Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per acquisto auto divertente ma comoda

Featured Replies

Inviato

Effettivamente la differenza c'è.

Per me quel che diceva però è giustissimo: son davvero convinto che l'Astra col tempo diventi anonima, la Giulietta come carattere è un'altra categoria.

Andrei di Giulietta, pure Progression, piuttosto di un'Astra accessoriata. Ma son gusti lo so.

  • Risposte 61
  • Visite 15.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io ho provato sia astra che giulietta e astra non mi è parsa così ferma come si dice.

Bisogna in certi casi insistere un po' con il piede, ma nulla di drammatico. Logico che schiacciando un po' di più i consumi reali si alzino, ma se le prestazioni non interessano particolarmente (e sono comunque accettabili) mi pare sia un ottimo mezzo.

Su giulietta in ogni caso, dopo le prime pulsioni tamarre in d, giro ormai quasi sempre in N, anche perchè quando si è in coda a fine giornata la macchina è più docile e stanca meno.

Se piacciono tastini e lucine, come appagamento degli interni in effetti non c'è giulietta golf o francese che tenga. Da l'impressione di aver speso bene i soldi. Naturalmente a me piacciono tastini e lucine...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quanto alle prestazioni facevo riferimento al dato rilevato da Quattroruote che vedeva (se ben ricordo) l'Astra 140 cv in ritardo addirittura di 9 secondi rispetto a Giulietta 120 cv sul 70-120, mica poco.

Sicuramente l'Opel ha dalla sua il prezzo.

Inviato
io ho provato sia astra che giulietta e astra non mi è parsa così ferma come si dice.

Bisogna in certi casi insistere un po' con il piede, ma nulla di drammatico. Logico che schiacciando un po' di più i consumi reali si alzino, ma se le prestazioni non interessano particolarmente (e sono comunque accettabili) mi pare sia un ottimo mezzo.

Su giulietta in ogni caso, dopo le prime pulsioni tamarre in d, giro ormai quasi sempre in N, anche perchè quando si è in coda a fine giornata la macchina è più docile e stanca meno.

Se piacciono tastini e lucine, come appagamento degli interni in effetti non c'è giulietta golf o francese che tenga. Da l'impressione di aver speso bene i soldi. Naturalmente a me piacciono tastini e lucine...

L'Astra era una di quelle che cambia "lucette" anche nel quadro strumenti?

Quanto alle prestazioni facevo riferimento al dato rilevato da Quattroruote che vedeva (se ben ricordo) l'Astra 140 cv in ritardo addirittura di 9 secondi rispetto a Giulietta 120 cv sul 70-120, mica poco.

Sicuramente l'Opel ha dalla sua il prezzo.

Ma chi compra un'auto solo guardando un rilevamento 70-120? La Giulietta avrà un rapporto al cambio differente, più favorevole, no?! In compenso lo 0-100 è uguale per entrambi di 10 secondi, e anche l'80-120 è identico di 7 secondi, mentre il km da fermo dell'Astra è rilevato in 31,5 sec., la Giulietta in 32,2 sec. E anche la velocità massima è a favore dell'Astra (206km/h astra, 191km/h giulietta). Si insomma, i dati sono da guardare tutti e poi comunque contano relativamente.

Per l'autore della discussione: che optional avevi intenzione di mettere? Cioè, la configurazione completa sarebbe?

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Io prenderei la Giulietta 1.4T 120cv. progression + clima e lega o distinctive. Tanto va come l'astra 140cv complice anche il peso.

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Inviato
Quanto alle prestazioni facevo riferimento al dato rilevato da Quattroruote che vedeva (se ben ricordo) l'Astra 140 cv in ritardo addirittura di 9 secondi rispetto a Giulietta 120 cv sul 70-120, mica poco.

Sì ha una 6a molto lunga per cercare di contenere i consumi a velocità costante, quindi per forza di cose sai che una marcia da usare solo per quello scopo.

Devi far una manovra veloce? Via 2 marce e vai! E le prestazioni si riappaiano ;)

Inviato
L'Astra era una di quelle che cambia "lucette" anche nel quadro strumenti?

Ma chi compra un'auto solo guardando un rilevamento 70-120? La Giulietta avrà un rapporto al cambio differente, più favorevole, no?! In compenso lo 0-100 è uguale per entrambi di 10 secondi, e anche l'80-120 è identico di 7 secondi, mentre il km da fermo dell'Astra è rilevato in 31,5 sec., la Giulietta in 32,2 sec. E anche la velocità massima è a favore dell'Astra (206km/h astra, 191km/h giulietta). Si insomma, i dati sono da guardare tutti e poi comunque contano relativamente.

Per l'autore della discussione: che optional avevi intenzione di mettere? Cioè, la configurazione completa sarebbe?

si era una di quelle che cambiano colore al quadro. Bello, serve a poco ma fa scena.

Più che guardare i numeri (che mi interessano relativamente) è più che altro l'atteggiamento della macchina, nelle marce medie per farla diventare più briosa devi pestare abbastanza, tutto qui, Forse ha dei rapporti più lunghi per i consumi, fatto sta che a volte mi è parso che in certi frangenti morisse

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ripesa, v max, frenata hanno un valore relativo perchè comuqnue si parla di numeri nella media a volte alta del segmento.

Ma il punto è semrpe lo stesso, quest'auto pesa e troppo, e dove non si vede c'è il risparmio opel, che si ritrova anche su meriva.

Lasciando stare giulietta di cui non ho una prova di 4ruote per il multiair, astra 1.4turbo cosmo (cerchi da 18") pesa 111kg (centounidci kg) più di bravo tjet 150cv sport (anch'essa con i 18")

Entrambe manuali, quindi non c'è l'enigma di quanto possa influire l'automatico come aggravio (ma 150kg in più rispetto a serie1,golf e giulietta... altri 2 automatici li avevano lasciati nel bagagliaio..)

1460kg per bravo contro 1571kg per astra. Ovviamente sono fatte secondo le modalità di 4ruote (quindi strumentazione, pilota, mi pare 2\3 di pieno..) ma lo scarto è enorme, e si riflette poi nei consumi 9,7/12,6/11,3 per astra e 10,8/13/11,4

Considerando non tanto i 10cv in più di bravo, ma che ora munta il 1.4multiair che consuma meno (e mi sa anche qualche kg in meno)

Le prestazioni ne sono una conseguenza (8,8 per bravo, 16,3 nel 400m da fermo, 30 nel km da fermo, ripresa 70-120 15,5/18,7)

differenze che man a mano si allargano fino a diventare importanti (4,9 secondi nella ripresa di 1km da 70km\h)

Come vmax (che imho conta nulla) 4ruote riporta 197km\h per astra (lontani dai 206 che ho letto), bravo 204km\h

E come ti siedi, su bravo fanno il 16% prima che dici buon giorno. perde qualcosa dentro (il disegno centrale hitech di astra in stile ford fiesta a me proprio non piace), ma peso e multiair sono sicuramente un plus per bravo

Non ha il dna di giulietta ma ha il tasto sport (come classe C)

Modificato da RS6plus

Inviato
Buongiorno,

sono in procinto di cambiare auto ma in me regna l'indecisione.

Inizialmente avevo pensato alla Giulietta, ma il costo l'ho sempre visto proibitivo.

Sono andato a vedere la nuova Opel Astra e l'ho trovata rifinita molto bene...

Con rottamazione nella versione Cosmo verrebbe via a circa 17500 euro con uno sconto che si aggira sui 4200 euro.

Voi che ne pensate della macchina e del preventivo?

La macchina nel complesso mi piace, ma ho paura che nel tempo possa diventare un pò anonima...

non scrivo spesso su questo forum,anche io posso dire la mia...non so quale sia la differenza..$ credo la opel astra nuova è una macchina + classica e meno alla moda e se ne parla di meno... ce un gran parlare intorno alla giulietta.. ma alla fine non ce tutta sta differenza..... OPEL alla grande.

alberto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.