Vai al contenuto

Riviste di auto e sport: perchè sono sempre più scialbe???


albe101

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ho letto con molto interesse l'articolo di 4R e devo dire che ero rimasto spiazzato da questa rivelazione. Poi sono andato a rivedermi l'articolo sulla Uno di A&D e leggendo e rileggendo ho notato che si accennava chiaramente al fatto che la base di partenza per la Uno che conosciamo era stata una compatta a due volumi che Giugiaro stava sviluppando per Lancia. Insomma, si direbbe quasi che si fosse trattato di una modifica in corso d'opera ;) Nell'articolo di A&D poi appaiono anche le foto delle varie proposte per gli interni, e una delle plance è esattamente la stessa riportata nel servizio di 4R (stessi satelliti ai lati, marchio rettangolare in basso a dx sul volante, più coerente con un'auto a marchio Lancia piuttosto che Fiat).

Curiosamente, le maquette Fiat hanno la stessa targa TO P29580 che si vede anche sulla maquette Lancia riportata su 4R e pure su altre maquette del gruppo Fiat di quell'epoca. La cosa singolare è che non sembra una targa finta ma qualcosa proveniente davvero dalla zecca statale...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Però c'è da dire che quella targa compare su un sacco di maquettes di quel periodo. Ce l'hanno anche le maquettes Thema e Croma, per dire...

L'altra sera scrivevo che ciò che apparve nella design story della Uno su A&D era tutto marchiato Fiat, come foto... le tue parole mi han fatto venire un dubbio e sono andato a rivedere.

In effetti i frontali che vennero mostrati erano tutti marchiati Fiat, ma la maquette che oggi compare su 4R fu inserita eccome nelle foto.

Solo che si vede di lato e di tre quarti posteriore :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

.............p.s. (lo dico scherzando nella maniera più totale, io non c'entro nulla)

Un articolo sulla Uno che nacque Lancia.

Più passa il tempo più penso che ciò che sta accadendo sia colpa mia. :lol::lol::lol:

Tu hai sempre un pò di colpa, comunque e per forza :lol::lol::lol::mrgreen::mrgreen:;)

Tra l'altro, chiedo aiuto a chi di Lancia ne capisce, la mascherina Lancia di UNO è già quella di Gamma II serie (a scudo), mantre ai tempi le mascherine Lancia erano diverse.

Può essere che su UNO sia stata ipotizzata per la prima volta la mascherina a scudo??:shock:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mah la mascherina che mostra quella Uno Lancia su 4R non mi sembra tanto diversa da una di Delta o Prisma o Thema 1a serie.

Calcolando che questa benedetta Uno-Lancia dovrebbe venir pronta (come Lancia) dopo la Delta (che esce nel 79 ma nel 76 era definita, tranne che per la calandra perchè ci sono maquettes Delta con calandra a rete e scudetto centrale, e per i fari posteriori che Giugi aveva messo in orizzontale con battuta del portellone alta, una cosa molto simile a Scirocco 2 per intenderci) non ci vedo nulla di strano nella calandra che porta.

Calcolando quando può essere stata messa insieme questa Uno Lancia, la Delta o era già in commercio o stava per esserlo, con la sua calandra "moderna".

Sulla Uno-Lancia cambia l'inclinazione, rispetto a Delta. E' messa come su Prisma e Thema, (anzi osservando l'intero frontale a me pare una riduzione in scala di quello Thema, fari inclusi).

Tra l'altro, la maquette che compare nella design story di Uno su A&D, che sembrerebbe esser questa ma che come scrivevo ieri, sul frontale non ci si può pronunciare perchè nelle pagine della D.S. compare solo vista di fianco o di tre quarti posteriore... è veramente molto simile ma non del tutto identica. I fari anteriori di quella maquette infatti sono tutti inseriti sul piano frontale, non ci sono frecce che girano sul parafango come sulla Uno e sulla Uno-Lancia pubblicata da 4R.

p.s tra l'altro nel 79 esce anche la Beta MC seconda serie con la calandra a scudo like Delta ecc. ecc... quindi io credo che 'ste calandre fossero già in voga da un pezzo nelle scartoffie dei designer, non so se è una primizia della Uno.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si hai ragione ho fatto un pò di casino, del resto è chiaro che quello in apertura dell'articolo è un qualcosa rifatto oggi da 4r e non un disegno originale.

Tra l'altro con un errore madornale, solito ghiacciolo Peperoncino/liquirizia a chi lo vede. :mrgreen:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Si hai ragione ho fatto un pò di casino, del resto è chiaro che quello in apertura dell'articolo è un qualcosa rifatto oggi da 4r e non un disegno originale.

Tra l'altro con un errore madornale, solito ghiacciolo Peperoncino/liquirizia a chi lo vede. :mrgreen:

Provo a indovinare: l'incavo sotto il bordo anteriore del cofano in corrispondenza della calandra Lancia??

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh. Il frontale sembra pari pari quello della Thema 1a serie. Inoltre mi pare si vedano perfino delle cinture posteriori (sulle maquette dell'epoca voglio vedere se c'erano già solo quelle anteriori...), e ancora: si vedono i fili del lunotto termico, pari pari quelli della Uno '83....

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

No è molto più semplice è stata fotografata da dietro con la solita targa TO P29580 ovviamente con la provincia arancione.

Nel rifacimento di apertura servizio è stata posizionata davanti (la targa) .......ma con la provincia arancione :shock::shock::shock::shock::pz:pz:pz:pz:lol::lol::lol:

Mentra sull'anteriore quel tipo di targa era esattamente uguale alla serie quadrata precedente (piccola e tutta bianco su nero)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Mah Duetto, io ho visto diverse foto di maquette fine anni '70 e devo dire che in molte appare quella targa TO P29580 con l'anteriore dello stesso tipo di quella posteriore, e cioè grande e con la provincia in arancione. Ad esempio c'è sulla maquette di una Croma 3v, come su una della Thema nonchè della Uno-Fiat.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.