Vai al contenuto

BMW Serie 2 Active Tourer e Gran Tourer - Prj. F45/F46 (Spy)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 579
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

L'accordo per la Mini...ma poi come abbatti i costi del segmento C? Non dimentichiamo la base del prossimo Serie 1....

Dipende qual'è la causa e quale la conseguenza.

Ovvero, la piattaforma piccola nasce per risparmiare sulla gamma di serie 1 (e magari di serie 3) e poi viene estesa a Mini?

O nasce per far allargare e dare sopravvivenza alla gamma Mini, ma necessita molti più modelli per sopravvivere?

Link al commento
Condividi su altri Social

Invece c'entra. È un conto proporre questo coso quando c'hai una gamma sterminata (BMW), è un altro quando c'hai solo due modelli in gamma.

Ovvio che se domani Mister Sergio ci propone una schifezza più o meno simile invece di puntare su Giulia e su AlfaGhibli, si prenderà dei vaffa e se li meriterebbe tutti.

Ovvio che, anche in BMW, non c'è da rallegrarsi di questo genere di allargamenti di gamma, nello stesso modo che non c'era da rallegrarsi dell'apparizione dei vari Caghenne e altri SUV finto-sportivi. Però, la 911 è sempre a listino, cosiccome la Cayman. A me da appassionato non fa piacere, ma mi sembra che la M3-M4 che viene appena di essere presentata sia stata fatta secondo tutti i crismi della sportività. E fa passare la pillola del furgoncino.

Quanto al discorso "eh ma BMW ci farà pagare questo furgoncino mediamente due volte un KIA Carens", dico "che scoperta", e aggiungo "beati loro se c'è gente pronta a spendere questa somma". E proprio l'essenza del prodotto di lusso : prodotti con ampissimi margini, con alto tasso di desirabilità.

Se gridate allo scandalo perché uno spendo molto di più dell'essenziale, allora buttate i vostri orologi se non sono dei Casio di plastica, date dentro la vostra auto se non è una Hyundai i10 con le coppe, date dentro i vostri iPhone/Samsung S4 e rispolverate i vostri 3310.

Da incorniciare... e aggiungo che TUTTE le case farebbero altrettanto se avessero la possibilità.

Tralasciando la povera Alfa...vogliamo forse dire che la meravigliosa Ghibli non si fa pagare il marchio? Il listino è tutto basato sulla sostanza fino all'ultimo €?

Ma non credo proprio... e fanno BENE a farsi pagare il marchio, anche più della triade, se possono! Eppure in casa Maserati queste tragedie non si son sentite (e neppure per la 500, a dir la verità)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende qual'è la causa e quale la conseguenza.

Ovvero, la piattaforma piccola nasce per risparmiare sulla gamma di serie 1 (e magari di serie 3) e poi viene estesa a Mini?

O nasce per far allargare e dare sopravvivenza alla gamma Mini, ma necessita molti più modelli per sopravvivere?

Probabilmente tutte e due i punti, come Vw propone un pianale componibile dal segmento B al D/E...Bmw avrà pensato ad un pianale che coprisse fino al C...e non mi stupirei se, tra diversi anni, faranno pure la Serie 3 TA...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Si, però, adesso non tiriamo fuori qualsiasi argomento "alternativo" possibile e immaginabile.

La discussione è già virata abbastanza OT.

Lo so, però è una cosa NORMALISSIMA il fatto del farsi pagare il marchio...e vale per qualsiasi oggetto "in serie".

Possiamo fare lo sforzo, TUTTI, di ricordare questa cosa? Ci sarebbero meno litigi e le discussioni sarebbero più serene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente tutte e due i punti, come Vw propone un pianale componibile dal segmento B al D/E...Bmw avrà pensato ad un pianale che coprisse fino al C...e non mi stupirei se, tra diversi anni, faranno pure la Serie 3 TA...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Lo so, però è una cosa NORMALISSIMA il fatto del farsi pagare il marchio...e vale per qualsiasi oggetto "in serie".

Possiamo fare lo sforzo, TUTTI, di ricordare questa cosa? Ci sarebbero meno litigi e le discussioni sarebbero più serene.

LA seria 1 TA pare sia già in canna...

Per quanto riguarda la seconda parte, hai ragione. Ma l'argomento di discussione non è il se, ma il quanto :).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda la seconda parte, hai ragione. Ma l'argomento di discussione non è il se, ma il quanto :).

il QUANTO è proporzionale anche al valore del marchio: una Ghibli a marchio Alfa non la puoi prezzare allo stesso modo della Maserati.

Poi tengo a sottolineare che è difficile scovare il valore reale di un'auto... ricordo Sporting quando di parlava di dettagli/metodi produttivi diversi tra Audi e Skoda nonostante la stessa base, cose difficile se non impossibile sapere per noi persone normali.

Chiudiamo qui l'ot?

La Serie 1 TA è già in programma...Serie 3 per ora non credo, ma uscirà la Serie 2 gran Coupe (anti CLA) a TA se non erro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le discussioni sarebbero piu serene,se evitassimo di compararare le pere con le mele.

Se abbiamo finito con le analisi un tanto al kilo,i consigli non richiesti sulla conduzione del forum e altre intemperanze da tipico itaGliano medio,gradiremmo avere la libertà di esprimere il pollice verso,senza che qualcuno si senta chiamato in causa giustificando le proprie scelte,senza per forza fare dietrologia,senza per forza fare i direttori d'azienda dietro la tastiera.

Se qualcuno si sente offeso,può andare a cantare l'osanna a monaco dove gli pare.

Internet è grande.

Link al commento
Condividi su altri Social

, allora buttate i vostri orologi se non sono dei Casio di plastica,

Se compri un Rolex, un Tag Heuer, un Omega, un Longines o anche solo un Hamilton....però...non te lo vendono con accanto uno Swatch o un Tribe "perchè tanto siamo della stessa famiglia, che gli frega, tanto il Daytona glielo sto facendo vedere no? Firmi l'assegno e non si preoccupi del tamarro con l'alito del McDonalds affianco a lei".

Magari il negozio li tiene tutti, ma fisicamente separati. E quando entra quello che chiede il Rolex, lo si approccia con una metodologia completamente diversa. Non gli metti davanti il primo imberbe gasato.....o lo fai sedere velocemente tre parole, via alla cassa...

Più il costo dell'oggetto lo vuoi slegare dalla "sostanza", più devi curare in maniera maniacale il contorno. Proprio perchè devi dare la sensazione che stai offrendo materialmente qualcosa di più, che non è solo "te paghi un salasso che te lo dico io".

Se pretendi di essere una botique, DEVI essere una botique. E il fatto che tu abbia prezzi monstre, non significa che tua lo sia automaticamente...

BMW ha lavorato sodo decenni (e, fino a 2-3 anni fa, ha lavorato in maniera ineccepibile) per costruirsi un'immagine che sostenesse e giustificasse i prezzi alti. Adesso si trova davanti a un bivio:

- o continua a sostenere l'immagine, costi quel che costi sulla non condivisione.

- oppure, riduce i costi, con abbassamento di listini e forse immagine.

La via di mezzo, che sembra stiano tentando "riduco i costi ma cerco di tenere su l'immagine e i prezzi", è una stortura. Va bene per brevi periodo (il mercato, tende sempre a ri-equilibrarsi, qualsiasi mercato). Hanno la forza adesso di poterlo fare grazie anche al dumping finanziario (costo tanto, ma ti finanzio a un costo così basso che alla fine ti costa meno).

Se cambia qualche carta, anche esterna (es: aumento dei tassi), rischiano di trovarsi in mano un bel problema.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Due note a margine:

1) Il sovraccarico esiste dappertutto e la maggior parte delle volte non comprova effettiva qualità (dei felpe hydrogen de na volta coi marchi automobilistici o, per essere più internazionali calzature Gucci che a vederle solo ti si squarciavano).

2) Ma il prezzo è assodato che sarà superiore a S1 solo perchè la chiamano S2, o sono boutades di concessionari?

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.