Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Volkswagen e Suzuki: è rottura

Dopo l'ultimatum dei tedeschi, la casa giapponese annuncia la fine dell'alleanza. Lo scontro sui diesel Fiat

Volkswagensuzuki_b1--180x140.jpg Osamu Suzuki e Martin Winterkorn Ceo di Volkswagen Suzuki ha deciso di porre fine all'alleanza con Volkswagen. Lo ha annunciato questa mattina in risposta alla nota del gruppo di Wolfsburg diramata ieri. I tedeschi accusano il costruttore giapponese di aver violato i termini dell'alleanza siglata nel 2009. Questo per aver scelto la Fiat, anziché la Volkswagen, come fornitore del motore 1.6 Multijet II da 120 CV. Nel giugno scorso, infatti, la Suzuki ha annunciato che il diesel prodotto a Torino sarà impiegato sulla prossima generazione della Sx4 prodotta nello stabilimento ungherese di Esztergom(dove nasce anche la Fiat Sedici). Un accordo che va ad aggiungersi ad altri già esistenti, come quelli per la fornitura del 2 litri MJT da 135 CV e per la produzione su licenza in India del 1.3 Multijet da 75 e 90 Cv. La Volkswagen, che detiene il 19.9% del capitale azionario della Suzuki, aveva dato «alla Suzuki periodo di tempo di alcune settimane per rimediare all'infrazione». «E' un passo spiacevole», proseguiva il comunicato di ieri, «ma necessario. Suzuki rimane un investimento interessante». Questa è solo l'ultimo atto di una lunga sequela di accuse e contestazioni fra di due partner: progetti mai decollati, assenza di comunicazione e interventi sui giornali del numero uno Osamu Suzuki in nome dell'indipendenza da Wolfsburg, il matrimonio è finito in fretta. In un report finanziario della Volkswagen relativo al primo semestre dell'anno si leggeva che «la collaborazione procede più lenta del previsto». Nelle mire espansionistiche dei tedeschi, che puntano a diventare il primo produttore automobilistico mondiale nel 2018, l'accordo con la Suzuki doveva servire ad aprire le porte del mercato indiano dove i giapponesi sono ai vertici da anni. In cambio la Volkswagen avrebbe offerto l'accesso alle sue piattaforme e alle tecnologie motoristiche.

corriere.it

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 283
  • Visite 60.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Suzuki è molto forte nella produzione di fuoristrada compatti ed è proprietaria della Maruti, che è il primo produttore automobilistico indiano. Non rammento però come è radicata nel mercato cinese.

Inviato

In India suzuki-maruti è una potenza più o meno vende 3 volte tanto di Tata come auto ....giusto per fare un paragone numeri altissimi, in cina non so ma sicuramente suzuki è messa molto meglio di fiat grazie anche a micro-commerciali che sono una specialità di suzuki.

Mi spiace che l'accordo fiat-tata si sia arenato più che altro per un "ipotetico" scambio motori-pianali tra jaguar-land e alfa-maserati ma si sa robba tropppooo premiummm per interessare al capo "non fabbricante di auto" che ha da anni fiat.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
La Suzuki è molto forte nella produzione di fuoristrada compatti ed è proprietaria della Maruti, che è il primo produttore automobilistico indiano. Non rammento però come è radicata nel mercato cinese.

Non sarebbe male una nuova alleanza tra fiat-suzuki,la nuova panda 4x4 su base jimny sarebbe perfetta...:mrgreen::mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io pongo ancora la domanda...

"....en contrapartida' date=' dar acceso a Suzuki a los recursos de I+D del grupo alemán [...'] Suzuki, por su parte, dijera primero que no veía "nada interesante" en el departamento de I+D de VAG"

Ma se gli uomini Suzuki non trovano nulla di interessante in questo I+D (che è?), perchè hanno stipulato quel contratto? L'avranno saputo anche prima, dico io, cosa offriva vag in questo I+D :pen:

Di certo in Vw non sono santi, ma evidentemente i jappi quando hanno firmato l'accordo erano belli carichi di saké per non sapere nemmeno quello che stavano firmando! Per poi andare a stipulare accordi che evidentemente sto contratto non consentiva...

Inviato
Certo che i Jappi non sono stati affatto corretti... :roll:

Non saprei...conoscendo i jappi e un jappo "old-style" come Osamu Suzuki avrà certamente messo bene in chiaro le cose per quanto riguardava alleanza ed eventuale "n-esimo marchio" della galassia VW, probabilmente in VAG speravano di farla franca e di inglobare Suzuki facilmente...magari avendo a che fare con qualche smidollato di manager a cui non gliene poteva fregare niente del marchio, quando invece Suzuki ha ancora una famiglia alle spalle (con le palle) che non è menefreghista come gli Agnelli

 

花は桜木人は武士

Inviato
Non sarebbe male una nuova alleanza tra fiat-suzuki,la nuova panda 4x4 su base jimny sarebbe perfetta...:mrgreen::mrgreen:

Si su strada normale sarebbe un disastro altrochè perfetta.

Si mi immagino già i dirigenti suzuki che si facevano i loro sonni cronici:lol::lol: mentre erano coi tedeschi per firmare l'accordo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

A mio avviso, al di la degli aspetti tecnici o commerciali, è molto difficile che possano funzionare joint-venture tra tedeschi e non tedeschi (come tra francesi e non francesi) in quanto, a torto o a ragione, i primi si sentono i primi della classa e vogliono comandare sugli altri.

Noi italiani, che non abbiamo atteggiamenti da migliori del mondo, abbiamo maggiore flessibilità tant'è che mentre mercedes con chrysler ha combinato un disastro l'integrazione con fiat sta riuscendo bene proprio perchè americani ed italiani si mettono su un piano di parità e non ritengono che uno sia più bravo perchè è nato in un posto.

Ritengo quindi culturalmente più facile una collaborazione tra fiat e suzuki che non tra vw e suzuki al di la del fatto che comunque gli accordi si fanno sempre sulle cose concrete e sulla convenienza reciproca ma il rapporto interpersonale che si crea tra chi collabora è egualmente importante..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.