Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Sarà che l'età avanza e divento più cinico, ma ogni qualvolta in ambiti lavorativi sento frasi come "siamo una famiglia", o "siamo una squadra anche fuori dal lavoro", a parte i casi in cui è letteralmente così, mi si drizzano le antenne. 

 

Il lavoro è lavoro, punto. E lo stesso dovrebbe valere per l'ambiente di lavoro.

 

 

 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
Sarà che l'età avanza e divento più cinico, ma ogni qualvolta in ambiti lavorativi sento frasi come "siamo una famiglia", o "siamo una squadra anche fuori dal lavoro", a parte i casi in cui è letteralmente così, mi si drizzano le antenne. 
 
Il lavoro è lavoro, punto. E lo stesso dovrebbe valere per l'ambiente di lavoro.
 
 
 

Questo di sicuro, fin dalla prima volta che cercai lavoro ho sempre pensato "di famiglia ne ho già una e non ne voglio altre".
Inviato
3 ore fa, Damynavy scrive:

...e mi pagavano pure!!!

a-pilot-relaxing-in-a-controlled-rest-during-an-overnight-v0-Z99GiN4p3JHTPUYtTeMfoZmUb14qsEqx1FQomv6lju0.png.23fc072c9ba99b80285083aa31bdae2c.png

 

Sull'A350 con quegli schermi potevi anche giocare ai videogiochi?  😂

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
2 ore fa, Felis scrive:

 

Sull'A350 con quegli schermi potevi anche giocare ai videogiochi?  😂

 

 

Non sono mai salito sul 350, ho finito la carriera sul 340. 

...e non ho mai capito a cosa servissero quegli schermi😂

Inviato
8 ore fa, led zeppelin scrive:

Sarà che l'età avanza e divento più cinico, ma ogni qualvolta in ambiti lavorativi sento frasi come "siamo una famiglia", o "siamo una squadra anche fuori dal lavoro", a parte i casi in cui è letteralmente così, mi si drizzano le antenne.

In genere la "famiglia" è a senso unico. Quando c'è da lavorare si lavora tutti insieme, quando c'è da intascare intascano solo i proprietari.

Inviato

Riflessione: se dovessi tornare indietro, non farei più questo lavoro. 

 

Ti tiene troppo lontano dalla famiglia, e certe "cose", le capisci solo quando gli anni sono passati...

Inviato
2 ore fa, Damynavy scrive:

Riflessione: se dovessi tornare indietro, non farei più questo lavoro. 

 

Ti tiene troppo lontano dalla famiglia, e certe "cose", le capisci solo quando gli anni sono passati...

Almeno ti permette di avere una famiglia. Altri, tipo il mio, no.

Inviato

Porto solo una piccola testimonianza di come l'ingegneria premi ancora il merito, e non serva provenire da famiglia ricca.

Ho studiato all'università fuori sede, con anche casa dello studente, solo grazie alle borse di studio, che venivano date (ma credo ancora oggi) con un mix di condizioni di reddito e merito. 

Da un lato una famiglia operaia con reddito basso, dall'altro il mio massimo impegno a tenere una media voti alta e un ritmo importante, hanno fatto si che i miei genitori abbiano sempre avuto rimborsate le tasse universitarie, e abbia mantenuto la casa delle studente fuori sede per tutta la durata degli studi.

Grazie alla laurea con il massimo dei voti (quindi ancora una volta merito), ho ricevuto più offerte di lavoro, e ne ho accettata una a Milano che mi garantiva inizialmente anche l'alloggio (anche qui, dopo essermi spostato dalla città natale per studio, sono stato disposto a spostarmi anche per lavoro).

Da li in poi, è stato solo un crescendo, sempre conquistato sul campo, sempre con promozioni legate al merito.

Quindi il messaggio è che studi e merito contano; quando sono al lavoro guida sempre il merito, non ho nessun figlio di papà che mi tiene testa se non sul merito.

Naturalmente le relazioni, il "networking", ecc. sono importanti, ma con il tempo le può creare e curare chiunque, e, anzi, tante volte i figli di papà non sanno mantenerle e si bruciano da soli (ne ho visto qualcuno).

In definitiva, date il massimo sempre, vedrete che verrete ripagati.

 

 

 

 

 

Modificato da AlexMi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.