Vai al contenuto

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Inviato

semplice,

la vecchia era una segmento B utilizzando pianale e meccanica Punto mk2,

quella nuova invece è una segmento a, derivando da una panda.

un passo indietro secondo me.

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Vista una proprio oggi, nera, sembrava in un allestimento piuttosto ricco ( non li conosco ancora) ma faceva la sua più che onesta figura....anzi.:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato (modificato)
semplice,

la vecchia era una segmento B utilizzando pianale e meccanica Punto mk2,

quella nuova invece è una segmento a, derivando da una panda.

un passo indietro secondo me.

come già detto in altri topic,il fatto che il suo pianale sia quello allungato della panda,non vuol dire che sia una segmento A......il pianale nella suddivisione per segmenti non c'entra nulla....

se vuoi ti faccio una lista di auto del segmento X che hanno pianali allungati,modificati o presi pari pari da auto di segmento inferiore....

il primo che mi viene in mente è Passat(seg.D) che ha in pratica il pianale di GOLF(seg.C) (con le ovvie modifiche)......oppure la E coupè(seg.E) che ha il telaio della classe C (seg.D)....

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato (modificato)

Ieri ho potuto per la prima volta osservarla da vicino e, purtroppo, ha confermato le mie impressioni.

-Caso volle che fosse parcheggiata a fianco di una Ypsilon '03: sembrava un'auto di un segmento inferiore.

-La linea é decisamente troppo a uovo e la carreggiata stretta si vede tutta, la generazione precedente sembra molto più piazzata (il che é tutto dire :roll:).

-Bel frontale rovinato dal solito calandrone troppo cromato, troppo grosso, troppo tutto.

-Sedere strano a causa, appunto, della linea a uovo che lo fa sembrare gonfio, fosse più largo e verticale sarebbe stato ottimo.

-Fiancata carina, però c'è troppa lamiera sulla ruota posteriore.

Mi mancano da vedere gli interni, ma fuori, IMHO, è un passo indietro notevole rispetto alla generazione precedente.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
come già detto in altri topic,il fatto che il suo pianale sia quello allungato della panda,non vuol dire che sia una segmento A......il pianale nella suddivisione per segmenti non c'entra nulla....

se vuoi ti faccio una lista di auto del segmento X che hanno pianali allungati,modificati o presi pari pari da auto di segmento inferiore....

il primo che mi viene in mente è Passat(seg.D) che ha in pratica il pianale di GOLF(seg.C) (con le ovvie modifiche)......oppure la E coupè(seg.E) che ha il telaio della classe C (seg.D)....

concordo, ma è la stessa impressione che ho avuto io vedendola dal vivo (e sì che in foto non mi era dispiaciuta). sembra una 5oo allungata e con due porte in più, e un pò di spazio in più per i posti dietro, il tutto ricarrozzato in salsa estetica Lancia (nuovo corso :mrgreen::§ ).

poi sarà anche una seg. B....

però sembra davvero un pandoro a quattro ruote...

Inviato

Vista ieri grigio scuro, sembra sempre strettina...

Agevolo un confronto fotografico :D

224678_1883391017603_1626192231_1811315_3500489_n.jpg

nuova-lancia-ypsilon-5.jpg

muso.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

a me l'auto,nel complesso,in foto piace,però anche secondo me è troppo stretta e nella vista posteriore sembra troppo alta,il paraurti posteriore avrebbero dovuto farlo un pò più basso....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Raga devo rivalutare un pò l'opinione precedentemente avuta,oggi per la prima volta lo vista dal vivo parcheggiata,forse erano le coppette forse era perchè aveva le ruote sporche di polvere ed era un pò sporca in generale,ma mi ha fatto discretamente cagare...in più confermo i difetti riscontrati da me in foto....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

A perugia ne girano davvero tante, sarà che sono state fatte anche molte campagne pubblicitarie ( complice anche il fatto che una vecchia concessionaria chrysler è diventata Lancia ), solo che io fossi stato in Lancia l'avrei fatta leggermente più lunghina ( almeno 10 cm ) in maniera da renderla meno "uovo"

Inviato

Ho avuto la new ypsilon davanti su strada per circa 5 minuti e non ho pututo che la sua forma è in pratica una pera, "larga", ma neanche tanto, sotto ma estremamente stretta sopra.

Sformata imho.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.