Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Mustang MY 2011 GT 5.0 L vs Bmw M3

Featured Replies

Inviato




Che cosa ne pensate? Il tester americano è prezzolato da Ford o, alla fine della fiera, la Mustang va come una M3 pur costando 25.000 dollari in meno?

Modificato da Regazzoni
--- aggiunto player ---

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

  • Risposte 22
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

Dati trovati in rete:

BMW M3 4.0 da 420 cv e 400 nm di coppia

Ford Mustang 5.0 da 412 cv e 529 nm di coppia

PREZZO: M3 $67,025 — Mustang GT $40,275

Premesso che non sono un fordista e nemmeno un fan di BMW, prenderei la Mustang senza pensarci, esteticamente non c'è paragone e a parità di cv ha più coppia quindi la risposta all'acceleratore è più decisa e istantanea almeno credo, e poi c'è il prezzo oltre 17.000 $ di differenza sono tantini, magari la BMW consuma molto meno, ma di sicuro non compensano la differenza.

Se giri in europa (sopratutto in Germania) con una BMW non se ne accorge nessuno, ma con una Mustang è impossibile passare inosservati.

Inviato
  • Autore
Dati trovati in rete:

BMW M3 4.0 da 420 cv e 400 nm di coppia

Ford Mustang 5.0 da 412 cv e 529 nm di coppia

PREZZO: M3 $67,025 — Mustang GT $40,275

Premesso che non sono un fordista e nemmeno un fan di BMW, prenderei la Mustang senza pensarci, esteticamente non c'è paragone e a parità di cv ha più coppia quindi la risposta all'acceleratore è più decisa e istantanea almeno credo, e poi c'è il prezzo oltre 17.000 $ di differenza sono tantini, magari la BMW consuma molto meno, ma di sicuro non compensano la differenza.

Se giri in europa (sopratutto in Germania) con una BMW non se ne accorge nessuno, ma con una Mustang è impossibile passare inosservati.

Sì, ma poi secondo il tester del video che ho postato, la Mustang in pista gira esattamente come la M3, il che sembra significare che anche a livello di precisione ed efficacia sia a quel livello. Pare che abbia lo stesso tempo in accelerazione, lo stesso spazio di frenata e sviluppi addirittura un'accelerazione laterale superiore.

Insomma, se è tutto vero, mi pare che non ci sia partita (considerazioni estetiche a parte: anche a me piace molto di più la Mustang, però sicuramente molti la troveranno tamarra): per quasi 30k dollari in meno (20k euros) l'americana "va uguale".

Sempre che il test sia attendibile.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Sì, ma poi secondo il tester del video che ho postato, la Mustang in pista gira esattamente come la M3, il che sembra significare che anche a livello di precisione ed efficacia sia a quel livello. Pare che abbia lo stesso tempo in accelerazione, lo stesso spazio di frenata e sviluppi addirittura un'accelerazione laterale superiore.

Insomma, se è tutto vero, mi pare che non ci sia partita (considerazioni estetiche a parte: anche a me piace molto di più la Mustang, però sicuramente molti la troveranno tamarra): per quasi 30k dollari in meno (20k euros) l'americana "va uguale".

Sempre che il test sia attendibile.

motor trend è un'ottimo programma, generalmente lo seguo per vedere i test di auto che qui sono mal cagate....

il risultato ha parecchio stupito pure il pilota, infatti verso il minuto 9 afferma che la M3 gli sembra più veloce e risulta visibilmente stupito quando gli comunicano il risultato del lap time (o magari stanno tutti recitando e buona notte :lol: :lol: ) al che attribuisce parte del merito alla differenza di coppia e all'efficienza di frenata

sinceramente però mi sembra parecchio strano.... la BMW è comunque davanti anche se di poco.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore
Strano anche per me, dato che la Gt monta ancora le balestre dietro...

Non esageriamo, addirittura le balestre...:D

Ha un ponte rigido dietro, come le Giulia, ma l'elemento elastico è comunque una molla... Non dico che sia un retrotreno sofisticato, rispetto al multilink bmw, ma insomma non è un motocarro Gasolone, eh...

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
  • Autore
motor trend è un'ottimo programma, generalmente lo seguo per vedere i test di auto che qui sono mal cagate....

il risultato ha parecchio stupito pure il pilota, infatti verso il minuto 9 afferma che la M3 gli sembra più veloce e risulta visibilmente stupito quando gli comunicano il risultato del lap time (o magari stanno tutti recitando e buona notte :lol: :lol: ) al che attribuisce parte del merito alla differenza di coppia e all'efficienza di frenata

sinceramente però mi sembra parecchio strano.... la BMW è comunque davanti anche se di poco.

Sì, per carità, la Bmw è davanti ma se il margine è quello... insomma, costa una volta e mezzo, ecco.

Resta il dubbio che il test fosse addomesticato. Però in tutta sincerità spero di no: a me sta molto simpatica la Mustang. Tamarra da rabbrividire, però proprio per questo ha un suo fascino... insomma non è la macchina con cui fai il fighetto simil-colto che va ai vernissage d'arte e fa finta di essere discreto solo perché non mette la targhetta del modello sul 335i coupé... Poi per carità, alla fine la Mustang la usi solo per fare i drifiting alle rotatorie, però diciamo che almeno quello ti senti autorizzato a farlo, marrano per marrano, mentre con il 335 ti tocca anche fare l'automobilista educato..:D

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
  • Autore
E' la Corvette ad adottare le balestre. Certo con uno schema e dei materiali al passo coi tempi.

Ah beh, mi pare che anche l'Alfetta avesse barre di torsione come elementi elastici, se non ricordo male. Insomma, come giustamente dici, la Corvette usa schema e materiali al passo coi tempi. Anche più di Mustang, che comunque appunto col suo bel ponte rigido non è esattamente un'auto sofisticata... Però, se il test è attendibile, la Pony Car per antonomasia sembra piuttosto efficace.

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Inviato
Sì, per carità, la Bmw è davanti ma se il margine è quello... insomma, costa una volta e mezzo, ecco.

Resta il dubbio che il test fosse addomesticato. Però in tutta sincerità spero di no: a me sta molto simpatica la Mustang. Tamarra da rabbrividire, però proprio per questo ha un suo fascino... insomma non è la macchina con cui fai il fighetto simil-colto che va ai vernissage d'arte e fa finta di essere discreto solo perché non mette la targhetta del modello sul 335i coupé... Poi per carità, alla fine la Mustang la usi solo per fare i drifiting alle rotatorie, però diciamo che almeno quello ti senti autorizzato a farlo, marrano per marrano, mentre con il 335 ti tocca anche fare l'automobilista educato..:D

tamarra si anche se questa ultima versione mi sembra più filante e meno ingombrante di quella prima (che odiavo) almeno per il frontale

nonostante mi stia simpatica come macchina (e proprio per le situazioni da te citate :mrgreen: ) il risultato mi sembra poco credibile.. anche se, dato il programma in questione, mi sembra strano. prova a vedere il test (sempre di motor trend) della M3 contro cadillac CTSV coupè... li si che il risultato era convincente: dragster autostradale la caddy, con un oceano di coppia a disposizione, ma decisamente più equilibrata ed efficace la M3 nelle curve

evidentemente devo essermi perso i passi avanti da gigante fatti dalla FORD :pen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.