Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

ma cosa ha scatenato tutto questo pessimismo in questo forum? Che è successo?

Mi sono perso qualcosa di grave che non riesco più a trovare?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mi riquoto... ma che cavolo prende a tutti quanti? Che è successo di inquietante?!?

una serie di dichiarazioni di Marchionne' date=' mixate a soffiate da parte di "Insiders" con la ciliegina sulla torta data dalla recente distribuzione dei dividendi.

questo è un piccolo riassuntino

Fiat: mito Marchionne, si è rotto l?incantesimo - Economia - Panorama.it

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

una serie di dichiarazioni di Marchionne, mixate a soffiate da parte di "Insiders" con la ciliegina sulla torta data dalla recente distribuzione dei dividendi.

questo è un piccolo riassuntino

Fiat: mito Marchionne, si è rotto l?incantesimo - Economia - Panorama.it

si ma non ci trovo nulla di grave... erano le frasi che avevo letto anch'io. Non dice che alfa morirà o cose del genere...

da tutte le dichiarazioni, leggendo tra le righe, trovo che alfa ha prodotto due modelli di qualità elevata, MiTo e Giulietta, di cui Marchionne è contento e si aspetta di vedere se Giulietta avrà successo (e ci scommetterei!). Poi si deve procedere nell'alto di gamma, anchi in vista di uno sbarco in USA, e l'idea di Marchionne è quella di produrre in loco le grandi berline per il mercato americano e non di ricarrozzare dodge. Embeh? Cosa c'è di grave?

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la strategia è questa: urlare ai quattro venti che siamo alla deriva, che c'è la crisi e che è un macello, che i progetti si congelano, che alfa va a puttane ecc..( quando i tempi sono duri per fiat ma non particolarmente)

In modo da ottenere carta bianca da governo, azionisti, banche, sindacati e fare quello che cavolo gli pare, chidure stabilimenti italiani (basta vedere l'ondata di cassa integrazione non motivata di questi giorni), fare debiti ecc.. tanto Nasone in testa ha solo due cose: Messico e est Europa.

Ma se crede che gli italiani continueranno a comprargli le auto anche quando queste di italiano non avranno piu' niente (tranne che l'AD) si sbaglia, in molti abbiamo spesso chiuso un occhio su molte cose continuando a comprare fiat-alfa-lancia, pensando di fare un po' anche l'interesse del nostro paese, perchè con tutti i soldi che lo stato ha messo in fiat, con tutti i lavoratori che per decenni ci hanno sputato il sangue, quell'azienda l'abbiamo sempre sentita un po' anche nostra, però a tutto c'è il limite ed una volta tirata troppo la corda..

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma cosa ha scatenato tutto questo pessimismo in questo forum? Che è successo?

Mi sono perso qualcosa di grave che non riesco più a trovare?

ormai non è mica più pessimismo sai' date=' e stiamo andando ben al di la delle opinioni personali.

Ci sono a questo punto certezze difficilmente smontabili, un punto di non ritorno.

Stiamo parlando di realtà, non pessimismo.

E per sfortuna nostra non possiamo dire tutto.

Posso dire la mia? Ribaltiamo la situazione e vediamo che Piech non ha alcun bisogno di mettere Alfa in concorrenza con Audi: gli basta rimarchiarle.

Lasciamo perdere l'Europa che come mercato è saturo e ribollito, in altre parti del mondo Audi non la cagano nemmeno di striscio e le golf/jetta/passat le guidano solo i peones messicani ed analoghi.

Alfa ha il nome e l'appeal che gli serve.

Una peto(n) non gliel'ha comprata nessuno, A8 non compete con S class e 7er, fosse alfa imho sarebbe un'altra storia.

Alfa ha il nome, il designer ce l'hanno in casa, la sostanza pure (v6, v8, v10, suv, TI, pianali...) fanno tombola.

Prendi una A4, che ha il motore girato dalla parte giusta, modifichi le sospensioni anteriori e la lasci TP, tanto per differenziarla un po' di più, e hai risolto tutto.

Il problema resta in UE ma in prospettiva il gioco vale la candela, eccome se vale!

Ipse dixi qualche post fa... in USA Audi vende da anni 80K auto con quasi 300 dealers, i miei colleghi oltreoceano da anni sostengono che con la metà dei punti vendita ed una gamma/assistenza seria e degna di essere chiaamta tale, a marchio Alfa Romeo, in USA vendi comodo sopra le 100K.

In giappone Alfa si vende in quanto tale, e si vendono anche i catorci. Se fai prodotto e gamma decuplichi i numeri in 2 anni (son bassi oggi, eh). Anche questo non è frutto di opinione personale ma di riflessioni su fatti concreti degli anni passati e ricerche di mercato di chi in loco ci vive da anni.

Ci metti tutti gli altri mercati in cui oggi Alfa non vende per mancanza di prodotto (ma va, no, davvero? serve??) adeguato (leggi tutto il Far East, Near East, Golfo, la Cina) ossia berline sportive con cambio automatico puro e altre 100K le fai aprendo le saracinesche la mattina della rete VAG.

L'Europa? tralasciando la maturità del mercato, e volendo essere pessimisti ma tanto tanto, con una gamma decente e considerando che ne faceva oltre 150K nel 2000 (con fiat e rete stiracchiata relativa, ne facevo parte proprio fino a quell'anno come titolare), fai che ripeti poco poco quei numeri, con la rete VAG e le loro politiche commerciali vedi che a 400K ci arrivi senza saper ne leggere ne scrivere.

Quelli sono una macchina da guerra, industrialmente. Ed infatti le guerre vere le hanno quasi sempre vinte giocandole da soli, perdendole solo perchè il nemico lontano era poco raggiungibile ed aveva 100 volte le industrie, e perchè aveva come alleato il solito voltagabbana tengofamiglia.

Anche a quei livelli ci volevano 4 tank Sherman per NON distruggere un Panzer. Solo che di Sherman ne facevano centinaia al giorno in fabbriche in Michigan irraggiungibili dagli Stuka, mentre i Panzer li facevano solo a decine a Stoccarda dove i B17 in un modo o nell'altro arrivavano.

Infatti VAG ha trasferito Lamborghini in Germania... Un auto deve nascere dove è sempre nata, se era impiantata con origini Lombrade, che ci rimanga, anzi.. ben venga.. porto lavoro e amplio gli orizzonti, dando lusto alla zona.

aggiungi la ENORME differenza che c'è di qualità ed efficacia nei processi industriali e commerciali tra Lambo e Ferrari...

Altro mondo!!

Arese era un area immensa distrutta da FIAT per il semplice gioco di voler portare tutto un giorno a Torino ed è quello che alla fine è successo.

Finito il gioco con Alfa,Lancia, etc. arriverà il turno anche di MonteZuma che dovrà scenere dal cadreghino del cavallin rampante e sbottonarsi i pantaloni per pagare i "conti" agli Americani..

Mi sa tanto che a questo giro stanno per capirlo, e qualcuno si scotterà le manine.

Poi non è detto che debba essere il Conducator.

Però anche Caligola prima o poi ha pagato dazio al Senato.

Altro che F1, 458 Italia, etc.. poi mi vengano a dire che non ci sono soldi da investire, intanto dividono tra gli azionisti e l'altro a Maranello "Spende"..
i soldi ci sono, solo che non sono dove dovrebbero essere

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A questo punto, potremmo allargare il campo e dichiarare il topic "Marchionne e il futuro della FIAT Auto".

Perché tutte le notizie lette o intraviste tra le righe danno l'idea di una Fiat sull'orlo del baratro, altro che.

Quindi, altra domanda: a chi deve rispondere Marchionne adesso? Agli Agnelli (che vogliono i dividendi) o alle banche (vedi sopra)?

Sono perfettamente d'accordo. Fiat si trova da parecchi anni ormai in una situazione precaria, senza guida, con una famiglia che guarda solo al proprio profitto arrivando addirittura a distribuirselo due giorni prima l'annuncio di una cassa integrazione per 30.000 dipendenti.

Sembra quasi che proprietà e dirigenza sputino nel piatto in cui mangiano. Ed è anche per questi atteggiamenti che molti italiani la odiano, ed hanno ragione !

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelli sono una macchina da guerra, industrialmente. Ed infatti le guerre vere le hanno quasi sempre vinte giocandole da soli, perdendole solo perchè il nemico lontano era poco raggiungibile ed aveva 100 volte le industrie, e perchè aveva come alleato il solito voltagabbana tengofamiglia.

Anche a quei livelli ci volevano 4 tank Sherman per NON distruggere un Panzer. Solo che di Sherman ne facevano centinaia al giorno in fabbriche in Michigan irraggiungibili dagli Stuka, mentre i Panzer li facevano solo a decine a Stoccarda dove i B17 in un modo o nell'altro arrivavano.

beh questa storia (senza voler parlare dell'abominevolezza del terzo reich) dovrebbe insegnarci soprattutto che da soli non si va da nessuna parte e non che l'industria germanica è infallibile... puoi esser bravo quanto vuoi ma se non hai buoni alleati o ti fai troppi nemici prima o poi capitoli.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono perfettamente d'accordo. Fiat si trova da parecchi anni ormai in una situazione precaria, senza guida, con una famiglia che guarda solo al proprio profitto arrivando addirittura a distribuirselo due giorni prima l'annuncio di una cassa integrazione per 30.000 dipendenti.

Sembra quasi che proprietà e dirigenza sputino nel piatto in cui mangiano. Ed è anche per questi atteggiamenti che molti italiani la odiano, ed hanno ragione !

Aggiugiamo che nell'ultimo anno oltre i trucchetti contabili e il non pagare i fornitori si sono aggiunti i $$ che il governo ammmmmericano ha elargito per salvare dal fallimento un certo gruppo.

Se avessero vinto i Repubblicani e non Obama questi non ci sarebbero stati e probabilmente i nodi sarebbero arrivati prima.

e ricordiamoci comunque che FIAT non ha vinto una gara tra 10 case per aggiudicarsi il malloppo, è stata unica ad accettare i $$........

...saranno mica stupidi gli altri

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mah Chrysler messa com'era era un' opportunita troppo ghiotta per lasciarla andare, soprattutto se non c'erano alternative.

Detto questo, resto molto dubbioso sul futuro non di AR, ma dell'auto italiana .

E' chiaro che il baricentro ora e' a Detroit, e Mirafiori diventa poco piu' che una provincia, mentre AR un'avamposto di confine.

Ripartire da solo Mito/giulietta potrebbe essere salutare se ci fosse un progetto, ma qui il progetto mi sembra solo quello di Virgil Starkwell :)

Per il resto una vendita a VAG la vedo improbabile, a meno che gli ovini abbandonino Fiat al suo destino. Allora sarebbe piu' facile la vendita di tutta la baracca, magari a pezzi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiugiamo che nell'ultimo anno oltre i trucchetti contabili e il non pagare i fornitori si sono aggiunti i $$ che il governo ammmmmericano ha elargito per salvare dal fallimento un certo gruppo.

Se avessero vinto i Repubblicani e non Obama questi non ci sarebbero stati e probabilmente i nodi sarebbero arrivati prima.

e ricordiamoci comunque che FIAT non ha vinto una gara tra 10 case per aggiudicarsi il malloppo, è stata unica ad accettare i $$........

...saranno mica stupidi gli altri

aggiungo che tra circa 10 mesi ci saranno le elezioni di mid-term, che potrebero mutare radicalmente la composizione del congresso americano, aggiungendo ulteriori pressioni.

Poi non è mica detta che l'eroe dei 2 mondi Obama verrà confermato alla presidenza.....senza contare che negli USA gli aiuti di stato vanno "casualmente" restituiti, fatto che credo provochi una certa irritazioni ai vertici di FAG, non fosse altre che per loro è un'"esperienza" nuova :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.