Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dopo quanti anni è consigliabile cambiare le termiche anche se come battistrada sono ancora buone?

  • Risposte 1.1k
  • Visite 369.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io mi sono trovato bene con dunlop sport 4d, per la mia giulietta, usate 3 inverni, quando erano alla fine sono diventate un po rumorose. quest'anno per poco di più ho deciso di provare le michel

  • L'attacco è lo stesso (centraggio d.58 - interasse 4x98), non so l'offset e la larghezza del canale, confrontando su Gommadiretto il cerchio da 14" della Punto classic e quello da 15" della Musa direi

  • Per ora le ho testate sul bagnato, e le sensazioni sono state positive. Meglio delle Nokian DR3 che avevo prima. Vedremo con il passare del tempo per usura e (se capiterà) neve.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho preso le nokian WR D3 nel 2014 ma già lo scorso inverno facevano pena sul bagnato. Riprovo a metterle su questo autunno. Come battistrada sono messe ancora bene

  • 1 mese fa...
Inviato

Misura 185/65 R15 (per Classe A W169).

 

Shortlist:

Continental WinterContact TS 860

Goodyear UltraGrip 9

Michelin Alpin A4 (A5 non fanno la misura, disgrazieti)

 

In ordine di età di presentazione :) Ora, mentre sulla Y ho deciso per le Conti privilegiando il comportamento sul bagnato, su questa sono più in dubbio.

 

Inconsciamente per W169 vorrei evitare le Conti per differenziare (se devo prendere una sòla almeno non la prendo doppia :D), ma in pratica si sono distinte un gran bene in tutti i test, sono più recenti e con i sottosterzi che tira quella macchina un migliore grip sul bagnato non può fare che bene.

In pratica non ho un vero motivo per non preferirle... per cui chi ha da opporsi parli o taccia per sempre :mrgreen:

 

Ma la vera questione è: quale di queste avrà la spalla più morbida? Perché con la ciclistica dannata di quella macchina l'ultima cosa che bisogna metterci sotto sono dei blocchi di granito... :disp2:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Sto guardando di mettere le scarpette invernali per le ruote da carro della Scenic.

 

Data la stranezza della misura non ho moltissima scelta e come prezzi rientrano tutte (a parte le Semperit che costano qualcosa meno) in un intervallo di 15 Euro a gomma.

 

Posto dalla più economica alla più cara:

 

  1. Semperit speed grip 3: Questa marca è un brand economico Continental? Sono le più economiche circa 20 Euro a gomma rispetto alle Goodyear e Continental
  2. A pari costo: Continental Wintercontact TS 850P e Goodyear Ultragrip Performance Gen 1
  3. 10 Euro a gomma in più delle precedenti Michelin Alpin 5
  4. 5 Euro a gomma in più delle Michelin ci sono le Sottozero 3 Pirelli.

In passato sull'auto aziendale si montavano le Vredstein mente sulla Clio ho usato le Sottozero 2 (buone per 4 stagioni) e le Nokian WR4 (ora inizieranno la seconda stagione).

 

Di primo acchito vorrei andare sulle Continental, mi danno fiducia. Voi avete esperienza, per quello che può valere data la dimensione assurda degli pneumatici da carro, con le altre?

 

Grazie

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
2 minuti fa, mikisnow dice:

Continental. Non le fanno le 860 con quella misura?

Eviterei le Pirelli. Ho avuto la Prima e Terza serie però.

Nein, solo le 850.

 

Io con le sottozero 2 sulla Clio sono rimasto contento.

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato

Va beh dai, prendo 'ste 6 Conti, così facciamo un confronto tra misure diverse :) peccato che mi stia pure sull'anima :§ 

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Ma insomma, diventa un "Trova le differenze" :D

 

62329409461e37a255274637669beee4.jpg

 

10tyres_0.jpg?itok=5Pj7vL0O

 

 

Comunque in realtà loro sono simmetriche rispetto ai due lati della macchina. Non lo sono rispetto all'asse della singola gomma, ma le due metà sono uguali ;)

 

 

 

 

Comunque ho realizzato ora di avere detto una boiata a proposito delle Nokian W+: prima che la mescola diventasse sapone hanno fatto 7 inverni, non 5, quindi non poca roba.

Non so perché ma mi è entrato in testa che la macchina è del '12 quando in realtà è del '10...

 

Circa 30k km e con battistrada ancora piuttosto alto.

Tutto sommato hanno fatto una buona riuscita. Confesso però che le ho sempre trovate abbastanza limitate sull'umido, che pare essere sempre il limite di quel produttore.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
14 ore fa, Wilhem275 dice:

Ma insomma, diventa un "Trova le differenze" :D

 

62329409461e37a255274637669beee4.jpg

 

10tyres_0.jpg?itok=5Pj7vL0O

 

 

Comunque in realtà loro sono simmetriche rispetto ai due lati della macchina. Non lo sono rispetto all'asse della singola gomma, ma le due metà sono uguali ;)

 

Belle!! Ho fatto preventivo e spenderei 380 tutto compreso. Probabilmente questa sarà la scelta definitiva

  • 3 settimane fa...
Inviato

Si avvicina il momento del cambio pneumatici sulla Ford Fiesta di mia moglie.

 

Il gommista di fiducia mi ha proposto, nella misura 175/65 R14 82T:

 

- Fulda kristal montero 3 - 259.76

- Pirelli cinturato winter - 288.40

- Bf Goodrich Gforce winter - 252.44

- Hankook I*cept RS2 (w452) - 257.12

 

Prezzi per 4 pneumatici, con smaltimento e valvola.

 

Le Goodrich e le Fulda le conosco, avendole già montate, mi ha consigliato le Pirelli, vedendo le valutazioni in rete sono orientato su queste.

 

Esperienze sulle Pirelli cinturato winter?

Modificato da bik
Corretta misura.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.