Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Hyundai i30 2012? 109 voti

  1. 1. quanto ti piace la Hyundai i30 2012?

    • • Molto
      49
    • • Abbastanza
      36
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      5

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

e no dai, la i30 non è affatto brutta.

Se 20 anni fa mi avessero detto che avrei detto una cosa del genere di una hyundai nei confronti di una mercedes... :rotfl:

  • Risposte 293
  • Visite 90.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
qui:

hyi323_4f313fbc59b65.jpg

qui mi ricorda un po' questa

f_101546470-60b0a9bd.jpeg

obiettivamente non ci vedo alcuna somiglanza... :pensa: l'unica che posso ammettere è la giulietta al posteriore....

Inviato
obiettivamente non ci vedo alcuna somiglanza... :pensa: l'unica che posso ammettere è la giulietta al posteriore....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Test nového Hyundai i30

...........

Z hlediska dynamiky najdeme nad průměrem jen motor 1.6 GDI, základní čtrnáctistovka dělá z nové i30 línější rodinný hatchback.

Také mezi naftovými motory boduje nová i30 hlavně úsporností. Obě šestnáctistovky vybavené ISG se staly novými rekordmany, když si řeknou v průměru jen o 3,7 l nafty.

Fonte: Autoblok.cz - Testy aut - Test nového Hyundai i30

Sorry, what? :|

--------------------------

Inviato

più passa il tempo e più mi sta già stancando prima di uscire...:pen: (e dire che ci sono auto che invece all'inizio non mi fanno impazzire ma poi riescono a farmi cambiare radicalmente idea :))...per il momento, preferisco di più la cugina Cee'd...

Inviato
  • Autore
La nuova Hyundai i30 arriva sul mercato italiano con una gamma piuttosto articolata di motorizzazioni e versioni che si apre con i 16.300 euro della 1.4 Classic a benzina. La 5 porte è pensata e progetta in Europa (Russelsheim, Germania) per i gusti europei e viene prodotta nello stabilimento Hyundai di Nošovice, nella Repubblica Ceca, e si propone come rivale diretta di Volkswagen Golf, Ford Focus, Renault Megane, Opel Astra e Alfa Romeo Giulietta. Per potersi ritagliare la propria fetta di mercato anche in Italia la nuova Hyundai i30 si presenta con i propulsori a benzina di 1.4 litri da 100 CV, 1.6 litri da 120 CV e 1.6 GDI da 135 CV, mentre la gamma Diesel comprende il 1.4 CRDi 90 CV e il 1.6 CRDi nelle due versioni da 110 e 128 CV.

6 MOTORI, 3 ALLESTIMENTI

La scelta dei propulsori non manca proprio, così come quella fra i tre allestimenti denominati Classic, Comfort e Style. Anche la trasmissione può essere manuale 6 marce o automatico-sequenziale, sempre a 6 rapporti, riservata alle sole cilindrate 1.6 benzina e diesel. L’allestimento Classic d’accesso alla gamma include nella dotazione di serie i fari fendinebbia con luci diurne a LED, ripartitore elettronico della frenata, ESC, assistenza alle partenze in salita, BAS, cerchi da 15” in acciaio, climatizzatore manuale, computer di bordo e sistema audio CD-MP3 con presa AUX e USB. La Comfort propone in più i vetri elettrici posteriori, i comandi audio al volante e gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente. Salendo sulla più accessoriata Style si guadagnano il cruise control, i sensori di parcheggio, il climatizzatore automatico bizona e i cerchi in lega da 17”.

LA BLUE DRIVE CONSUMA SOLO 3,7 L/100 KM

Il prezzo d’attacco di 16.300 euro della 1.4 Classic si confronta con i circa 18.000 euro d’accesso alle corrispondenti versioni base delle citate rivali dirette. Il resto del listino a benzina comprende la 1.6 Comfort da 18.000 euro e la 1.6 GDI Style da 21.000 euro. L’interessante schiera di versioni a gasolio si apre con i 18.200 euro della 1.4 CRDi Classic, prosegue con i 19.700 euro della 1.6 CRDi 110 CV Comfort e arriva fino ai 22.500 euro della 1.6 CRDi 128 CV Style. Il cambio automatico richiede invece una spesa aggiuntiva di 1.100 o 1.200 euro a seconda delle motorizzazioni. Particolarmente interessante è il pacchetto opzionale Blue Drive (800 euro) dedicato alla sola 1.6 CRDi 110 CV Comfort, che grazie al sistema start/stop e ai cerchi in lega da 15” con pneumatici a basso coefficiente di rotolamento dichiara un consumo medio di soli 3,7 l/100 km (97 g/km di CO2).

omniauto.it

Prime info sui prezzi che trovo davvero interessanti. Al momento su omniauto si sono degnati di comunicarli molto all'acqua di rose parlando soltanto di un allestimento per motorizzazione. Aspettiamo gli altri e vi creo la solita lista.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
a me invece non sembrano proprio economici, considerando che le europee vengono scontate molto di più

:mrgreen:

toh, vuoi vedere che siccome vendono iniziano anche loro ad aumentare i prezzi :mrgreen:? ma che strano :§:D!

Inviato

Da tempo si sa che la Hyundai non sia piu' PRIMO PREZZO. Chi vuole l'offerta HD si rivolge ai supermega sconti francesi e italiani...

Anche perche' le Coreane sono economiche di listino/equipaggiamento, ma di sconto se ne parla poco (meglio per il valore dell'usato, assieme alla garanzia d 5-7 anni)

1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.