Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scalata in curva in salita, prima o durante?

Featured Replies

Inviato
comunque vorrei solo far presente che, a meno che qui tra voi non ci sia un pilota di professione, non ha senso parlare di "destabilizzare l'auto" o di discorsi su quando dove e come scalare o riaccelerare, perchè finchè si è sotto i limiti di aderenza (e fidatevi che prima di superarli ce ne vuole, almeno su strada, non basta certo far fischiare le gomme in una rotonda) si può fare più o meno ciò che si vuole...

Finchè l'auto è a posto, le gomme non sono troppo usurate e l'asfalto è ben tenuto, l'auto non si scolla, a meno che non sia un catorcio di 20 anni fa (ma in realtà nemmeno...)

Poi se tu mi dici: entro in curva in sovrasterzo di potenza, controsterzo e poi riallineo uscendo dalla curva con le ruote motrici che fumano di bianco pattinando furiosamente, allora può aver senso chiedere quando e come convenga utilizzare il cambio... Ma forse in tal caso il diretto interessato dovrebbe già saperlo :mrgreen:

Un modo corretto di affrontare le curve esiste, ed è quello già detto. Non c'entra il fatto di andare forte o no, c'è un modo "più giusto" per affrontare la strada, e di questo si parla. L'auto è uno strumento ed esiste il modo corretto per usare tale strumento. Per svitare una vite serve il cacciavite e ci sono molti modi per impugnare un cacciavite e riuscire a svitare la vite, meglio usare quello giusto però, no?

Come detto da tutti: se devi scalare, scala prima, è più sicuro soprattutto nel caso il tornante nasconda qualche sorpresa: in caso di frenata puoi contare su maggiore freno motore, in caso di dover accelerare per evitare ostacoli, puoi contare sulla prontezza del motore, senza dover perdere tempo a scalare.

anzi peccato che i miei tornanti preferiti, essendo sopraelevati abbiano 2/3 giunti trasversali di metallo di circa 20/30 cm di larghezza: uno proprio in uscita di curva

e il VDC proprio non digerisce la situazione che si crea con il cambio di aderenza fra asfalto e metallo lo fa scattare altrimenti ...:§:(r

hai un VDC così attento??? a me danno parecchio fastidio i giunti in metallo, più che altro per l'effetto fastidioso che hanno sull'anteriore, ma il controllo di stabilità dell'mx5 non è mai entrato in funzione sui giunti, nemmeno con la pioggia e velocità un po' sostenuta... sarà che la coppia è dietro? sarà che per risparmiare il controllo di stabilità sulla mia è solo disegnato? :D mah. Disinserisci tutto!!!! :razz:

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
comunque vorrei solo far presente che, a meno che qui tra voi non ci sia un pilota di professione, non ha senso parlare di "destabilizzare l'auto" o di discorsi su quando dove e come scalare o riaccelerare, perchè finchè si è sotto i limiti di aderenza (e fidatevi che prima di superarli ce ne vuole, almeno su strada, non basta certo far fischiare le gomme in una rotonda) si può fare più o meno ciò che si vuole...

Finchè l'auto è a posto, le gomme non sono troppo usurate e l'asfalto è ben tenuto, l'auto non si scolla, a meno che non sia un catorcio di 20 anni fa (ma in realtà nemmeno...)

Poi se tu mi dici: entro in curva in sovrasterzo di potenza, controsterzo e poi riallineo uscendo dalla curva con le ruote motrici che fumano di bianco pattinando furiosamente, allora può aver senso chiedere quando e come convenga utilizzare il cambio... Ma forse in tal caso il diretto interessato dovrebbe già saperlo :mrgreen:

Ok, però meglio imparare a fare come si deve fare perché così quando ce ne sarà bisogno verrà in automatico scalare nel modo giusto ;)

Inviato

aggiungerei anche che scalare marcia presuppone di togliere una mano dal volante, operazione ne comoda ne sicura mentre si affronta un tornante.

niente da dichiarare...

Inviato
finchè si è sotto i limiti di aderenza (e fidatevi che prima di superarli ce ne vuole, almeno su strada, non basta certo far fischiare le gomme in una rotonda) si può fare più o meno ciò che si vuole...
Eh insomma, non è sempre prevedibile la condizione del fondo :pen: Ghiaino o porcherie a terra non è così raro trovarle, se a questo si aggiunge del fondo umido o del fogliame si fa presto a raggiungere limiti di aderenza, meglio pertanto avere sempre l'impostazione corretta per affrontare al meglio simili inconvenienti ;)
hai un VDC così attento??? a me danno parecchio fastidio i giunti in metallo, più che altro per l'effetto fastidioso che hanno sull'anteriore, ma il controllo di stabilità dell'mx5 non è mai entrato in funzione sui giunti, nemmeno con la pioggia e velocità un po' sostenuta... sarà che la coppia è dietro? sarà che per risparmiare il controllo di stabilità sulla mia è solo disegnato? :D mah. Disinserisci tutto!!!! :razz:
Ma penso che intenda l'intervento del controllo della trazione, su 159 e su altre auto lampeggia sempre la medesima spia ;)
Inviato

in realta' l'auto tende proprio a scodare tanticchia :pen: :

non mi sono accorto di cosa si accende perche' sapendolo mi diverto a controsterzare;)

in questo unicissimo caso in cui succede, visto che per il resto e' sempre sui binari ...

sicuramente essendo in salita e con la TA questo non aiuta il grip,

pero' ora che ci rifletto sono le anteriori che incontrano per prime il giunto di ferro radiale rispetto alla curva , mentre l'auto e' ancora in curva

e in particolare la ruota esterna alla curva dovrebbe gia' averlo passato ed essere di nuovo sull'asfalto,

mentre quella interna dovrebbe essere proprio a contatto con il ferro e quindi slittare:

considerato che a quel punto io tendo ad accelerare :mrgreen:

probabilmente la differenza di grip determina il sovrasterzo,

perche' cede "l'appoggio" della ruota interna ed quindi segue il VDC e/o il taglio.

p.s. comunque questa diagnosi anche se esatta non aiuta ad andare piu' veloce in quella curva :lol::§

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
comunque questa diagnosi anche se esatta non aiuta ad andare piu' veloce in quella curva :lol::§

beh magari sì, se riesci a non far insorgere il problema, magari la velocità di percorrenza in curva... però secondo me ti diverti meno! :D disattiva tutto!!! :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.