Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 157
  • Visite 32.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
.. e ce lo dice cosi'...

Non che ne sentiremo chissà che mancanza... imho Bugatti poteva dire la sua se non ci fosse stata bentley... veyron imho é nata come sfida tecnologica e il marchio Bugatti é solo per metà giustificabile con questa filosofia... ma comunque... sfida vinta all'inizio ma persa contro gli olandesi (giusto?) che senza svenarsi hanno creato una degna concorrente e se mi é permesso più sportiva e meno cafona...

Inviato

Domanda: quindi a cosa serve Bugatti? :lol:

Sportive e Supercar = Porsche

Sportive e coupè extra lusso = Bentley

Berline premium trazione anteriore/Alte prestazioni/Una supercar = Audi

Se non produce più Hypercar allora non vedo un futuro se non una svolta stile Pagani con super auto ad altissime prestazioni e con tanta tanta personalità dentro e fuori.

Modificato da Ospite

Inviato

Quali olandesi? Peccato se non si farà..Ci perdevano un sacco di soldi (cinque milioni a macchina?) ma pensavo che questa volta tolti certi vincoli pazzi (voluti da Piech?) e grazie al know-how maturato ci fosse almeno la possibilità di pareggio..

Domanda: quindi a cosa serve Bugatti?

A fare l'auto del decennio (secondo le riviste di automobilismo. Non a torto a mio parere). In cambio credo abbiano perso l'equivalente del costo di una quindicina di stagioni di formula 1..

Modificato da gigione1

Inviato
Quali olandesi?

Penso intendesse gli svedesi di Koenigsegg: CCXR, Agera S ed Agera R superano i 1.000Cv ed i 400km/h, il tutto con dei "banali" V8 sovralimentati.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Se avessero fatto una macchina con le caratteristiche delle altre Hypercar, più leggera e con un motore meno mastodontico, si sarebbero sicuramente complicati meno la vita. La Veyron può piacere o meno, ma è un'altra cosa.

Inviato
Penso intendesse gli svedesi di Koenigsegg: CCXR, Agera S ed Agera R superano i 1.000Cv ed i 400km/h, il tutto con dei "banali" V8 sovralimentati.

Anche vero che almeno le vecchie Koeniisssssseegggghh:mrgreen: avevano i rapporti del cambio talmente lunghi per arrivare a quelle velocità max e un lag che a momenti in ripresa le prendevano da un 1.9 multijet:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

A mio parere non c'è nessuno al mondo che sappia progettare una vera Bugatti, intendo una Bugatti tale non solo per il marchio sul cofano ma che abbia lo spirito, l'essenza e la presenza delle auto di Ettore Bugatti, la maggior parte dei bugattisti intesi come proprietari (un centinaio in italia) e conoscitori di Bugatti originali sono della stessa opinione

non è solo un problema di VW, la EB 110 per quanto notevole, la EB 112 di Giugiaro e altri vari tentativi e progetti prima e dopo non sono andati molto più lontani

il fatto è che le Bugatti le sapevano fare soltanto Ettore e Jean Bugatti, come un Van Gogh è tale solo se è stato dipinto da Van Gogh, punto.

le Bugatti erano auto leggere, scarne ed essenziali meccanicamente quanto fantasiose ed elaborate nello stile specialmente quando questo era realizzato dalla casa stessa, veri capolavori dell'Art Deco della prima metà del 900, quasi impossibile per non dire impossibile del tutto trasporre nell'attualità quella che è stata vera e propria arte automobilistica

comunque vedevo oggi su una rivista che è stata lanciata una linea d'abbigliamento a nome Bugatti, tutto quello che si fa per tenere viva la memoria della "marque" è benvenuto, anche da parte di VW

Inviato

La EB 112, fatta quando doveva essere fatta poteva essere una seria candidata ad essere un mezzo degno di essere ricordato.

Sia per il concetto, sia per lo stile.

Difficile, invece, fare qualcosa che possa anche solo meritare di essere considerata una lontana discendente di roba come l'Atlantic.

Non impossibile. Ma difficile.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.