Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

però se così fosse la Chrysler/Lancia ha una berlina di segmento superiore a TP, a Dodge non credo faccia schifo una berlina a TP ne tantomeno a Fiat...ma sopratutto si riavrebbe una berlina a trazione posteriore per Alfa Romeo!!!

Quindi questo nuovo pianale perchè non lo fanno trazione posteriore???

"Fiat era a trazione anteriore, Alfa era trazione posteriore. Cosi' ora tutte le Alfa sono a trazione anteriore, abbiamo messo i motori Fiat sulle Alfa e l'Alfa ha iniziato a perdere sempre piu' il suo Dna di casa automobilistica" Sergio Marchionne

  • Risposte 365
  • Visite 50.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
però se così fosse la Chrysler/Lancia ha una berlina di segmento superiore a TP, a Dodge non credo faccia schifo una berlina a TP ne tantomeno a Fiat...ma sopratutto si riavrebbe una berlina a trazione posteriore per Alfa Romeo!!!

Quindi questo nuovo pianale perchè non lo fanno trazione posteriore???

Il pianale C-evo-wide ecc. è nato per motori trasversali e trazione anteriore (al max integrale credo), è difficile convertirlo per farne un buon telaio per la TP (motori longitudinali e dietro l'assale ant., tipo BMW per intenderci) ;)

(prometto di non andare più OT :) )

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato
In pratica si direbbe che facciano come per Megane o come per la precedente Astra: le C sedan e SW a passo lungo (2.70), mentre le C hatchback manterrebbero il passo di Giulietta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Il pianale C-evo-wide ecc. è nato per motori trasversali e trazione anteriore (al max integrale credo), è difficile convertirlo per farne un buon telaio per la TP (motori longitudinali e dietro l'assale ant., tipo BMW per intenderci) ;)

Modificato da J-Gian

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Bmw non ha motori dietro l'asse anteriore, partono da dietro l'asse anteriore, ma risultano essere sopra l'asse, anche perché vi sono in gamma i 6 cilindri che difficilmente potrebbero essere posizionati completamente dietro l'asse anteriore (e questo è un limite Bmw), pena cofani lunghi quanto quelli di Ferrari (il 6 in linea è lungo quanto un V12).

Perle d'autore

From Heel to Hell and back (Matteo B.)

Inviato
Sì, OK. Però praticamente verrebbe: hatch -> C-Evo; C sedan -> C-wide (Giulietta con carreggiata maggiore e passo maggiore); D sedan ? o allungano ulteriormente il passo di Giulietta, se possibile o aumentano ancora di più gli sbalzi.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Che poi come dicevo tempo fa Chrysler non ha un segmento C sedan e, tra l'altro, il segmento C è coperto unicamente da Caliber (hatchback) che non ha riscosso un grandissimo successo. Perciò è tutto mercato guadagnato in Usa, che comporta anche economie di scala per Fiat in quanto ora ha altissimi costi per il segmento C perché non ha volumi analoghi a francesi e tedeschi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
ho come l'impressione che la Giulietta sia la capostipite di una serie di modelli che andranno a completare in lungo e in largo il seg. C Fiat/Chrysler

5 Hb: Giulietta appunto, new Bravo/Dodge, new Delta/Chrysler su passo 263

5 sedan e 5 Sw: Giulia, new Fiat/Dodge, new Prisma/Chrysler su passo 270

i miei 2 cents

Non mi è chiaro se le C sedan sostituiranno di fatto le berline di segmento D, se occuperanno il segmento D avendo uno stile proprio (sulla falsariga di 147/156), o infine se alle C sedan si affiancheranno i nuovi modelli di Avenger e 200 ed eventuali derivate Fiat/Lancia.

Imho è possibile che Lancia/Chrysler abbiano una gamma completa: C, C sedan, D, E, e per Fiat/Dodge niente D "vera" ma Tempra:mrgreen:/Avenger sempre su Cwide ma con stile proprio rispetto a Bravo/Caliber.

Inviato

Questa sarà un segmento C sedan, il D sedan sarà più lunga e con un passo lungo (anche perché in America le D sono 4,8 e più). Con il fatto che il segmento D in generale (A4 ma anche le generaliste) sono cresciute moltissimo si è creato lo spazio per il segmento C sedan.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

comunque nel 2012 vedremo una proliferazione di modelli di fascia media

roba che qui non vediamo da un pezzo

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.