Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Giulietta: 170 CV benzina o diesel? Alternative?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Delta molto comoda, ma quanto a piacevolezza nella guida dinamica... Non ci siamo.

Quindi i 190cv che offre sono meno divertenti ed efficenti dei 170 della giulietta? Del delta nuovo ci sono difetti noti, problemi o caratteristiche inconvenienti?

....In definitiva io prenderei giulietta se la differenza di abitabilità è accettabile e la prenderei con il 140ma che dovrebbe montare prossimamente se puoi aspettare (risparmi ancora di + e secondo me resta divertente).

Intanto infinite grazie, risposte esaurienti sotto ogni aspetto. ho dato un occhiata al pegeout ma non risulta ancora uscito...cmq gran bella macchina (wow)! Rimanendo in tema Giulietta, scusa ma cosa è il 140ma? nuovo motore in arrivo?

come prestazioni generali il 1.4 Multiair è più performante del 2.0 mjet, anche in ripresa nelle marce lunghe....basta consultare qualsiasi prova su strada

altresì come divertimento di guida, se la pappa a colazione per via del maggior allungo, delle marce corte e del minor peso sull'avantreno

come consumi, ahimè, con un chilometraggio di 20k x 10 anni ........per onestà intellettuale sono quasi costretto a consigliarti il cagafumo

ma non riesci proprio a farteli a piedi 5k l'anno??? :mrgreen: ....per quel bel frullino del m-Air ne varrebbe la pena!

Non capisco, se facessi 15k l'anno allora converrebbe più il benzina? su quale calcolo? Dicono che per l'uso di tutti i giorni dove serve coppia e sorpassetto rapido il diesel è meglio e più divertente anche se a discapito del sound e dell'allungo.

PICCOLO OT. Sui diesel si possono montare gli AIR BOX x ovviare il problema del sound? Avevo un BMC sul mio vecchio hyundai coupeè che mi dava un rombetto niente male...mi son sempre chiesto se dava anche qualche cv in più o se i consumi ne pagassero le conseguenze.

Anche secondo me hai puntato sul modello giusto. Il 2.0 JTDm 170cv ce l'ho sulla 159 e ne sono estremamente soddisfatto: di gran lunga migliore rispetto al vecchio 1.9 JTDm 150cv, come prestazioni, consumi e gestione ordinaria. Mi sono chiesto più volte quanto ancora migliore possa essere la resa su un'auto più leggera come la Giulietta.

Tra l'altro saresti il tipico cliente che Alfa Romeo avrebbe perso se avesse montato il quadrilatero alto al posteriore invece di lasciare spazio ai passeggini. :§

Delta 2.0 MJT 165cv è senz'altro una possibile alternativa se cerchi più spazio e sei disposto a rinunciare a qualcosa in termini comportamento dinamico. Il motore alla fine è lo stesso e se la coppia ti serve effettivamente solo per fare qualche sorpasso in spazi corti, va benissimo anche quella.

Riguardo la questione delle portiere, IMHO sono di una bruttezza rara se abbinate agli interni in pelle (in particolare color cuoio); praticamente non si notano invece se abbinate agli interni in tessuto.

Il delta 2.0 è da 190cv non da 165cv, mi sà che ti confondi col 1.6...vorrei cercare di capire cosa intendete per comportamento meno dinamico, lo diceva un altro utente quotato in questa stessa risposta. Per le portiere...vabbhè...al momento l'indecisione reale è 1.4 mair o 2.0 entrambe 170cv. Vorrei cercare di capire sopratutto i risparmi assicurazione di quanto potrebbero ammontare (sono in 10ma classe), cercare di capire perchè se faccio 20k l'anno conviene il diese se ne faccio 15k va bene il benzina...Il resto dei dubbi li hgo risolti con maestrali risposte di diversi utenti, l'utimo è solo sulla scelta auto/motorizzazione.

  • Risposte 36
  • Visite 27.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Un attimo, Delta ha 3 motori Diesel: il 1.6 da 120 cv, il 2.0 da 165 cv e il 1.9 a doppia turbina da 190 cv. Il nuovo 2.0 multijet a doppia turbina da 190 cv ce l'ha la Opel. ;)

Inviato
Rimanendo in tema Giulietta, scusa ma cosa è il 140ma? nuovo motore in arrivo?

Dovrebbero uscire (credo nel corso del prox anno ma ci sono voci + informate) sia il 2.0jtdm da 140 cv che il 1.4 tjet multiair da 140cv (praticamente è il motore che montano bravo e delta evoluzione del tjet da 120cv con l'aggiunta del multi air).

Se non hai fretta io prenderei uno di questi due motori. Benzina se ti vuoi divertire con guida sportiva e/o ti capita di fare svariata città oppure diesel se vuoi risparmiare qualcosina di carburante.

In entrambi i casi risparmi sul prezzo d'acquisto rispetto ai 170cv attuali e ovviamente anche sul bollo.

Inviato
  • Autore

no no io il 170cv li voglio....senza quelli ripiegherei senza ombra di dubbio su un auto un pò più potente

Inviato

Ho visto che hai chiesto più volte perchè alfa=gruppone, non so se ti è stato risposto cmq perchè alfa romeo, lancia, abarth, maserati e ferrari fanno parte del gruppo fiat.

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Inviato
Quindi i 190cv che offre sono meno divertenti ed efficenti dei 170 della giulietta? Del delta nuovo ci sono difetti noti, problemi o caratteristiche inconvenienti?
Non mi risultano problemi cronici, ma la potenza non è tutto: tra il guidare una Delta ed una Giulietta c'è una grossa differenza in termini di comportamento stradale, non è una cosa che si misura in numeri, dovresti provarle entrambe per capire.

Sul dirtto son capaci tutti a correre, ma quando arrivano le curve la situazione muta decisamente. Lo sterzo di Giulietta ad esempio è molto più preciso e diretto, l'Alfa in curva rolla meno, nelle frenate affonda poco al contrario di Delta, la quale resta un'ottima auto ma non da lo stesso piacere di guida di una Giulietta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.