Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Uma Thurman e Quentin Tarantino roba da Lancia Ecochic?? Ma lo seguite il cinema vero? :D

Ricordate quella di Catherin Zeta Jones nella Sportwagon?

Assolutamente d'accordo.....gli omarini tenetevoli voialtri!!!!

Io la UMA la vedo benone!!!!

uma--180x140.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Assolutamente d'accordo.....gli omarini tenetevoli voialtri!!!!

Io la UMA la vedo benone!!!!

uma--180x140.jpg

Altroché se va bene...tosta..spigliata..slanciata..affascinante...e quasi alla portata :D ..insomma una tipica Alfa romeo moderna.

Ps. forse davvero preferivano Justin Timberla(nd)ke

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa Romeo Giulietta: AutoBild la elegge vincitrice nella sfida contro la Bmw Serie 1

pubblicato da p.a.fina

Il settimanale tedesco AutoBild ha organizzato una sfida fra l’Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB MultiAir (170 cavalli) e la Bmw 120i (170 cavalli), decretando vincitrice - non senza sorpresa - l’hatchback milanese. “Il Biscione ha finalmente prodotto una vettura che richiama la sua primavera”, scrive Wolfgang König, autore dell’articolo. “Possono così tornare alla mente le sfide fra Giulia TI e 1800 ti, Giulia Super e 2002, Alfetta e 520i, tutte giocate ad armi pari”. Dopo una breve disamina del recente passato Alfa, permeato da un velo di nostalgia (“La dirigenza ha rischiato di condurre il marchio verso un punto morto”), il giudizio scivola verso l’analisi tecnica.

La Giuletta viene indicata quale prima tappa dell’Alfa Romeo risorta (“Nuovo telaio, nuovi motori, picchi di qualità mai raggiunti nel recente passato”), mentre per definire la Serie 1 si sceglie una metafora che possa evidenziare anche i 13 centimetri di lunghezza resi all’avversaria: “E’ la Tom Cruise del segmento: compatta, agile, raffinata e piace a tutti”. La taglia in più, d’ogni modo, non penalizza la segmento C italiana una volta collocata sulla bilancia: con i suoi 1365 chili si rivela più leggera di dieci chili rispetto alla 120i. Una volta in marcia, König critica la Giulietta per i sedili mal pensati (“Non assicurano il giusto sostegno alle cosce”), prima di lanciarsi nell’analisi del 1.4 MultiAir.

Il motore viene definito convincete, “adatto anche ad un’Alfa”, nonostante una certa inerzia a basso numero di giri. Quando messo alla frusta, il quattro cilindri garantisce poi un sound piacevole ed un tiro omogeneo, che esalta il telaio preciso e comunicativo; giudizio positivo anche per lo sterzo, “incantevolmente diretto”, ed il sistema DNA (nella modalità Dynamic) che rende ancora più efficace il comportamento in curva. Infine, il verdetto conclusivo. “Il peso mosca italiano manda kappa-o il pugile bavarese? No, la sconfitta non arriva, ma ha comunque il merito di assestare qualche doloroso montante”.

Oibhò... ma del rivestimento dello sportello e della plafoniera non dice niente??

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ocio che secondo Autobild in precedenti confronti Bmw serie 1 non tiene testa a Golf...se ho capito l'andazzo di questa rivista/barzelletta (nella quale primeggia Golf anche quando non partecipa) presto arriverà il confronto Golf-Giulietta e l'italiana perderà. E' scritto!:saggio

Link al commento
Condividi su altri Social

Ocio che secondo Autobild in precedenti confronti Bmw serie 1 non tiene testa a Golf...se ho capito l'andazzo di questa rivista/barzelletta (nella quale primeggia Golf anche quando non partecipa) presto arriverà il confronto Golf-Giulietta e l'italiana perderà. E' scritto!:saggio

Anche perchè se non erro Auto-Bild è un po come da noi era Auto Oggi.

Ovvero una ciofeca..... :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.