Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ØØ per far polemica ma uni cita i casi che conosce, e chiaramente chi non ha problemi non viene a lamentarsi sul forum. Magari ci sono anche degli n47 bmw che non hanno problemi alla distribuzione, o dei tdi vw senza problemi agli iniettori...

Ribadisco,forse è sfuggito il senso del discorso.

Citare i casi che uno conosce(conoscenza diretta,indiretta,riportata?)e da questo tirare fuori che trattasi di errore progettuale a me non sembra una tesi sostenibile.

E come vedi qualcuno a seguito di questa informazione errata,si convince che entro i 60000 km gli partirà la catena sicuramente...

E le cose non stanno affatto cosi.

  • Risposte 283
  • Visite 802k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me mi pare che i motori con catena di tutti i marchi se non mantenuti come si deve prima o poi danno problemi,chi più chi meno,ad es.bmw,mini,vw,opel,psa,ecc ecc...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

ed è proprio questo uno dei maggiori problemi per questo componente.....ovvero l'uso di oli diversi da quelli previsti o l'allungamento degli intervalli di manutenzione...

alla fine della fiera....forse forse la classica cinghia da cambiare ogni 5-6 anni non è poi quella roba da tragedia, visto che le catene di distribuzione odierne si stanno dimostrando tutto meno che "for life" :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
alla fine della fiera....forse forse la classica cinghia da cambiare ogni 5-6 anni non è poi quella roba da tragedia, visto che le catene di distribuzione odierne si stanno dimostrando tutto meno che "for life" :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

A me il senso del discorso mi sembra un altro.

1) Che da una manutenzione ordinaria scrupolosa e costante non ci si deve schiodare, per qualsiasi marca o modello.

2) Il 1.3 mjet si rivela delicato quasi esclusivamente in caso di cattiva o mancante manutenzione, quindi non si dovrebbe parlare di errori progettuali, ma di utilizzo.

3) Altri motori, come il TS AR o l'N47 BMW si sono dimostrati problematici anche nel caso di una scrupolosa e corretta manutenzione. E qui si deve parlare di errori progettuali.

Come corollario, l'evoluzione motoristica ha portato a motori sempre più robusti, ma sempre meno tolleranti di una cattiva manutenzione . Se su in fiat 100 903 cc od un clèon potevi dimenticarti di averlo ( io col il 345 Simca ho girato per due mesi con l'olio sotto di due chili, e me ne sono accorto perchè si accendeva la spia pressione al minimo :disp2: ) , ora esclusi forse i più vecchi benzina, la manutenzione "fai da te" o carente diventa esiziale.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ok stev....però se noti negli ultimi anni molte case si son fatte forza di piani di manutenzione programmata molto lunghi, e alla fine della fiera scopriamo che

- diverse mangiano olio, quindi necessitano di rabbocco (e ti credo che l'olio dura)

- nei diesel, hai il dpf che sballa tutto perché inquina l'olio

- le catene, danno magagne. A volte anche quando segui il piano di manutenzione.

a volte mi chiedo se forse, non è meglio l'approccio yankee...ovvero, manutenzione più frequente, ma pensata in modo che possa farla al wal-mart senza problemi mentre sto a fare la spesa....

qua invece, sembra sia tutto finalizzato alle flotte. Ovvero, per 4 anni cerchi di fare un cazzo. Oltre, son problemi del secondo proprietario.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Mi permetto di segnalare, se non è già stato fatto, qualche altro problema...

1) Sui 1.3 MJT oltre ai problemi di rumorosità della catena, molto diffusi, ci sono anche molti casi in cui la catena cede danneggiando vari componenti della distribuzione (solitamente alberi e bilancieri, le valvole spesso reggono). Per quanto ne so io, dipende da un dimensionamento eccessivamente leggero della catena che, sempre a quanto mi risulta, non è mai stata modificata.

Inviato
Ok stev....però se noti negli ultimi anni molte case si son fatte forza di piani di manutenzione programmata molto lunghi, e alla fine della fiera scopriamo che

- diverse mangiano olio, quindi necessitano di rabbocco (e ti credo che l'olio dura)

- nei diesel, hai il dpf che sballa tutto perché inquina l'olio

- le catene, danno magagne. A volte anche quando segui il piano di manutenzione.

a volte mi chiedo se forse, non è meglio l'approccio yankee...ovvero, manutenzione più frequente, ma pensata in modo che possa farla al wal-mart senza problemi mentre sto a fare la spesa....

qua invece, sembra sia tutto finalizzato alle flotte. Ovvero, per 4 anni cerchi di fare un cazzo. Oltre, son problemi del secondo proprietario.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La mia ex Nissan Almera, del 2000, ha fatto 250000km senza toccare la catena. Non so cosa faccià l'attuale proprietario.

Mazda 3 122cv 1504618.png

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ultimamente sto vendendo molto frequentemente 2 componenti sullo Scudo 2.0 mjet 2007-->

1)valvola EGR

2)barra stabilizzatrice

riguardo la valvola EGR ,vista l'altissima difettosità , Fiat ha finalmente applicato una modifica......la valvola è adesso piu' resistente con l'adozione di un piattello di apertura piu' robusto e viene consigliata la riprogrammazione della centralina con parametri forniti da Fiat,forse per rendere meno stressante il lavoro della valvola stessa......mi hanno palrato pero' di un leggero lievitamento dei consumi...

140.jpg

riguardo la barra invece imho hanno sottodimensionato i gommini che si rompono con estrema facilità......purtroppo non sono vendibili singolarmente e si è costretti a cmabiare la barra completa...

511e48f884ef9_375020.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.