Vai al contenuto

Interviste a Marchionne e a Montezemolo (Indiscrezioni varie sul Gruppo Fiat-Chrysler)


Messaggi Raccomandati:

ma che intervista hai letto?:|

Stessa cosa che o pensato , si critica a prescindere e si pensa sempre e solo ,a una marca.

In Francia lo stato a "aiutato" la PSA in modo di continuare a produrre in Francia , cosa che il stato italiano non l a fatto , non lo deve neanche fare ... pero questo e per un altro topic ... poi hanno detto loro che vogliano aumentare a 900.000 /anno prodotte in Italia...

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 310
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa Stefano!

Crescerà il volume di produzione in Italia, no??

!

Tu ci credi io no.

cmq senza Serbia magari era più facile spostare in Italia che so panda dalla Polonia, ora con una fabbrica in più diventa insostenibile se non la pago lo Stato Italiano cioè noi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

E bisogna vedere se quando avranno la possibilità saranno affascinati dal "premiumm" occidentale anzichè dal loro premium ;)

Vedi i Giapponesi ;)

"E bisogna vedere se quando avranno la possibilità" non decideranno anche di lavorare meno:

imho i cinesi sono molto piu' "latini" dei nordici Giapu, pero' mi sembra che ultimamente anche loro abbiano perso (giustamente) il loro afflato verso la azienda

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto net su tutto.

e mi chiedo in questa situazione cosa vi aspettavate che dicesse.. o forse anche cosa volevate che dicesse.

mi pare che qui dentro il delirium tremens cresca a dismisura. qualsiasi cosa esca dalla bocca di quell'uomo vien giù il cielo e le vesti dei forumisti si stracciano senza ritegno.. senza nemmeno essere sicuri che quello che viene scritto sia vero o, come nel caso di quest'intervista, leggere le cose due volte.

vabbè, lascio.:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

...è chiaro che uno che chiude stabilimenti non può che fare il catastrofista, che doveva dire? Solo noi siamo nella cacca VW è stata più brava e lungimirante e sta meglio.

La crisi c'è per tutti ma in Francia continuano a tirare fuori modelli nuovi e noi sappiamo solamente mettere l'apparecchio dentale a GPunto.

Opel è con un piede nella fossa ma ha prodotti nuovi e innovativi, noi invece più che sta tiritera della 500 in Messico non sappiamo fare.

C'è anche del vero in quello che dici ma non possiamo dimenticarci una serie di "dettagli" importanti...

Prima di tutto non puoi paragonare VW a Fiat, si tratta di pianeti di dimensioni completamente differenti che partono da posizioni molto distanti già da molto prima della crisi. Se vogliamo sorvoliamo pure anche sul caso Porche - VW che è meglio.

Poi si bravi i francesi però non dimentichiamoci che le case francesi hanno ricevuto l'anno scorso aiuti diretti per qualche miliardo di euro (oltre agli incentivi alla rottamazione) e che l'azionista di maggioranza di Renault è nientepocodimeno che lo stato francese.

Opel ha prima ricevuto i soldi della Merkel e poi GM ha fatto marcia indietro, ora quei soldi dovrà anche restituirli ma stai tranquillo che lo farà con comodo o che comunque li rimpiazzeranno con dollari "Obama".

Fiat dal canto suo si è imbarcata nell'affare Chrysler (impresa non da poco) e, si che ha ricevuto soldi dal governo Usa, ma quei soldi devono essere spesi per Chrysler e oltre tutto devono essere restituiti prima di poter avere la maggioranza del gruppo Usa.

Sicuramente Fiat avrà la sua parte di colpe ma a me questi discorsi fanno venire una gran rabbia verso le istituzioni italiane che si dimostrano cronicamente incapaci di mettere in piedi una politica industriale seria e longimirante.

L'ho detto mille volte, guardati in giro (tanto per restare nel settore auto) e dimmi quanti impianti di gruppi stranieri vedi in Italia o quanti fan la fila per venire a produrre qui... vorrà pur dire qualcosa.

Il ricatto "incentivi se rimani a Termini" è una pura follia a livello di politica industriale, perchè non si parla di aiuti diretti che riceverebbe Fiat per restare in Sicilia, ma di aiuti generici che ricadrebbero anche sugli altri costruttori che vendono le proprie auto in Italia, oltretutto, come spesso si dice qui, a costo praticamente nullo per lo stato italiano.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto net su tutto.

e mi chiedo in questa situazione cosa vi aspettavate che dicesse.. o forse anche cosa volevate che dicesse.

mi pare che qui dentro il delirium tremens cresca a dismisura. qualsiasi cosa esca dalla bocca di quell'uomo vien giù il cielo e le vesti dei forumisti si stracciano senza ritegno.. senza nemmeno essere sicuri che quello che viene scritto sia vero o, come nel caso di quest'intervista, leggere le cose due volte.

vabbè, lascio.:roll:

mi aggiungo.. certe decisioni non le condivido affatto, ma qui dentro ormai ogni argomento è appiglio funzionale allo scatenarsi di invettive che magari sono un po' fuori luogo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu ci credi io no.

cmq senza Serbia magari era più facile spostare in Italia che so panda dalla Polonia, ora con una fabbrica in più diventa insostenibile se non la pago lo Stato Italiano cioè noi.

Ma parliamo di una macchina low cost! Tu sai che costi di lavoro sono i questi paesi...

Questa macchine è da vendere nei paesi dell'est...costi di trasporto più bassi etc..

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che a breve quelli che dicono che i tedeschi siano stati più bravi di noi dovranno ricredersi. Voglio dire che si sono meglio organizzati meno ladri etc, ma purtroppo questo non li mette assolutamente al riparo dal problema del " non riusciamo più a fare lavorare tutti quanti"

Ho una cugina che lavorain siemens in germania e non vi dico quante decine di migliaia di posti intende tagliare, portando servizi in india cina etc. La mia grossa paura è che vedo che per molti ancora sfugge che questa è la vera causa del periodo che stiamo vivendo. Tutto il mondo industrializzando non riesce più a sostenere ne i salari ne le occupazioni, e i paesi emergenti sono ben lungi da poterle sostituire almeno per quello che è la richiesta di beni che appunto noi occidentali dovremmo fare e magari vendere se non a noi agli emergenti. A questo punto stare a parlare di marchionne che non parla di alfa mi sembra come uno che si mette a parlare del colore della carta da parati mentre la casa gli va' a fuoco.

Link al commento
Condividi su altri Social

le istituzioni italiane che si dimostrano cronicamente incapaci di mettere in piedi una politica industriale seria e longimirante.

L'ho detto mille volte, guardati in giro (tanto per restare nel settore auto) e dimmi quanti impianti di gruppi stranieri vedi in Italia o quanti fan la fila per venire a produrre qui... vorrà pur dire qualcosa.

Il ricatto "incentivi se rimani a Termini" è una pura follia a livello di politica industriale, perchè non si parla di aiuti diretti che riceverebbe Fiat per restare in Sicilia, ma di aiuti generici che ricadrebbero anche sugli altri costruttori che vendono le proprie auto in Italia, oltretutto, come spesso si dice qui, a costo praticamente nullo per lo stato italiano.

questo è il succo.

in italia NON si vuole fare industria. in tutti i sensi.

senza contare che i sindacati vanno contro le aziende, che, come un cane che si morde la coda, è come andare contro i dipendenti..se la strozzi, i tuoi associati sono a spasso e le tue tessere te le ficchi nel di dietro..

quando in uno stato, il governo non sa perché non è in grado di decidere su cosa sia giusto o sbagliato per la popolazione, è ora di cambiare il secchio perché ormai è traboccato.

gli incentivi dovevano essere messi fuori al 15, poi al 23, ora si vedrà se..

ma è stupido marchionne o è stupido lo il governo?

il ministro del welfare che elargisce cig per vent'anni, cosa dice? e quello dell'interno con tutte le manifestazioni che si fomentano? e quello dell'economia, che invece che dare 5 per ricevere 30, vuole risparmiare quei 5 per perderne 100?

termini era un cadavere che camminava, anche se lavorava bene..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.