Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A parte il fatto che il M-Air a quei regimi sarebbe inutile (penso quindi che il sistema sarebbe disconnesso ed il diagramma di alzata sulla camma sia pari al diagramma di apertura della valvola) e la regolazione della potenza sia data dalla valvola a farfalla; il problema, IMHO, stà nello stress strutturale che dovrebbe sopportare il sistema: temperature e pressioni elevate, oltretutto ci sarebbe il problema dello sfarfallamento, a quei regimi il drenaggio dell'olio che aziona le valvole, sarebbe da compiere in millesimi di secondo.
  • Risposte 133
  • Visite 32.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A parte il fatto che il M-Air a quei regimi sarebbe inutile (penso quindi che il sistema sarebbe disconnesso ed il diagramma di alzata sulla camma sia pari al diagramma di apertura della valvola) e la regolazione della potenza sia data dalla valvola a farfalla; il problema, IMHO, stà nello stress strutturale che dovrebbe sopportare il sistema: temperature e pressioni elevate, oltretutto ci sarebbe il problema dello sfarfallamento, a quei regimi il drenaggio dell'olio che aziona le valvole, sarebbe da compiere in millesimi di secondo.

Sì, il punto non è tanto "parzializzare" le valvole a 9000 giri, quanto piuttosto applicare il sistema ad un motore con quei regimi di massimo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore

Oggi a parte applicazioni particolari (Ferrari e quant'altro) è inutile avere motori che girino a 8'000 giri, prendiamo ad esempio Bmw con motori benzina sempre più simili ai diesel con turbo che spingono da 1'200 giri a 5'500 con un zona rossa che non credo superi i 6'500.

Perciò in Multiair è perfetto anche perché dimezza il turbolag...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Oggi a parte applicazioni particolari (Ferrari e quant'altro) è inutile avere motori che girino a 8'000 giri, prendiamo ad esempio Bmw con motori benzina sempre più simili ai diesel con turbo che spingono da 1'200 giri a 5'500 con un zona rossa che non credo superi i 6'500.

Perciò in Multiair è perfetto anche perché dimezza il turbolag...

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Ok su M5 e M6...sono motori particolari...ma sui motori turbo normali a 4 e a 6 cilindri dov'è la coppia e la potenza massima??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 1 anno fa...
Inviato
Per il momento non si sentono novità sul multiair : questa tecnologia appare un poco ferma .....

Beh, non stiamo parlando di cellulari e smart-phone che devono avere un paio di grosse novità all'anno altrimenti il mercato si incarta. ;)

Inviato

Ultimamente è uscita l'evoluzione del Multiair(detto Multiair II) a cui hanno portato alcune migliorie(collettore di scarico integrato con la testata,profili alberi a camme rivisti,ecc...) ed è applicato sui twinair 105cv e il 2.4 Tigershark americano mi pare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato

però potrebbero almeno utilizzare allo scarico un albero a camme indipendente con variatore di fase

Inviato

Si e poi lo scarico collettore integrato non è una miglioria .... è un risparmio. Molto meglio collettori (Magari in acciaio) separati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.