Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Le ruote motrici devono essere sempre in tiro. Inoltre varia dal tipo di trazione. Con una trazione posteriore è bene fare attenzione come e quando scalare.

Comunque pigiare la frizione può essere un errore o meno, dipende se si sa già che bisogna fermarsi o no.

In frenate di emergenza consigliamo sempre di premere contemporaneamente freno e frizione alla massima intensità e lasciar lavorare l'elettronica.

davvero?...io nelle poche volte che mi son ritrovato ad effettuare una frenata di emergenza ho sempre premuto forte il freno lasciando in alto la frizione fino al momento in cui il motore ne chiedeva l'innesto pena lo spegnimento della vettura.

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

  • Risposte 151
  • Visite 95.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Frenata perfetta per fare cosa? Per fermarsi in fretta? Per rallentare nel modo più dolce possibile? Per usurare meno freni e auto? Al di la di questo e del fatto che è molto un'argomento da aperi

  • Meglio evitare di frenare all'ultimo prima delle svolte, non sei Webber che deve fare il tempo Metti che nella svolta c'è un ostacolo...o un pedone/ciclista che attraversa sulle strisce....lo tiri m

Inviato
davveo?...io nelle poche volte che mi son ritrovato ad effettuare una frenata di iemergenza ho sempre premuto forte il freno lasciando in alto la frizione fino al momento in cui il motore ne chiedeva l'innesto pena lo spegnimento della vettura.

Nelle frenate d'emergenza mi è sempre venuto istintivo premere anche la frizione.

Anche perchè con i freni che si ritrovano tutte le auto oggi... la potenza frenante è talmente elevata che il freno motore in quei brevissimi frangenti non darebbe nessun contributo.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Nelle frenate d'emergenza mi è sempre venuto istintivo premere anche la frizione.

Anche perchè con i freni che si ritrovano tutte le auto oggi... la potenza frenante è talmente elevata che il freno motore in quei brevissimi frangenti non darebbe nessun contributo.

ma tu hai una TT mica un'Alfa:lol::b1:b26

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
ha avuto entrambe.....è "bisessuaTO"

:reddHappy:clap:b35:b1:b9:b26

E tecnicamente ho ancora entrambe.... :shock: :shock:

Sono ancora bisessuaTO?? :roll:

(PS: ammetto che non ho capito il "TO" maiuscolo"... :roll:)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
E tecnicamente ho ancora entrambe.... :shock: :shock:

Sono ancora bisessuaTO?? :roll:

(PS: ammetto che non ho capito il "TO" maiuscolo"... :roll:)

non volevo che il solito "italianista" non capisse e dicesse " si dice bisessuale"

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

certo che sei bisessuato (avendole entrambe)

ERMAFRODITA!!!!!!!!!!

:reddHappy:clap:b35:b1:b9:b26

Inviato
non volevo che il solito "italianista" non capisse e dicesse " si dice bisessuale"

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

certo che sei bisessuato (avendole entrambe)

ERMAFRODITA!!!!!!!!!!

:reddHappy:clap:b35:b1:b9:b26

Ah con me allora non corri rischi.. :lol: :lol:

Comunque, chiudendo l'OT, un giorno avevo pensato di farle accoppiare sperando di creare l'auto perfetta.

Un'auto con l'agilità della TT e la cura dei particolari e la qualità costruttiva della GT....:shock::shock::shock::shock::shock:

:mrgreen:

Chiuso OT dai...:)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Nelle frenate improvvise, riesco, per istinto, ovviamente, a premere la frizione con qualche attimo di ritardo. Non influisce più di tanto, ma mi viene così.

Se ho un certo margine per frenare scalo, ma la frizione la premo un po' prima dei 1000rpm, intorno ai 1300, diciamo.

Ripeto: non sono sicuro faccia bene all frizione e neanche al cambio, visto che non mi riesce la doppietta.

Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo l'usura di queste componenti? Dei sinronizzatori, ad esempio?

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Grazie per i consigli! Però come faccio a sapere se il mio motore ha il cut-off? Non vorrei ereticare ma mi pare di aver letto qui che non tutti i motori lo prevedono, specie un pò datati. Nella fattispecie si parla di un Kangoo del 2000, con un 1.9 con meno di 100 cavalli.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Inviato

Se è a iniezione elettronica ce l'ha.

Se è uno degli ultimi a carburatore, pure.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.