Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat Freemont? 586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Wait, facciamo ordine :)

Da una parte c'è l'Edge di Ford, già presentato, che sarà a 5 posti qui e a 7 posti in Cina.

Dall'altra c'è Freemont/Journey che ormai sta chiudendo la produzione (se non l'ha già fatto) ed è previsto che riceva un erede, ma più in là nel tempo. Non se ne conoscono le caratteristiche, ma probabilmente sarà in linea con quelle attuali.

ok capito, ci metto un pò...;), non condivido la politica di Fiat di dismettere un modello di successo come il Freemont senza sostiuirlo subito con modello adeguato, mah

  • Risposte 3.3k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Oggettivamente Fiat ha resuscitato un cadavere.

  • Beh, se si considera che era ufficialmente in phase out già quando hanno consegnato la nostra, più di un anno fa...   (45000 km nel frattempo)

  • [AGGIORNAMENTO] A quanto pare il famigerato tubo in questione è quello dell'intercooler, che non si è rotto ma solamente sfilato. Il pezzo (che a detta di varie officine) non è solito rompersi, è r

Immagini Pubblicate

Inviato
ok capito, ci metto un pò...;), non condivido la politica di Fiat di dismettere un modello di successo come il Freemont senza sostiuirlo subito con modello adeguato, mah

Purtroppo è la classica politica del gruppo Fiat dai segmenti medi in su... Peccato perché il Freemont aveva trovato una sua bella nicchia di clienti e così facendo rischia di perderla.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Wait, facciamo ordine :)

Da una parte c'è l'Edge di Ford, già presentato, che sarà a 5 posti qui e a 7 posti in Cina.

Dall'altra c'è Freemont/Journey che ormai sta chiudendo la produzione (se non l'ha già fatto) ed è previsto che riceva un erede, ma più in là nel tempo. Non se ne conoscono le caratteristiche, ma probabilmente sarà in linea con quelle attuali.

Ma un Espace?

Inviato
Purtroppo è la classica politica del gruppo Fiat dai segmenti medi in su... Peccato perché il Freemont aveva trovato una sua bella nicchia di clienti e così facendo rischia di perderla.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma un Espace?

Si però ste litanie... Addirittura far passare per "politica fiat" una vicenda che riguarda un modello nato negli states per mano di Chrysler e Daimler e solo a fine vita rimarchiato Fiat.

Stiamo parlando cioè di un prodotto nato pensato e voluto da un amministrazione e da una proprietà che non esiste nemmeno più...

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Si però ste litanie... Addirittura far passare per "politica fiat" una vicenda che riguarda un modello nato negli states per mano di Chrysler e Daimler e solo a fine vita rimarchiato Fiat.

Stiamo parlando cioè di un prodotto nato pensato e voluto da un amministrazione e da una proprietà che non esiste nemmeno più...

Fiat e Chrysler sono insieme dal 2009 e il Freemont è arrivato da noi nel 2011.... Possibile che in tutto questo tempo nessuno ha pensato a creare un sostituto in tempo? Stiamo parlando di un crossover, tra l altro, e non di un segmento in abbandono dove puoi aver paura ad investire....

boh, a me cambierà poco o niente, se i Freemontisti passeranno ad altro per mancanza di prodotto i problemi non li creano di certo a me :)

Inviato

Premesso che ai tempi del debutto in livrea Fiat e con il prezzo promozionato l'ho consigliato a destra e a manca.. Resta comunque un prodotto immaginato e voluto da altri. Sicuramente avranno pensato a dargli un sostituto.. E sicuramente avranno anche valutato che forse nella lineup del gruppo un prodotto del genere non serve più.. O non in questo momento. Io però ero rimasto che un erede lo avrebbe avuto.. Ma decisamente più piccolo.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Non si guardi al solo marchio Fiat.

Qualcosa di simile nel gruppo, chiaramente con delle varianti, in vendita in Europa c'è e ci sarà.

Agevolo paragone con Musa, quantunuque di segmento diverso: non ha avuto una sostituta, ma di fatto 500L è la sua erede naturale.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

sicuramente ne avrete già discusso in queste 300 e passa pagine...mi sapete brevemente dire se c'è tanta differenza di consumi a parità di cv (170) tra manuale e automatico per una guida tranquilla (velocità massima 130km/h) percorso prevalentemente extraurbano/autostradale ? il cambio è un robotizzato o automatico puro ?

Inviato

Il cambio automatico è tradizionale, a convertitore, e nella mia esperienza d'uso quotidiana è il cambio peggiore che abbia mai avuto :lol: Lentissimo in ogni condizione, e il consumo è orrendo sia in urbano che in autostrada.

In urbano a causa del peso e del cambio, in autostrada a 130 a causa dell'aerodinamica da camion.

Non so dire se con il manuale cambino le cose, ma siccome la manuale non è AWD allora non può che far bene lasciar giù quei 200 kg extra, peraltro completamente inutili.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Il cambio automatico è tradizionale, a convertitore, e nella mia esperienza d'uso quotidiana è il cambio peggiore che abbia mai avuto :lol: Lentissimo in ogni condizione, e il consumo è orrendo sia in urbano che in autostrada.

In urbano a causa del peso e del cambio, in autostrada a 130 a causa dell'aerodinamica da camion.

Non so dire se con il manuale cambino le cose, ma siccome la manuale non è AWD allora non può che far bene lasciar giù quei 200 kg extra, peraltro completamente inutili.

azz..., direi che sei stato abbastanza esplicito, mi hai proprio fatto passare la voglia di prendermi l'automatico...

che altri automatici hai provato e che consigli ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.