Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
13 ore fa, jameson scrive:

Poi uscirebbe fuori che i motori più rispettosi dell'ambiente sono i diesel moderni e questo non sarebbe accettabile per l'ambientalismo di facciata.

Aspetta qui però bisognerebbe fare una precisazione: diesel moderni utilizzati in modo “ideale”, cioè da macinachilometri autostradali. Perché per esperienza personale un diesel moderno utilizzato fuori dalla sua comfort zone tende decisamente a decadere come efficienza. E quello che sarei davvero curioso di vedere sarebbe uno studio fatto seriamente sul decadimento dei sistemi di controllo delle emissioni nel tempo. Secondo me ne vedremmo delle belle. Chiudo OT

  • Risposte 787
  • Visite 123k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, hot500abarth scrive:

Aspetta qui però bisognerebbe fare una precisazione: diesel moderni utilizzati in modo “ideale”, cioè da macinachilometri autostradali. Perché per esperienza personale un diesel moderno utilizzato fuori dalla sua comfort zone tende decisamente a decadere come efficienza. E quello che sarei davvero curioso di vedere sarebbe uno studio fatto seriamente sul decadimento dei sistemi di controllo delle emissioni nel tempo. Secondo me ne vedremmo delle belle. Chiudo OT

Anche in città le emissioni di CO2 dei diesel sono inferiori a quelle dei benzina. La cosa importante è avere un uso che permetta le generazioni periodiche.

Con manutenzione regolare le emissioni non decadono nel tempo, non con gli euro 6 almeno. 

Inviato

Il superbollo è una tassa assurda, fanno bene se la tolgono ed il bollo sarebbe giusto spostarlo sui carburanti almeno paga di più chi fa più strada o comunque consuma di più. Inoltre pagherebbero tutti gli utenti della strada, anche chi viaggia con auto straniera.

Vedo però due problemi. Primo, chi fa davvero tanta strada pagherebbe di più ed immagino che non gli starebbe bene. Secondo,  se davvero nei prossimi 10 anni si attuerà questo passaggio alle bev tale gettito si ridurrà via via.  Potrebbero mettere accise sull′energia da colonnina ma come fare per chi carica a casa? Come fare a distinguere se  ho caricato l′auto o accesso il forno?

Inviato
26 minuti fa, gilerak scrive:

Il superbollo è una tassa assurda, fanno bene se la tolgono ed il bollo sarebbe giusto spostarlo sui carburanti almeno paga di più chi fa più strada o comunque consuma di più. Inoltre pagherebbero tutti gli utenti della strada, anche chi viaggia con auto straniera.

Vedo però due problemi. Primo, chi fa davvero tanta strada pagherebbe di più ed immagino che non gli starebbe bene. Secondo,  se davvero nei prossimi 10 anni si attuerà questo passaggio alle bev tale gettito si ridurrà via via.  Potrebbero mettere accise sull′energia da colonnina ma come fare per chi carica a casa? Come fare a distinguere se  ho caricato l′auto o accesso il forno?

Diciamo che il maggior problema del mettere il bollo come accisa sulla benzina è dovuto alle proteste delle partite IVA che lavorano nel settore dei trasporti (ed è anche giusto così, sia chiaro, nonostante io sia assolutamente favorevole a questa idea).

 

Per quanto riguarda la diversa tassazione, penso si prenderanno in carico maggiori tasse per lo specifico uso di una specifica presa predisposta, magari maggiorata. Però solo il tempo lo dirà!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
25 minuti fa, aboutdas scrive:

Diciamo che il maggior problema del mettere il bollo come accisa sulla benzina è dovuto alle proteste delle partite IVA che lavorano nel settore dei trasporti (ed è anche giusto così, sia chiaro, nonostante io sia assolutamente favorevole a questa idea).

 

Per quanto riguarda la diversa tassazione, penso si prenderanno in carico maggiori tasse per lo specifico uso di una specifica presa predisposta, magari maggiorata. Però solo il tempo lo dirà!

A loro permetti di "scaricare" più e via

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, gilerak scrive:

Potrebbero mettere accise sull′energia da colonnina ma come fare per chi carica a casa? Come fare a distinguere se  ho caricato l′auto o accesso il forno?

 

Ci stanno lavorando molto bene con le varie soluzioni di domotica, alexa e così via, tranquillo

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gilerak scrive:

Potrebbero mettere accise sull′energia da colonnina ma come fare per chi carica a casa? Come fare a distinguere se  ho caricato l′auto o accesso il forno?

Imponi un contatore separato.

Tanto grossi lavori di adeguamento rete specie per i garage condominiali andranno fatti (molti non hanno nemmeno la contabilizzazione separata).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 hour ago, gilerak said:

Il superbollo è una tassa assurda, fanno bene se la tolgono ed il bollo sarebbe giusto spostarlo sui carburanti almeno paga di più chi fa più strada o comunque consuma di più. Inoltre pagherebbero tutti gli utenti della strada, anche chi viaggia con auto straniera.

Vedo però due problemi. Primo, chi fa davvero tanta strada pagherebbe di più ed immagino che non gli starebbe bene.

 

Vorrà dire che sarà la volta buona che si cercherà di potenziare il trasporto su rotaia e che si razionalizzeranno gli spostamenti innecessari.

Inviato
4 ore fa, gilerak scrive:

Il superbollo è una tassa assurda, fanno bene se la tolgono ed il bollo sarebbe giusto spostarlo sui carburanti almeno paga di più chi fa più strada o comunque consuma di più. Inoltre pagherebbero tutti gli utenti della strada, anche chi viaggia con auto straniera.

Vedo però due problemi. Primo, chi fa davvero tanta strada pagherebbe di più ed immagino che non gli starebbe bene. 

Però, già adesso, c'è chi ha più di un veicolo, ma ovviamente ne usa uno per volta (due o più insieme non se ne possono guidare), e intanto paga anche per quelli fermi. Quindi finora chi ha veicoli fermi in garage (collezionisti, 2° o 3° auto per il tempo libero e svago, moto, auto e furgone, etc. la casistica è varia) ha pagato anche per chi usava tanto l'auto, permettendogli di risparmiare (alla faccia della tassa di "circolazione", se pago per stare fermo).

Quindi chi usa tanto l'auto avrebbe ben poco da lamentarsi, fermo restando che pagare non piace a nessuno.

 

 

 

Inviato
4 ore fa, gilerak scrive:

Secondo,  se davvero nei prossimi 10 anni si attuerà questo passaggio alle bev tale gettito si ridurrà via via.  Potrebbero mettere accise sull′energia da colonnina ma come fare per chi carica a casa? Come fare a distinguere se  ho caricato l′auto o accesso il forno?

Io vedo soluzioni troppo complesse: casa smart? Secondo contatore? Aumenteranno le tasse su tutta l'elettricità consumata e risolto il problema. Si fa così anche per il fotovoltaico

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.