Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Penso anch'io, ma è una strada che si sono scelti loro.

E come strategia è molto opinabile.

Vedo che continua a non essere chiara una cosa: le Dacia saranno o così..o così! Sono nate per altri paesi dove VOGLIONO quel tipo di vettura...e infatti vendono un SACCO a livello mondiale. è come se Fiat portasse da noi la Palio brasiliana con il marchio Innocenti.

Io chiudo il mezzo OT...tanto andrei a ripetere sempre le stesse cose :)

ps: una Lodgy dCi 110cv a 15/16mila € con navi e sensori di parcheggio è un prezzone...altro che ignoranza...

  • Risposte 47
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Penso anch'io, ma è una strada che si sono scelti loro.

E come strategia è molto opinabile.

Ha venduto, è vero, ma in virtù di quale... reale "vantaggio" rispetto alla concorrenza?

Se Dacia continuerà a vendere, rimandendo sullo stesso livello di oggi e di qualche anno fa (cosa che io NON auspico), venderà sull'ignoranza e sulla superficialità di molti (non tutti) dei suoi clienti.

La gente non sarà disposta a spendere di più, perché ormai associa Dacia a quello che è stato (ed è). Non perché NON VORRA' interni migliori, materiali più robusti, ecc.

Dacia vende più che altro nei paesi dell'est europa,dove conta più il prezzo e la robustezza,immagino siano vendute quasi tutte in versioni stra-base...in italia ha avuto successo grazie al duster perchè è un SUV,che oggi vanno molto di moda e non è malaccio esteticamente,percui la gente pur di avere il suv a basso prezzo,se ne frega delle altre caratteristiche...imho dacia rimarrà su questo livello,a meno che non si innalzi il livello renault(che ne sò,diventa un marchio near-premium,ma comunque,se i capoccia dacia sono soddisfatti delle vendite,non vedo il motivo per cui cambiare),ma dubito,almeno nel futuro immediato,..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Era tutto chiaro, comunque. Solo che, personalmente, è una strada che mi piace poco, per una serie di motivi "corollari". ;)

Chiudo l'Off-Topic (se di tale si tratta).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • 1 mese fa...
Inviato

...Francamente mi sembra che ormai venda bene solo la Duster; anche la Lodgy ha buone speranze perchè costa migliaia e migliaia di euro "veri" in meno della concorrenza (così come Duster costa davvero molto meno rispetto a Qashqai, per dire).

Ma la Sandero ha venduto bene solo prima della crisi, quando una Punto "quasibase" costava sui 12.000 euro reali.

Da quando le altre B -ben più equipaggiate, sicure e qualitative- sono scese sotto i 10.000 euro con clima, la Sandero è crollata.

La gente è meno scema di quel che sembra, specie la categoria che bada al sodo. Un po' come il gas: se c'è l'incentivo ok, sennò niente.

Perciò la Dacia, almeno per le berline, non può puntare su un aumento di prezzo/qualità, IMHO.

Perderebbe la sua clientela.

Inviato

Io accetto poco il discorso secondo cui si dovrebbe migliorare l'assemblaggio e la qualità dei materiali.

Nell'azienda dove lavoravo prima c'erano tre GP aziendali e una Logan MCV e quest'ultima a livello di assemblaggio dava la paga alle tre fiat.

Senza contare che è l'unica che non ha mai perso un pezzo a livello di componentistica interna. Sulla più vecchia delle GP mi è rimasto in mano il pomello del cambio (!).

Che poi fosse notevolmente meno briosa ed economa a guidarsi è altrettanto vero ma io credo che il settore su cui intervenire sia quello della sicurezza.

Giusto mettere l'ESP e magare qualche airbag, giustissimo migliorare la verniciatura ed evitare problemi legati alla ruggine.

Ma per il resto non vedo problemi e credo che la strada scelta non sia errata.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
...Francamente mi sembra che ormai venda bene solo la Duster; anche la Lodgy ha buone speranze perchè costa migliaia e migliaia di euro "veri" in meno della concorrenza (così come Duster costa davvero molto meno rispetto a Qashqai, per dire).

Ma la Sandero ha venduto bene solo prima della crisi, quando una Punto "quasibase" costava sui 12.000 euro reali.

Da quando le altre B -ben più equipaggiate, sicure e qualitative- sono scese sotto i 10.000 euro con clima, la Sandero è crollata.

La gente è meno scema di quel che sembra, specie la categoria che bada al sodo. Un po' come il gas: se c'è l'incentivo ok, sennò niente.

Perciò la Dacia, almeno per le berline, non può puntare su un aumento di prezzo/qualità, IMHO.

Perderebbe la sua clientela.

Dacia fà ottimi prezzi di listino,ma ZERO sconto in sede di trattativa,su tutti i modelli,per cui non sono sempre molto convenienti sul rapporto qualità/prezzo,imho;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 1 mese fa...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.