Vai al contenuto

Quando l'orologio era più famoso del contagiri


Messaggi Raccomandati:

Inviato

A me da piccolo inquietava la scritta "Tipo." con quel punto finale, così secco, così tronco, così cattivo! Perchè lo fecero?

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

Non vorrei fossimo OT e non vorrei prolungarlo oltre, nel caso :oops:... ho scritto restyling per brevità, in effetti a essere precisi hai ragione, Paolo, il restyling vero e proprio fu quello che introdusse la versione a 3 porte e il frontale più bombato con i fari stretti. Diciamo che nel 91-92, non ricordo bene, ci fu un rinnovamento della gamma, dove aggiunsero soprattutto nuovi allestimenti (SX, l'AGT credo fosse già anteriore), colori carrozzeria e optional (i già citati cerchi in lega, o anche ad esempio i sedili in pelle, prima di allora non ordinabili nemmeno a pagamento). I particolari esterni diversi erano in effetti dettagli davvero minimi (a mente ricordo il logo 'Tipo' che perdeva lo sfondo e 'acquistava' la cilindrata, e le maniglie porta che avevano una forma un po' più allungata...insomma, sicuramente poco per parlare di restyling ;) )

Comunque, sfogliando la 'documentazione' in mio possesso (purtroppo i depliant promozionali dell'epoca non si sono salvati... :((( ) non vedo traccia di cerchi in lega opzionali per le prime versioni 'model year '88' :mrgreen:

Inviato
Dovrei consultare la mia biblioteca di Quattroruote, per saperlo con certezza...

Comunque negli anni '70 e '80 il gruppo Fiat e Alfa Romeo avevano la tendenza di imporre degli optional: su tutti i modelli che lo prevedevano a richiesta il lunotto termico era obbligatorio, così come il pacchetto poggiatesta-lunotto termico-tergilunotto per le Uno base e S e per le Regata base (soltanto alcuni tra i primissimi esemplari ne erano effettivamente sprovvisti)...

Mah a dire il vero posso assicurarti che dalle mie parti, erano tutt'altro che rare le Uno prima serie senza appoggiatesta, specialmente in allestimento base ma non solo...un mio compagno di classe delle superiori, appena patentato, veniva a scuola con la 45 Super dell'83 di suo padre e non aveva i poggiatesta....idem un mio prof delle medie che aveva una Energy Saving, niente poggiatesta (braccine corte...poteva farli mettere no? :evil:). Tutto questo, almeno fino al modello '85. Poi son diventate più rare.

......

Più equa la Lancia, dove gli optional erano realmente tali, e tutti, salvo forse il servosterzo imposto sulla Thema i.e prima serie.

Sapevate tuttavia che nel 1989 la Lancia Dedra 1600 usciva di serie senza vetri elettrici anteriori?

Secondo me non ne è mai esistita una con le manovelle all'anteriore!!!...

Occhio che a me sembra invece che il servosterzo fosse di serie sulla Thema i.e. :shock: Controllero' sui 4R...a dirla tutta, giurerei fosse di serie perfino sulla Croma i.e. aspirata.

Della Dedra 1600 coi vetri elettrici a richiesta, lo ricordo bene ;) Dubito anch'io che ne abbiano mai consegnata una senza :D

Parallelamente, c'erano degli optional talmente poco diffusi da sospettarli come "virtuali"...

Quasi tutte le Panda 750 L non avevano i poggiatesta (sebbene molto utili), mai visto la Panda 45 S '84 con i cerchi in lega (chissà che disegno avevano?), rarissime le Regata S con i poggiatesta posteriori (ma non costavano cari...), più unica che rara la Prisma con i vetri elettrici posteriori, addirittura incredibile l'Y10 con i tergifari e la strumentazione digitale!

Decisamente rare anche le 127 1050 CL col contagiri, le 132 e le Argenta con i cerchi in lega, le Ritmo Abarth 130 TC con i lavafari a spruzzo, e introvabile una Beta berlina con il tergilunotto!

Concordo con te, nel definirli virtuali :D

In effetti ricordo anch'io di aver visto a listino per la Panda 45 S i cerchi in lega, ma non li ho mai visti nè su catalogo nè tanto meno su strada;

Gli appoggiatesta posteriori sulla Regata sono stati sempre un optional ignorato dal pubblico (per assurdo sulla 131 supermirafiori erano di serie) al pari dei cerchi in lega; entrambi gli equipaggiamenti sono stati messi di serie solo sulla versione speciale "Riviera" dell'87;

Mai vista una Prisma coi vetri elettrici posteriori, secondo me la rete di vendita si guardava bene dal dire che erano disponibili (e comunque solo sulla 1600 i.e. seconda serie, se ricordo bene);

Della strumentazione digitale della Y10 abbiamo già parlato, di quanto fosse rara :mrgreen: io invece i tergifari li ricordo, sulla 4WD;

127 1050CL col contagiri? Ma chi era quel sovversivo che andava a chiederli? :lol: Già la 1050 in sè era vista come un tabù, la gente comprava in massa la 900...:lol:

Un'ultima considerazione sui cerchi in lega: c'è da osservare che all'epoca erano molto meno diffusi come equipaggiamento di fabbrica, più facile vederli invece come aftermarket...questo spiega forse come mai si vedessero così poche vetture equipaggiate con quell'accessorio ;)

--------------------------

Inviato

Il cerchio in lega la tipo lo ha avuto quando è uscita...io me li ricordo erano rarissime quelle che le montavano,normalmente su 1,9 td...era sempre a quattro razze come quello delle my successivo però il mozzo era su un piano inferiore e quindi le razze erano "curvate" non solo sul piano ma anche per raccordarsi al canale ed avevano uno spessore rispetto al cerchio.

In piu' avevano una coppetta che chiudeva il mozzo con il logo a cinque barrette.Presumo viste le cinque barrette che fossero lineaccessori come per esempio un altro cerchio raro che dedra ha avuto fin dall'esordio quello a sei razze con la targhetta dedra su una razza...che anche quello presumo fosse lineaccessori....entrambi erano da 14"

Inviato

In generale i cerchi in lega era offerti poco.

VW Golf II GTI 16v per esempio veniva fornita dall'importatore italiano coi cerchi in lega Pirelli, ma di serie usciva con i lattoni..:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
In generale i cerchi in lega era offerti poco.

VW Golf II GTI 16v per esempio veniva fornita dall'importatore italiano coi cerchi in lega Pirelli, ma di serie usciva con i lattoni..:)

Ah ma allora riesci a comunicare da lassù. Io nell'altro topic son là tutto preoccupato. Fatti sentire! :D

(anzi, facci sentire :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

E il buon Paolino sa che bro-bro Supercar aveva i lattoni con copricerchi nero lucido... ah la premiumness negli anni '80...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Ehi ehi ehi non diciamole.

:D

Semmai bro bro Supercar aveva una soluzione che credo rappresenti un caso unico nella storia. Un lega con su una coppa.

I cerchi di Kitt erano questi

30349cb_27.jpeg

Se gli mettevi questi

gal_hubcaps01.jpg

Ottenevi l'effetto

32366580004_large.jpg

che in black faceva

wheels.jpg

quindi potevi fare sia coppa liscia in tinta che cerchio in lega a seconda dell'umore :D

(certo che un cerchio in lega col copricerchio.... :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Il cerchio in lega la tipo lo ha avuto quando è uscita...io me li ricordo erano rarissime quelle che le montavano,normalmente su 1,9 td...era sempre a quattro razze come quello delle my successivo però il mozzo era su un piano inferiore e quindi le razze erano "curvate" non solo sul piano ma anche per raccordarsi al canale ed avevano uno spessore rispetto al cerchio.

In piu' avevano una coppetta che chiudeva il mozzo con il logo a cinque barrette.Presumo viste le cinque barrette che fossero lineaccessori come per esempio un altro cerchio raro che dedra ha avuto fin dall'esordio quello a sei razze con la targhetta dedra su una razza...che anche quello presumo fosse lineaccessori....entrambi erano da 14"

non questi, vero?

tipo.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

No ho capito forse di che cerchi parla sarge.

Apparivano (mi sembra) in una di quelle pubblicità anni 80-90 della LineaAccessori Fiat, quelle pubblicità con tutti i quadrati che mostravano accessori vari e forse la signorina ricciolina appoggiata ad una parete con un piede su una gomma con cerchio Croma Turbo.

Fra quegli accessori si vedeva un cerchio a quattro razze (non lucido come questo, grigio normale) con la coppetta centrale ed il piano delle razze un po' interno rispetto al canale. Probabilmente venivano offerti in concessionaria come cerchi anche per la Tipo, perchè ora non ho la possibilità di andare a rivedere depliant dell'epoca ma mi pare proprio che nelle prime liste accessori-optional inserite nelle prove della Tipo i cerchi in lega a richiesta non ci fossero.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.