei ben poca. quanto al fascino....è soggettivo. ma di sicuro non puoi dire che Mx-5 o Rx-8 manchino di fascino.

quello che manca a Mazda è: premiummicità. non che Alfa primeggi in questo campo, però mi piace ricordare le vecchie Alfa, che di premium non avevano nulla,a parte forse la ruggine :§:!!

ebbene sì, io non credo che la gente apprezzasse l'Alfetta o la 75 per le finiture o gli interni in pelle. era gente che voleva un bolide che si scaracollasse, con tanto di vibrazioni e scricchiolii, per le strade. poteva perdere i pezzi in giro tanta era la ruggine, ma il motore non lo rompevi nemmeno a martellate....

...certo poi oggi vedi in giro i bulletti di ventanni con la Mi.to che se non ha il bluetooth di serie, il navigatore o il marchio Alfa ricamato sugli interni in pelle manco ci salgono....:roll:

alla fine oggi cos'è rimasto di Alfa? quello per cui tutti le apprezzano, compresa la Mazda: l'estetica.e non si può dargli torto.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

la 75 nn era certo acquistata per le finiture, ma per altri motivi... la sportività e il fascino.

questo è in sintesi il marchio ed è talmente forte che resiste anche quando in gamma hai una PuntAlfa e roba come Brera.

Che nonostante tutto ha un fascino maggiore di Rx8, in Europa continentale.

La storia non si inventa e il fascino AR di certo non lo trovi in una Mazda.

Lì trovi dell'altro... quello che cercano i vari e rari Matteo B. in giro per il mondo.

Per inciso, ho una Rx8 e l'ho presa non per il fascino ma perchè mi fa godere quando spingo il pedale...

Quasi inutile dire che gli alzacristalli funzionano "a scatti", non c'è neanche il cd computer di bordo... il display della radio è aggiornato come quello della Corsa del 93... idem gli altri.

La pelle dei sedili è sottile, quella intorno al volante quasi inesistente.

Sono caratteristiche che al giorno di oggi ti costringono al ghetto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.